Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

Slow Food Editore presenta la guida alle Birre d’Italia 2023

La Guida alle Birre d’Italia sarà disponibile dal prossimo 25 maggio in tutte le librerie, da oggi sullo store online di Slow Food Editore e al Salone del Libro di Torino presso lo stand di Slow Food Editore (pad 3 stand R63), in un’edizione arricchita di novità e segnalazioni, grazie al lavoro di oltre 90 collaboratori capitanati ancora una volta dai curatori…

Viticoltura: nasce V-LAB Osservatorio sulle tecniche agronomiche dell’uva siciliana

Dieci anni di analisi e ricerca che tracciano l’intera filiera vitivinicola siciliana, attraverso un percorso di studio del territorio: un archivio di dati che rappresenta una memoria storica e che mette in evidenza trend climatici e produttivi che caratterizzano le differenti annate nelle aree di riferimento. Colomba Bianca – tra le più grandi cooperative vitivinicole siciliane, che si estende sul territorio di…

Dai Vignaioli Indipendenti siciliani per conoscere i loro vini e le loro storie

Banchi d’assaggio, panini gourmet con presidi Slow Food e un’area talk dove i 14 Vignaioli Indipendenti potranno raccontarsi hanno incuriosito amanti e appassionati del settore esaurendo in pochissimo tempo i biglietti disponibili. Il 14 maggio, alle 11.00 nella sede di Terra Costantino, che quest’anno farà gli onori di casa, con l’apertura dei banchi d’assaggio si potranno degustare e…

Drink d’Autore: “Alice in Sugarlandia” di Luca Manni, bar manager di Move On e Caffè Concerto Paszkowski di Firenze

Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. DRINK: Alice in SugarlandiaBARTENDER: Luca Manni, bar manager di Move On e Caffè Concerto Paszkowski a Firenze INGREDIENTI:4…

“Roma Bar Show” il top dello spirit industry e  del mixology in Italia

Si terrà a Roma, al Palazzo dei Congressi all’EUR (Piazza John Kennedy,1), lunedì 30 e martedì 31 maggio, dalle ore 12:00 alle ore 21:00 la seconda edizione del Roma Bar Show, progetto nato da Andrea Fofi, Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e i fondatori del The Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento…

“Cinquerughe: uno chef, tanti mondi”, lo chef di Cantine Nicosia si racconta

Lo Chef Angelo Cinquerughe si racconta attraverso un affascinante percorso culinario all’insegna delle contaminazioni che ne hanno influenzato l’idea di cucina. Dal Veneto al Giappone, dalle montagne di Cortina D’Ampezzo ai profumi della Sicilia, in un viaggio che ripropone i momenti più importanti della sua vita lavorativa. Appuntamento Venerdì 6 maggio, alle ore 20.00, all’Osteria di Cantina…

Premio Morgantinon: “Migliore Immagine” e miglior olio in tavola, le selezioni

Due appuntamenti importanti scandiranno la tabella di marcia dell’edizione 2022 del Premio Morgantinon, dedicato ai migliori oli extravergini siciliani, che precederanno l’evento finale  in programma  domenica 29 maggio, al teatro antico del Parco archeologico di Morgantina.  Il primo appuntamento, mercoledì 4 maggio, ore 10,30 all’ex Palazzo Esa di Catania, oggi sede di rappresentanza della Regione Siciliana (via Beato Bernardo, 5),…

Cucina siciliana in Argentina: al via il progetto Ristoworld Italy

Riscoprire la cucina siciliana e mediterranea e aiutarla a rimanere protagonista oltre oceano e, in questo caso, in Argentina. È questo il filo conduttore dell’iniziativa Ristoworld per l’Argentina che partirà il prossimo 5 maggio e vedrà, in collegamento streaming, chef e professionisti della ristorazione che terranno lezioni alla comunità di siciliani in Santa Fe. Due…

Amaro Amara, liquore siciliano a base di Arancia Rossa trionfa ai World Liqueur Award 2022

È siciliano il miglior amaro del mondo a dirlo è l’autorevole competizione mondiale World Liqueur Awards che ha assegnato ad Amaro Amara il titolo mondiale assoluto, il riconoscimento più alto per la sua categoria. Nel corso degli anni nessun amaro siciliano è mai arrivato così in alto, grande è la soddisfazione per Edoardo Strano, che nove anni fa trasformò in realtà il…

“A cena con il produttore” l’azienda Terrazze dell’Etna di Randazzo ospite di Particolare Milano il 17 maggio

Particolare Milano è una realtà sorta nella città meneghina che sta per avviare una serie di eventi intitolati “A cena con il produttore”. Si tratta di un ciclo che partirà martedì 17 maggio e proseguirà fino a martedì 19 luglio, all’insegna della degustazione dei vini scelti dal sommelier Luca Beretta in abbinamento alle portate dello chef Andrea Cutillo. A cena con il produttoreA cena con…