Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Agricoltura, al via il progetto ACE.VÙ, nascerà l’aceto vulcanico siciliano

Produrre un aceto biologico vulcanico dell’Etna, nelle caratteristiche organolettiche, qualitative e sensoriali superiori, utilizzando tecniche innovative e vitigni tipici del territorio etneo. Questo l’obiettivo del progetto ACE.VÙ, “Trasferimento di Innovazioni per produzione e la commercializzazione di aceto siciliano di qualità superiore”, finanziato dalla misura 16.1 del PSR Sicilia 2014/2022, che giunto al secondo anno di attività, è rappresentato da…

Sicilian Wine Weekend: dal 9 al 12 novembre Alcamo capitale del vino

Alcamo capitale siciliana del vino dal 9 al 12 novembre. La cittadina del Trapanese torna ad ospitare la rassegna Sicilian Wine Weekend, dedicata alle migliori produzioni enologiche della Sicilia Occidentale, finanziata dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e promossa dal Comune di Alcamo con l’Enoteca Regionale della Sicilia Occidentale e la…

“Taormina Gourmet”, Miglior Maître e Miglior Sommelier da Campania e Sicilia

Salvatore Matarazzo, Alessandro Mancuso ex aequo Migliori Sommelier e Maria Cosentino Migliore Maître. Questi i nomi dei tre vincitori della prima edizione dei nuovi premi che hanno avuto il loro esordio in questa decima edizione di Taormina Gourmet. Il riconoscimento avrà una cadenza annuale. La scelta è stata effettuata dai giornalisti ed esperti della redazione di Cronache di Gusto e ha riguardato una rosa di professionisti…

A Giarre tempo di Oktoberfest. Dal 2 al 4 novembre al PalaGiarre atmosfera bavarese

È tutto pronto per l’Oktoberfest Giarre, manifestazione ispirata alla festa della birra più famosa al mondo, che da giovedì 2 a sabato 4 novembre porterà i sapori, i colori e l’atmosfera unica di Monaco di Baviera al PalaGiarre di via Almirante. Per l’occasione verrà ricreato il tradizionale tendone dell’Oktoberfest di Monaco, al cui interno sarà possibile gustare il meglio…

Daniele Bartocci: da pluripremiato giornalista a eccellenza Italian Food

Il 2023 sarà un anno da ricordare per il noto e giovane giornalista Daniele Bartocci, insignito nei giorni scorsi del prestigioso premio alla carriera all’ultima edizione del Festival Nazionale del Giornalismo Sportivo, uno degli eventi storici del tempio sportivo italiano, giunto alla sua 13^edizione. Il pluripremiato personaggio, noto agli addetti ai lavori anche come manager del…

Mandrarossa Cavadiserpe 2021: un blend insolito perfettamente in linea con “la Sicilia che non ti aspetti”

Mandrarossa presenta un vino unico nel suo genere, che racchiude la bellezza e il carattere distintivo del territorio di Menfi: Cavadiserpe 2021. La sua originalità risiede nella composizione di uve, con un blend che combina il 60% di Alicante Bouschet e il 40% di Merlot. Questa unione, insolita per la Sicilia, sottolinea l’approccio innovativo e audace di Mandrarossa alla…

Tenute Navarra, alla decima edizione del Taormina Gourmet

Nuovo appuntamento per Tenute Navarra che dal 28 al 30 ottobre all’Hotel Villa Diodoro, parteciperà alla decima edizione del Taormina Gourmet, uno tra i più importanti eventi del Sud Italia dedicato all’eccellenza del food & beverage, accuratamente selezionate da Cronache di Gusto in collaborazione con i vari giornalisti presenti all’evento. Nello specifico, sono settanta le…

La Sicilia secondo Osterie d’Italia 2024

92 osterie in guida di cui 2 novità e 20 Chiocciole: questi i numeri della regione nella nuova edizione di Osterie d’Italia. Torna lo storico sussidiario del mangiarbere all’italiana: presentata al Teatro Elfo Puccini di Milano il 23 ottobre e disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore dal 25 ottobre, la trentaquattresima edizione di Osterie d’Italia racconta…

“Messina Pop Up Beer” – la nuova finestra sulla birra siciliana dal 27 al 29 ottobre Giardino Corallo

Una finestra tutta siciliana sulla bevanda alcolica che ogni anno aumenta la sua fama si sta per aprire a Messina con la rassegna “Pop Up Beer” in una full immersion di tre serate da venerdì 27 a domenica 29 ottobre dalle ore 19 all’1:00 con la musica dal vivo di icone dello Show Set, riscoprendo…