Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

L’eccellenza del caviale italiano illumina le tavole di Pasqua

Caviar Giaveri, simbolo di eccellenza nella gastronomia di alta classe, si conferma protagonista ideale delle festività pasquali, portando sulla tavola dei più raffinati intenditori due selezioni del suo caviale di qualità senza pari. Tra le proposte spicca l’Osietra Classic, un caviale che brilla di eleganza. Con il suo colore bruno e le sfumature dorate, incarna la…

Vinitaly 2025, Doc Sicilia: “Attenzione ai nuovi dazi USA, ma fiducia nella forza del brand”

Proprio mentre a Vinitaly si celebra la vitalità del vino italiano nel mondo, dagli Stati Uniti arriva l’annuncio di nuove tariffe sull’importazione di vini esteri: 10% su tutte le etichette, 20% su quelle provenienti dall’Unione Europea. Un tema che tocca da vicino anche i produttori siciliani, oggi più che mai attenti a tutelare il lavoro…

“Dal campo alla tavola”, il 6 aprile ad Aci Catena

L’azienda Bella Fresca – una delle poche realtà in Italia che coltiva e confeziona direttamente insalate e verdure fresche pronte per il consumo – insieme all’ATS del Cavolo Trunzo delle Aci, organizza domenica 6 aprile un evento gratuito e su prenotazione, dal titolo “Dal campo alla tavola”, dalle ore 11.00 alle 14.00. Far conoscere come viene coltivato e valorizzato…

Ad Agrigento Granofino con un nuovo look e novità gastronomiche

Una nuova concezione di Granofino, quella di racchiudere nella sua proposta gastronomica diverse sfaccettature della ristorazione, rispettando le tradizioni, la qualità della materia prima e lavorando con l’obiettivo di promuovere i prodotti locali. In un locale dagli interni totalmente rinnovati con elegantissime pareti in legno che fanno pendant con il parquet, le idee di tracciabilità e…

L’azienda siciliana Planeta al trentaseiesimo posto nella classifica mondiale

Anche quest’anno, Planeta è stata riconosciuta tra le aziende vinicole più apprezzate a livello internazionale nella prestigiosa classifica “The World’s Most Admired Wine Brands 2025” stilata dalla rivista britannica Drinks International, punto di riferimento globale per il settore beverage. L’azienda siciliana si posiziona al trentaseiesimo posto nella classifica mondiale e si conferma quinta cantina italiana, dopo…

Mario Casu e Giuseppe Raciti insieme per celebrare la cucina delle osterie

Sarà una serata unica quella del prossimo 8 aprile da Casu Osteria Contemporanea a Giarre, un evento gastronomico che unisce l’esperienza e la creatività di due grandi protagonisti della cucina siciliana: Mario Casu e Giuseppe Raciti, l’oste e lo chef stellato, accompagneranno i propri ospiti in un viaggio gastronomico in cui lo chef Raciti, celebre per il suo ristorante Zash,…

A Messina nasce l’orto sociale di Slow Food

Un seme è stato piantato a Messina. Non solo nella terra, ma nel cuore della comunità: è nato ufficialmente il primo Orto Urbano Sociale della città, un progetto che unisce agricoltura, inclusione sociale e formazione professionale, a promuoverlo è Slow Food Messina APS  con il supporto di una rete di realtà locali, dal mondo della scuola, della ristorazione, della cultura e del…

Santa Tresa: trekking e degustazioni alla scoperta della campagna iblea

Allacciare le scarpe da trekking e prepararsi a un viaggio che combina natura, relax e il piacere dei migliori vini biologici siciliani. Sabato 29 marzo, alle 10.30, Santa Tresa, in collaborazione con BeRural, organizza VinTrekking, un’immersione tra i sentieri panoramici della sua tenuta situata in Contrada Santa Teresa a Vittoria (RG), dove uliveti, aranceti e vigneti si intrecciano in…

L’azienda Principe di Corleone al Vinitaly 2025

È una delle realtà storiche del vino siciliano, con più di un secolo di vita alle spalle. Un’esperienza produttiva, legata alla terra e all’identità del territorio, che ha nella famiglia Pollara il suo centro propulsivo, da cinque generazioni: un patrimonio di competenze e saperi che ha attraversato il tempo, partecipando a quel movimento di rinascita del vino siciliano degli anni ’80 e…

Le birre artigianali siciliane protagoniste a ExpoCook Roma 2025

Le birre artigianali siciliane saranno protagoniste alla nona edizione di ExpoCook 2025, prestigiosa manifestazione dedicata al food, alla ristorazione e all’hôtellerie, in programma dal 23 al 26 marzo presso la Fiera di Roma. Unionbirrai, associazione di categoria dei produttori italiani di birra artigianale, valorizzerà le eccellenze brassicole della Sicilia attraverso una serie di iniziative e degustazioni. Unionbirrai sarà ospitata…