Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Barone di Vllagrande, domenica 22 maggio, appuntamento con la cucina “a quattro mani” degli chef Giulia Carpino e Marco Baglieri

Continuano gli appuntamenti con il gusto organizzati dall’azienda vinicola “Barone di Villagrande”. Domenica 22 maggio, a partire dalle ore 13, un incontro tra grandi chef: Giulia Carpino dell’osteria Villagrande cucinerà a “quattro mani” con Marco Baglieri. Giulia Carpino, a soli 23 anni, si trova ad aver in mano le redini di una cucina importante come…

Ersu, il 19 maggio tutti al San Saverio di Palermo per la cucina etno internazionale degli studenti

Fare conoscere le culture e valorizzare le tradizioni gastronomiche, questo l’obiettivo di un gruppo di studentesse universitarie straniere appassionate di cucina e di cultura: Lam, Emily e Yan che, con il patrocinio e il sostegno dell’Ersu, hanno messo in campo un percorso etno-gastronomico destinato agli studenti dell’ateneo palermitano. In occasione della giornata mondiale della Diversità Culturale…

“A tavula cunzata” a Valverde il 19 maggio il cibo palermitano con lo chef Antonio Buffa

A Valverde si va alla scoperta dei sapori siciliani perduti. È pronta al via la quinta edizione di A tavula cunzata, la manifestazione gastronomica organizzata da Antonio Rosano e Giovanni Samperi, titolari della Masseria Carminello, che nella struttura di via Carminello 21 ospiteranno giovedì 19 maggio 2016 alle ore 21 il cooking show di uno…

“Mercoledì del Gusto” il 18 maggio appuntamento con i mille segreti della birra artigianale

Gli amanti della birra non potranno perdersi il prossimo appuntamento con il “Mercoledì del gusto” nella sede di Jobbing Centre in contrada Puntarazzi a Ragusa. Si partirà, infatti, per un viaggio alla scoperta della bevanda bionda più amata nel mondo che oggi offre anche molteplici sfumature di colore dall’ambrato al nero ed infiniti sapori. Un…

Corsi gratuiti di cucina e pasticceria al Jobbing Centre di Ragusa dal 19 maggio

C’è a chi piacerebbe lavorare nella cucina di un ristorante. Ma per acquisire le competenze necessarie bisogna poter accedere a una buona formazione. Lo stesso dicasi per chi, invece, intende scommettersi in un altro ambito, quello della pasticceria, che in questi ultimi tempi sta offrendo sempre maggiori occasioni di lavoro. Ecco perché Jobbing Centre Ragusa…

“I Food, feste e cibi di Sicilia”, a Palazzo Bonocore di Palermo viaggio tra espressioni, rappresentazioni e saperi alimentari

In Sicilia, ogni festa si celebra a tavola, con ricette tramandate di madre in figlia. Il variegato e ricchissimo universo delle feste tradizionali dell’Isola è infatti un gioco di rimandi complesso ma strettamente legato al simbolismo alimentare le cui dinamiche ancora oggi costituiscono un valore fondante per le comunità e i territori. In Sicilia, il…

Concorso Mondiale Bruxelles 2016, trionfa il Nero d’Avola Milazzo, 15 vini Azienda Agricola G. Milazzo potranno fregiarsi del “macaron”

Resi noti, nei giorni scorsi, i risultati del Concorso Mondiale di Bruxelles 2016. Il Concours Mondial, nato oltre venti anni fa, ha da sempre come obiettivo quello di offrire ai consumatori una garanzia: individuare vini che possano offrire una piacevole esperienza di degustazione. 9.000 vini, provenienti dai quattro angoli del mondo, sono stati degustati e valutati…

“Alimenta2Talent”, premiati i migliori progetti d’impresa per innovare l’agroalimentare

Come ordinare pane fresco artigianale e farselo portare a casa, come utilizzare prodotti vegetali in ambito medicale, una nuova soluzione low cost per l’utilizzo di droni in agricoltura, come produrre insetti commestibili. Sono alcune delle start up finaliste della terza edizione di “Alimenta2Talent”, programma internazionale che premia i migliori progetti d’impresa che intendono innovare il…

“Natura Divina” gestirà a Nicolosi il vigneto dell’Arcidiocesi etnea puntando sulla qualità

Un nuovo progetto, concreto ed entusiasmante. Già da qualche mese l’Arcidiocesi di Catania ha affidato alla cooperativa Bios e alla neo azienda agricola “Natura Divina” un magnifico vigneto a Nicolosi, in contrada Monte Arso. Natura Divina, dunque, sbarca nel mondo della viticultura, con l’entusiasmo di volere creare qualcosa di diverso, di regale. Tre ettari di…

“Jobbing Centre Ragusa” mercoledì 11 i segreti delle “Scacce”, venerdì 13 “Sicilia nel calice”

Due appuntamenti in rapida successione. Sono quelli che caratterizzeranno la settimana di Jobbing Centre Ragusa appena iniziata. Si comincia, nella sede di contrada Puntarazzi, l’11 maggio con il tradizionale appuntamento del “Mercoledì del gusto”. Questa volta sarà dedicato alla tipica espressione della tradizione culinaria iblea. Stiamo parlando delle “scacce”. Dalle 14,30 alle 19,30 ci sarà…