Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Bartender in Flair Zone compie dieci anni. L’unica scuola ufficiale di american bartending in Sicilia che ha portato sul territorio l’occasione di acquisire una professionalità spendibile, subito, nel mondo del lavoro. Dieci anni in cui la scuola giarrese ha formato più di 3000 bartender.
Il 28 maggio le Cantine Duca di Salaparuta e le Cantine Florio aspettano gli appassionati per far scoprire il calore dell’accoglienza siciliana.
L’I.T.S. Fondazione Albatros, guidato dalla Presidente Antonella Sidoti, sarà fra i protagonisti della settimana dedicata alla celiachia, in programma dal 13 al 21 maggio, insieme a Nonsolocibus e all’Associazione Cuochi Messina. Particolarmente significativo l’evento in programma martedì 16 maggio alle ore 15.00, in occasione della Giornata Mondiale della Celiachia, che in Italia riguarda circa 600 mila persone (di cui quasi 400 mila…
Il ristorante messinese è stato scelto per raccontare il patrimonio della cucina di mare siciliana ma anche la fragilità di questo ecosistema attraverso l’esecuzione di tre ricette con gli ingredienti simbolo del territorio: il tortino di alici, il tonno alletterato alla cacciatora e la millefoglie di spatola con vongole dei laghi di Ganzirri.
Una tre giorni dedicata ai sapori siciliani, protagonisti tra gli antichi portici e il grande giardino di Villa Filippina saranno cantine, distillerie, caseifici, olivicoltori e produttori di piccoli e grandi bontà rigorosamente Made in Sicily.
La Città delle Ceramiche si fonde con il cibo di strada e vi invita a quattro appuntamenti sotto un’unica “stella che vi indica la strada godereccia” dello “Street Food – Sicily on Tour”, da giovedì 11 maggio pomeriggio a domenica 14 maggio sera. Il Comune di Santo Stefano di Camastra è e sarà la meta…
Il Tiramisù è il dolce più rappresentativo della cultura culinaria italiana. Proprio per questo è stato oggetto di numerose rivisitazioni, nonché della nota “faida” tra i sostenitori dell’utilizzo dei Savoiardi e di coloro che, invece, prediligono l’uso dei biscotti Pavesini. Quello delle varianti delle ricette tradizionali è un tema molto dibattuto nel nostro Paese, caratterizzato…
Anche le cuoche professioniste della Sicilia hanno tempo fino al 10 maggio per iscriversi alla terza edizione di “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale che valorizza la creatività delle chef professioniste promuovendo l’impiego in cucina dell’olio extra vergine d’oliva di alta qualità. La partecipazione al concorso, organizzato dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole…
Tacos con gamberone panato, filetti di zucchine e cipolla caramellata e Cheesecake con cuore di Mazzara e perle di Guacamole e poi tante tipicità siciliane enogastronomiche, con lo slancio verso la modernità, in un’unica area con il profumo del mare a disposizione dei consumatori. Tutto questo sarà fruibile allo “Street Food – Sicily on Tour”…
Un altro importante premio gastronomico si aggiunge al ricco palmares del 2023 per Saccharum, pizzeria innovativa ad Altavilla Milicia, a pochi chilometri da Palermo. La pizza di Gioacchino Gargano porta a casa la Corona Radiosa, che segnala le eccellenze delle ristorazione in tutta la penisola e viene assegnata ogni anno dagli autorevoli giornalisti enogastronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti nella loro guida delle tavole d’Italia de Il…