Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Quattro incontri per imparare a conoscere il vino e scoprire le eccellenze gastronomiche dell’Erice Doc. Il “Corso di degustazione. Avvicinamento al vino Erice Doc” è l’evento organizzato da Casa vinicola Fazio in collaborazione con Strade del vino Erice Doc, Slow Food Trapani, Ais Associazione italiana sommelier Sicilia e Centro vivaio F. Paulsen Unità specializzata vitivinicola…
Andrea Restuccia (nella foto d’apertura), 23enne di Roma, si è aggiudicato la vittoria nel Campionato italiano di pasticceria seniores 2016, svoltosi alla fiera Sigep di Rimini. Si è aggiudicato il titolo al termine di un confronto serrato al quale hanno partecipato i dieci pasticceri finalisti. II tema del concorso era “L’arte dell’ikebana”, tecnica giapponese che…
Oranfrizer propone un uso alternativo della frutta portando nei punti vendita l’Orankitchen, un cooking show itinerante pensato per imparare a cucinare con la frutta di stagione, in questo caso con gli agrumi di Sicilia. Sarà lo chef Carmelo Chiaramonte a coinvolgere i consumatori nei punti vendita con minicorsi di “cucina d’autore”. La gente comune che…
La popolare trasmissione televisiva “4 Ristoranti” condotta dallo chef Alessandro Borghese, in onda stasera, martedì 2 febbraio, alle 21,10, sul canale Sky Uno, proporrà una disfida tutta catanese tra quattro locali doc della città etnea. Protagonisti della puntata odierna che conclude la stagione del programma, saranno i ristoranti: Km 0, l’Officina del Gusto, Corte dei…
Lo chef Pietro D’Agostino, rappresenterà la Sicilia, in veste di ospite d’onore, all’evento Cena Teatro, organizzato dall’associazione Anice Verde nella suggestiva azienda Vigna Caracciolo, a Trani, in provincia di Bari. Il polpo dello Jonio, i frutti di mare, le clementine Cianciulli e i limoni Interdonato, sono alcune delle prelibatezze nostrane che la stella Michelin della…
Alla scoperta delle cucine europee attraverso alcune ricette regalate da affermati chef internazionali per conoscere i gusti e le tradizioni gastronomiche di altri paesi che esaltano cibi prelibati, come ad esempio le ostriche, da noi mangiati quasi esclusivamente crudi. Questa settimana proviamo a preparare la ricetta proposta dallo chef irlandese Danny Millar, presente…
Cara vecchia pasta addio. Dopo anni di ricerca a sperimentazione è sbarcata nel panorama dell’alimentazione italiana e mondiale Legù, il primo tipo di pasta al mondo fatto con legumi, naturale al 100% e lavorato artigianalmente. A inventarla sono stati Andrea e Monica, due giovani 30enni di Albizzate (Varese), che nel dicembre 2015 hanno lanciato con…
Importante riconoscimento per gli chef Gina e Vincenzo Schilirò è arrivato da parte dell’amministrazione comunale di Bronte che ha premiato i due professionisti della nobile arte del cucinare, con una targa che descrive il modo con il quale “hanno dato lustro alla città di Bronte e confermato la rinomata abilità dei suoi cuochi, distinguendosi alla Rassegna…
I vincitori del Premio Ortofrutta d’Italia – Oscar della frutta 2016 sono Nello Alba di Oranfrizer per la produzione e Giuliano Cannella dei Supermercati Alì per la distribuzione. Scelti tra i protagonisti del settore, i due leader hanno ricevuto il riconoscimento a Matera durante l’evento di premiazione organizzato dal CSO Centro Servizi Ortofruttticoli d’Italia e…
La cucina nelle sue varie declinazioni. Rivolta agli appassionati, ai principianti e a chi non si accontenta del caso ma vuole stupire i propri familiari e i propri ospiti con pranzi e cene sempre all’altezza della situazione. Al Jobbing Centre Ragusa sono ripartiti gli appuntamenti con i “Mercoledì del gusto”. Saranno chef e tutor di…