Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Il Consorzio Doc Sicilia racconta la denominazione in Italia e nel mondo

Non soltanto Europa, ma anche UK, USA, Canada e Cina: i vini DOC Sicilia nel 2024 racconteranno di sé ad appassionati, consumatori e professionisti del settore vinicolo di tutto il mondo, con un unico obiettivo, quello di renderne sempre più nota la loro qualità e dunque innalzarne il valore. Sono del resto queste alcune delle finalità del Consorzio di Tutela…

A Catania apre Bavetta, l’osteria contemporanea dello chef Marco Cannizzaro

La nuova avventura gastronomica di Marco Cannizzaro, noto chef catanese con un rinomato ristorante fine dining alle spalle, si chiamerà Bavetta e punta a rompere tutti gli schemi della cucina gourmet. “Ho passato gli ultimi dieci anni  sacrificando tutta la mia vita per un ideale di alta cucina che oggi credo abbia stancato un po’ tutti  – racconta lo chef  – penso sia…

I limoni siciliani protagonisti della nuova campagna social del Distretto Agrumi di Sicilia

Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, in collaborazione con i Consorzi di Tutela Limone di Siracusa IGP, Limone dell’Etna IGP e Limone Interdonato Messina IGP, annuncia il lancio della nuova campagna per valorizzare i limoni Made in Sicily. L’iniziativa del Distretto risponde alla crisi dei consumi registrata negli ultimi tre anni, aggravata dall’impiego di limoni…

La Nocciola dell’Etna: la rivoluzione con il marchio IGP/ DOP

Dai trattori che invadono l’Italia per difendere la funzione dell’agricoltura e della crisi dei prodotti della terra Made in Italy fino al concetto di tutela ed attestazione da raggiungere per salvare le caratteristiche che rendono uniche le stesse materie prime. “Iniziamo dal settore ortofrutticolo nostrano come per la Nocciola Siciliana e dalle capacità dei nostri…

Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna. “Promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze”, 16 e 23 febbraio

Due degustazioni tematiche di vini e oli per promuovere il territorio attraverso le sue eccellenze enogastronomiche. Questo il filo conduttore del doppio appuntamento organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, in collaborazione con il Comune di Riposto e la Pro Loco Riposto e con il Comune di Milo e la Pro Loco di…

Corso assaggiatore di olio a Catania, iscrizioni entro il 13 febbraio

Anche quest’anno la Soc.Coop.APO, storica cooperativa olivicola che lavora da più di trent’ anni nel territorio della Sicilia Orientale, organizza il Corso di assaggiatore di olio presso il Di3A (ex Facoltà di Agraria di Catania) per formare nuovi assaggiatori che diventeranno ambasciatori di qualità dei nostri meravigliosi evo. Il Corso di Assaggiatore di Olio organizzato…

Andrea Graziano di Fud racconta la sua Catania a Linea Verde Life

Sabato 10 febbraio, alle 12,25, su Rai Uno andrà in onda Linea Verde Life, la trasmissione condotta da Elisa Isoardi e Monica Caradonna che racconta l’Italia del cambiamento, della ricerca e dell’innovazione in nome della sostenibilità urbana e del rispetto del territorio, puntando i riflettori sulla provincia italiana. Questa settimana la trasmissione farà tappa a…

Cucina di Charta, l’universo dell’alimentazione senza perdere il gusto dell’approfondimento storico

Un anno fa la rivista Cucina di Charta si affacciava sul mondo delle cose a stampa con l’intento di illustrare per la prima volta l’universo dell’alimentazione senza perdere il gusto dell’approfondimento storico. Un concetto caro all’editore NovaCharta che da oltre trent’anni si occupa di bibliofilia, di collezionismo e della salvaguardia del patrimonio librario italiano. In…

Casa e Putia presenta quattro ricette ispirate agli anni ottanta rivisitate in chiave sostenibile

Casa e Putia vuole essere un luogo accogliente dal clima piacevole e conviviale. Materie prime di alta qualità, scelte nel rispetto delle stagioni e legate al territorio. Amore per la tradizione siciliana, e per la sua cucina, quella sincera. Casa e Putia nasce dal desiderio di un gruppo di amici che, ogni giorno, smessi i…

Aristory, nasce la prima drinklist dedicata ai 10 conduttori che hanno fatto la storia del Festival di Sanremo

Così come artisti e canzoni restano nella storia della musica italiana, anche i conduttori del Festival di Sanremo segnano ogni edizione con il loro inconfondibile stile e il loro unico carisma: da Mike Bongiorno a Fabio Fazio, passando per Raffaella Carrà, Pippo Baudo e Paolo Bonolis. Con la loro professionalità e il loro carattere hanno lasciato un’impronta indelebile in tutte le edizioni della più famosa e importante kermesse dedicata alla musica italiana. Capita spesso, infatti,…