Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

“Chic Chef” presentata la nuova guida 2016/2017 delle 50 stelle Michelin

Un evento particolarmente importante l’edizione 2016 appena conclusa  del Congresso nazionale  dell’associazione CHIC, Charming Italian Chef, nata nel 2009 che riunisce alcuni tra i migliori esponenti della cucina creativa italiana, e che conta oggi 50 stelle Michelin tra i suoi soci. In Sicilia,  si scrive  CHIC CHEF,  si legge Pietro D’Agostino, 1 stella Michelin, tra…

Jobbing Centre Ragusa, obiettivo l’inserimento lavorativo grazie alla formazione professionale

Jobbing Centre valorizza la partecipazione sociale delle aziende e lo fa aprendo i propri corsi anche ai soggetti svantaggiati. È in fase di conclusione il primo corso di formazione per aiuto pasticceri riservato a soggetti svantaggiati, nato dall’esigenza di creare la possibilità di inserimento lavorativo, oltre che di riabilitazione dinamica,  costruita sull’apprendimento e la socializzazione,…

Come scegliere la bottiglia giusta di vino per una tavola migliore ai “Mercoledì del Gusto”

La Sicilia è terra di vini conosciuti in tutto il mondo per il sapore intenso e le caratteristiche organolettiche che sprigionano nel calice. Ecco perché Jobbing Centre Ragusa non poteva non dedicare un appuntamento dei “Mercoledì del gusto” a conoscere più da vicino qual è la bottiglia giusta per rendere la tavola migliore. Ai vini…

Cioccolato che passione! da scoprire con i “Mercoledì del gusto” del Jobbing Centre

Il cioccolato, oltre ad essere buono, fa bene alla salute. Grazie ad un’elevata presenza di flavonoidi, ha un’azione che contrasta i radicali liberi, aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari. Una motivazione più che convincente per imparare a farne tante ricette sfiziose e salutari. Ecco perché l’attenzione del prossimo “Mercoledì del gusto”, in programma il 16…

Jobbing Centre vince il primo concorso “Racconta Forma.Temp”

Jobbing Centre racconta il mondo della formazione professionale attraverso una delle figure più richieste a Ragusa e provincia, il pasticcere, e vince il concorso “Racconta Forma.Temp”. Jobbing Centre si è posizionato in cima al podio del concorso promosso da Formatemp per illustrare attraverso un video le tematiche e le modalità dei corsi di formazione professionale…

La stella Michelin Pietro D’Agostino “Prof” degli allievi detenuti dell’istituto penitenziario di Bicocca

Saranno dedicate alla pasta fresca all’uovo e ai primi patti espressi le prossime lezioni dello chef Pietro D’Agostino rivolte agli allievi dell’istituto alberghiero Karol Wojtyla di Catania, detenuti nel carcere di massima sicurezza Bicocca. Il ‘prof’ D’Agostino ha rinnovato, infatti,  la sua disponibilità  per un nuovo ciclo di lezioni in programma il 14 marzo, 4…

Aspettando Vinitaly ecco le classifiche dei più “amati” dai siciliani al supermarket

Nero d’Avola, Syrah, Inzolia, Grillo, Lambrusco ecco la Top 5  dei vini più richiesti nei supermercati della Sicilia nel 2015, secondo la ricerca dell’IRI, commissionata da Vinitaly, la prestigiosa manifestazione dedicata all’enologia, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile. Lo stesso Nero d’Avola figura al 7° posto nella classifica dei vini più venduti…

Agrigento ospita la cena degli chef siciliani proposta da Le Soste di Ulisse

L’Hotel Villa Athena di Agrigento, e l’ incantevole cornice della Valle dei Templi, aprono le porte a Le Soste di Ulisse, l’associazione che riunisce i migliori ristoranti gourmet e gli charme hotel della Sicilia. Venerdì 11 marzo alle ore 20 si svolgerà un evento esclusivo per celebrare l’eccellenza enogastronomica siciliana, interpretata da quattro grandi chef siciliani.…

“Settimana della Birra Artigianale” Tarì propone un evento speciale dedicato alle donne

Un brindisi lungo una settimana grazie alle iniziative promosse da Birra Tarì a Modica e in giro per la Sicilia in occasione della nuova edizione della “Settimana della Birra Artigianale” promossa a livello nazionale da Cronache di Birra. Dal 7 al 13 marzo si festeggia infatti la birra artigianale e Birra Tarì, apprezzata birra siciliana,…

Un viaggio attraverso i luoghi del gusto siciliano nel volume “Le ricette di ieri e di oggi”

Dalla tradizione ai giorni nostri attraverso la cucina siciliana in un libro “Le ricette di ieri e di oggi” presentato a Catania nei locali del ristorante Lenè. Il volume scritto da Carmelo Pagano e Daniela Sammito, raccoglie una serie di ricette della tradizione grazie al contributo di alcuni importanti chef del territorio. Quasi un’istantanea della cucina…