Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Consorzio Tutela Vini Etna DOC: cresce del 30% imbottigliato primo semestre 2022

Sono state 3.293.388 le bottiglie prodotte a marchio Etna DOC nel primo semestre del 2022, pari a un imbottigliato di 24.700 ettolitri, con un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo di riferimento nel 2021, quando i dati della prima parte del 2021 certificavano una produzione di 2.516.704 di bottiglie, equivalente a 18.875 ettolitri. Sono questi…

Marzamemi meta esclusiva dell’alta moda e della magica cucina del Cortile Arabo

Si è da poco conclusa la sfilata di Dolce e Gabbana dedicata alla moda uomo che ha avuto come location il suggestivo borgo di Marzamemi. A rievocare le tradizioni dell’isola è stata la leggenda della grotta di Calafarina, raccontata attraverso gli abiti a vocazione araba: si narra infatti che in questa grotta gli Arabi avessero nascosto…

Dalla Sicilia un nuovo Presidio Slow Food: la pasta reale di Tortorici

Nel medioevo era chiamato il paese delle campane, perché qui si fondevano rame, stagno e bronzo per produrre strumenti finiti poi nelle chiese di tutta la regione e non solo. Oggi, invece, è noto soprattutto per la produzione di nocciole: parliamo di Tortorici, centro di seimila abitanti in provincia di Messina, da dove arriva l’ultimo nato…

“Lestivo fotonico”, il panettone estivo ideato dall’azienda siciliana Pistì

Da lunedì 18 luglio è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì (https://shop.pisti.it/collections/panettoni-estivi) il panettone estivo ideato dalla pasticceria siciliana e disponibile in due varianti di gusto: Ciliegia e Pistacchio di Sicilia Albicocca, Ananas e Pistacchio di Sicilia Si tratta di panettoni soffici e dagli abbinamenti freschi e particolari, da condividere in famiglia e…

L’azienda Pistì di Bronte vince il premio Save The Brand

Lunedì 4 luglio al Four Seasons Hotel di Milano si è tenuto Save The Brand 2022, l’evento organizzato da Foodcommunity – testata del Gruppo LC Publishing – che quest’anno è giunto alla sua nona edizione. Obiettivo dell’evento è riconoscere e premiare il merito dei migliori imprenditori italiani nel settore del food. Le aziende ogni anno vengono premiate poiché si sono distinte…

Prevenzione a tavola con il progetto: “Tumore Ovarico” di Acto Sicilia

“Tumore ovarico: la prevenzione inizia dalla buona cucina siciliana”. Questo il titolo dell’ultimo progetto di ACTO SICILIA, l’associazione contro il tumore ovarico, supportato dall’Assessorato alla Salute Regione Siciliana, che lancia una campagna di sensibilizzazione con il coinvolgimento dei più importanti chef siciliani, ambasciatori della dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come bene protetto e inserito nel 2010 nella…

“Sostenibilità e percorsi virtuosi”: quale futuro attende la vitivinicoltura in Sicilia 

Promuovere lo sviluppo sostenibile nel settore vitivinicolo siciliano e facilitare la condivisione di buone pratiche per garantire il rispetto dell’ecosistema dell’isola: sono questi alcuni degli obiettivi fissati dalla Fondazione SOStain Sicilia nel corso di un incontro-studio promosso dall’Enoteca Regionale della Sicilia e tenutosi il 29 giugno scorso nel Castello dei Conti di Modica di Alcamo. SOStain, il…

Feudo Maccari per famiglie SMA: a Noto cena di beneficenza al femminile by Masterchef 

Giovedì 7 luglio la Tenuta Feudo Maccari, a Noto, ospiterà uno speciale team di cucina tutto al femminile composto da tre ex concorrenti del programma televisivo Masterchef. Un evento per raccogliere fondi destinati all’Associazione Famiglie SMA che da 20 anni rappresenta le persone con atrofia muscolare spinale.   La SMA è una malattia neuromuscolare che colpisce soprattutto i bambini tra i…