Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Sabato 11 febbraio, alle ore 17, nei locali della libreria “Catania Libri”, in Viale Regina Margherita 2H, si terrà la presentazione del libro “Cucina con Katia, ricette, tradizioni e curiosità” della catanese Katia Sicari. L’evento verrà presentato da Susanna Basile, Psicologa e Content Editor del magazine “Le Culture.it” e accoglierà un vasto pubblico durante il…
Come ogni anno, San Valentino è ormai alle porte e, per celebrare questa festa dedicata all’amore e agli innamorati, Pistì, l’azienda dolciaria siciliana di Bronte, ha proposto una ricetta golosa fatta apposta per stupire. La ricetta prevede l’impiego della crema di pistacchio Pistì per realizzare dei biscotti al cioccolato fondente con farcitura. Ma non finisce qui, poiché, sempre in…
Sono sempre di più le realtà italiane che scelgono di integrare all’interno del loro business nuove logiche di sostenibilità, per andare incontro alle esigenze dei propri consumatori e per far fronte al recente incerto oscillare dei costi energetici. Se fino a qualche tempo fa infatti il tema della sostenibilità si limitava principalmente a questioni ecologiche…
Dopo il successo della prima edizione, torna anche quest’anno Aggiungi un legume a tavola, l’iniziativa lanciata dall’associazione della Chiocciola e dalla sua rete giovani per celebrare la Giornata mondiale dei legumi, insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food. Promossa dalla FAO, la Giornata Mondiale dei Legumi rappresenta un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro importanza e sul loro ruolo,…
Nel cuore delle festività agatine, la nota pasticceria Tomarchio (https://www.tomarchio.eu/) si prepara a celebrare la santa patrona proponendo ai catanesi e non solo il dolce tipico della tradizione: le olivette di Sant’Agata. Insieme al torrone, le olivette sono infatti una parte fondamentale dei festeggiamenti, tipicamente consumate durante i tre giorni di celebrazione della patrona, dal…
Lunedì 30 gennaio, alle ore 10,30, sarà ufficialmente collocata nella sua nuova sede espositiva presso la Chiesa di San Nicolò l’Arena a Catania, Agata Duci d’Amuri, la fedele riproduzione in porcellana fredda del busto reliquiario di Sant’Agata, realizzato dal gruppo delle cake designers siciliane Ristoworld Italy, coordinate da Agata Consoli, ideatrice del progetto. Assieme a…
Taormina, meta glam per eccellenza della dolce vita siciliana, celebra la nascita di Amara Bark attraverso tre creazioni ideate da tre indirizzi imperdibili. Tre luoghi preziosi, eleganti e dal fascino senza tempo: Grand Hotel Timeo a Belmond hotel, il nuovissimo Nunziatina e il ristorante Vineria Modì hanno saputo raccontare l’anima dell’ultima novità in casa Amaro Amara. L’iconico amaro siciliano realizzato da…
La prima particolarità del torrone di Caltanissetta riguarda la ricetta: gli ingredienti utilizzati sono soltanto tre, miele, mandorle e pistacchi. «Tutti e tre sono caratteristici del nostro territorio» spiega Stefania Fontanazza, referente Slow Food del neonato Presidio. «Il mandorlo e il pistacchio sono due coltivazioni piuttosto diffuse: se il primo, negli ultimi anni, ha vissuto un periodo…
Fervono gli ultimi preparativi per la sesta edizione del Cicerchia Fest la manifestazione realizzata dall’Associazione Strade degli Iblei con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea in collaborazione con Slow Food Sicilia, Slow Food Catania, Apo Catania (Associazione Produttori Olivicoli), Associazione Trasversale Sicula, e in sinergia gli Agricoltori Custodi della cicerchia, la Comunità Educativa Gastronomica Etnea, l’Associazione Giovani Imprenditori Agricoli, la CIA – Agricoltori Italiani, Onav Catania e altre associazioni locali. Appuntamento sabato 28…
Se il 2021 ha rappresentato l’anno della auspicata ripresa, con dati in linea con gli anni precedenti l’inizio della pandemia, il 2022 certifica in modo chiaro l’ottimo stato di salute del vino prodotto alle pendici dell’Etna. È quanto emerge dai numeri relativi all’imbottigliato dell’anno solare 2022, analizzati e diffusi dal Consorzio di Tutela Etna DOC.…