Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
#AggiungiUnLegumeATavola: è questa la call to action rivolta ai cuochi dell’Alleanza Slow Food dall’associazione della Chiocciola e dalla sua rete giovani per celebrare, il 10 febbraio, la Giornata mondiale dei legumi. Promossa dalla FAO, ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei consumatori sui valori nutrizionali dei legumi e sostenere il loro ruolo nei sistemi agroalimentari sostenibili. Focus del 2022…
Azienda Agricola Cortese e Santa Tresa portano i vini di Vittoria a Parigi. Le due realtà del Ragusano, guidate dai fratelli trentini Stefano e Marina Girelli, saranno infatti protagoniste di “Wine Paris & Vinexpo Paris” in programma dal 14 al 16 febbraio 2022 al Paris Expo (Porte de Versailles). Il prestigioso meeting del settore vitivinicolo…
Con il codice Acgd07636001, la numero uno delle fascette anticontraffazione, elemento richiesto per tutti i vini Doc Sicilia a partire dal 1° gennaio 2022, si prepara a fare il suo debutto su una bottiglia di Urra di Mare 2021 Mandrarossa. L’iconico Sauvignon della linea Mandrarossa, premium brand di Cantine Settesoli, segnerà così un simbolico primato volto alla…
BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, nella consapevolezza che la tradizione enogastronomica è parte integrante del patrimonio siciliano e dell’immagine dell’Isola nel mondo, ha creato al proprio interno il Dipartimento della Cultura rurale e alimentare siciliana. Direttore della nuova struttura regionale di BCsicilia sarà Mario Liberto, agronomo, divulgatore, storico dell’enogastronomia mediterranea, scrittore…
Un sistema a garanzia dell’autenticità, volto alla tutela di produttori e consumatori delle bottiglie a marchio DOC: è il sistema dei contrassegni di Stato, che dal 1° gennaio 2022 accompagnano i vini Doc Sicilia e tracciano tutte le fasi di vita di ciascuna bottiglia. Un percorso avviato già da tempo dal Consorzio di tutela Vini…
Crescono le donne che acquistano le esperienze enoturistiche in cantina. Se già nel 2020 la maggior parte delle prenotazioni risultavano arrivare da un pubblico femminile (il 54% del totale), oggi i numeri sono cresciuti del 12% e testimoniano che nel 2021 il 66% dell’acquisto di esperienze in cantina è stato gestito da donne. I dati…
Metti un po’ di fantasia ed un amico come chef, che il gioco è fatto. Ed ecco serviti, almeno fino alla Befana, i suggerimenti del patron de La Capinera di Taormina, Pietro D’ Agostino, su come reinventare le ricette dei menu di festa, in piatti da mettere in tavola tutti i giorni. Per lui che,…
Anche per le festività natalizie e naturalmente per la notte di Capodanno continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati alla festa più attesa dell’anno, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore. DRINK: CUBAN 7&7BARTENDER: Marco Libranti, bartender…
Il Natale 2021, anche quest’anno, porta in dono Zagaro da mangiare. Il panettone firmato dalla Distilleria Russo Siciliano e dalla storica pasticceria catanese Pasubio diventa regalo solidale per la Lega Tumori Catania. Una festa di sapori e sentimenti per un Natale siciliano. Zagaro, l’amaro che racconta la Sicilia attraverso un vero viaggio sensoriale, a Natale…
Il Natale quest’anno si avvicina timidamente, quasi in silenzio, a non voler farsi accorgere che tra qualche giorno arriverà il suo momento. Apriremo regali, ci ritroveremo a tavola, chi con amici chi con parenti, senza esagerare con i numeri, ma sicuramente, senza le restrizioni dell’anno passato. È tempo di ritornare alle tradizioni, alla nostra terra,…