Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Sabato 22 e domenica 23 luglio torna l’evento di Mandrarossa dedicato alla vendemmia che permetterà a winelovers e turisti di visitare e scoprire Menfi attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, i racconti di chi vive le terre del Menfishire da generazioni e la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato tra mare, vigne e natura selvaggia. Un weekend che…
Torna l’appuntamento con il format itinerante “Inside Wine and Spirits around the world… Amuninni”, il viaggio enogastronomico alla scoperta dei sapori e dei profumi della nostra Isola. Dopo il debutto da Cantine Scudero, lo scorso 10 giugno, con un focus che ha visto protagonisti non solo il vino ma anche l’olio ed altri prodotti gastronomici…
Oltre le pietre laviche che hanno ridisegnato il perimetro del Castello Ursino, percorrendo a piedi e respirando la storia del più antico quartiere di Catania, c’è un luogo sospeso tra il passato e il futuro. Quella che un tempo era la zona dei vecchi magazzini dei pescatori ed artigiani e poi abbandonata al degrado e…
Il cibo è amore, cultura, aggregazione e condivisione, un “piacere unico” tra arte e fantasia. È questo il leitmotiv della 7° edizione del “Sicily Food Festival”, organizzato da Davide Merlino, delegato nazionale della sezione street food e Ambasciatore del Gusto DocItaly. Un viaggio sensoriale enogastronomico con protagonista “il cibo” in un tripudio di sapori, colori,…
Il premio Alberto Gino Grillo 2023 viene conferito al Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato di Nero d’Avola Extra Brut 2018 come “Miglior Metodo Classico Rosato” durante la nona edizione di Sicilia In Bolle, l’evento dedicato alla migliore espressione spumantistica dei vari areali della regione Sicilia, organizzato dalla Delegazione AIS di Agrigento e Caltanissetta. Nella…
50 ricette per imparare ad amarsi: sono quelle che Giada Todesco, healthy lifestyle influencer, ha raccolto nel suo nuovo libro. “Sweet and strong” (Edizioni Lswr) arriverà in libreria a metà luglio ed è risultato del suo percorso personale che l’ha portata, oggi, a investire il suo tempo per aiutare migliaia di persone a mangiare sano, a star meglio con…
Pistì, il noto laboratorio dolciario brontese, lancia per l’estate 2023 il suo “Lestivo Fotónico”, il lievitato che racconta i sapori freschi di Sicilia. In questa creazione, dedicata alla bella stagione, Pistì ha scelto di unire il gusto dolce dell’amarena, alla nota intensa del pistacchio, famoso oro di Bronte, per ottenere una combinazione delicata e allo stesso tempo equilibrata. Per…
A poco più di un mese dalla sua apertura, il ristorante Blum diventa protagonista di un importante appuntamento: il 12 luglio ospite d’onore sarà lo chef Gaetano Trovato, due stelle Michelin, del ristorante Arnolfo di Colle di Val D’ Elsa, in provincia di Siena, che si alternerà con Riccardo Fazio, executive chef del Mazzarò Sea Palace e che…
Ciò che plasma le nostre vite rendendole diverse l’una dall’altra sono le nostre storie. Allo stesso modo esistono tanti pizzaioli, negli ultimi anni questa figura è stata riqualificata, tanto che dal 2017 questo mestiere è stato inserito nell’elenco UNESCO dei patrimoni immateriali dell’umanità. I maestri dell’arte bianca sono cresciuti in maniera esponenziale e sono sempre…
Marinella di Selinunte, frazione del comune di Castelvetrano, nel trapanese, è un borgo di pescatori: lo è dalla metà dell’Ottocento, quando qui cominciò a stanziarsi chi, proveniente da località come Cefalù, Porticello, Balestrate e Castellammare del Golfo, aveva scoperto che nelle acque antistanti a questa porzione di costa siciliana si pescava abbondantemente. Un lavoro che…