Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali

“Vinacria – Ortigia Wine Fest”, a Siracusa dal 14 al 16 dicembre

Siracusa, con la sua posizione privilegiata sulla costa sud-orientale della Sicilia, è da sempre un crocevia di culture, un luogo dove la storia millenaria si intreccia con la natura generosa della terra. In questo contesto, il vino occupa un posto speciale, rappresentando non solo una tradizione radicata, ma anche un simbolo di identità culturale, agricola…

La Sicilia celebra “Birrifici Aperti Unionbirrai” il 7 dicembre

Sabato 7 dicembre, i birrifici artigianali di tutta Italia aprono le loro porte al pubblico con visite guidate, degustazioni e incontri con i birrai. “Birrifici Aperti” è la giornata organizzata da Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti, con l’obiettivo di promuovere la cultura della birra artigianale in Italia, educando i consumatori sulle diverse varietà e qualità di…

Sud Top Wine 2024: Ecco i vini premiati a Mondello

L’eccellenza del vino del Sud Italia premiata nell’ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell’ambito del prestigioso concorso che valorizza l’eccellenza vinicola delle sei regioni del Sud Italia. Anche quest’anno il concorso, organizzato da Cronache di Gusto, si inserisce…

Edizione 2024 del contest “MAGNUM, ti meriti un panettone siciliano”

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, Di Stefano e Farm Cultural Park, coordinati da Industria 01, lanciano l’edizione 2024 del contest “MAGNUM, ti meriti un panettone siciliano”, coinvolgendo un nuovo partner – Isola, Catania. Siciliano, come loro e molto attento a osservare, accogliere e raccontare le connessioni e le visioni che attraversano e nutrono…

Solidarietà, “Un calice per la Ricerca” a Catania il 30 novembre

Appuntamento, sabato 30 novembre alle 18:30, nei saloni di Palazzo Biscari, in via Museo Biscari 10, Catania, con il supporto di FIS (Fondazione Italiana Sommelier), ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio) e vari Consorzi di Tutela dei Vini siciliani. La regia dell’Asta Solidale è curata dal sommelier FIS Ugo Nicosia e dal Maestro Assaggiatore ONAF…

Urban Wine Party al Sal di Catania conclude l’edizione 2024 di “Versante Est”

Sarà l’attesissimo Urban Wine Party “VERSANTE FEST” a concludere l’edizione 2024 di “Versante Est”, la manifestazione enoica che ormai da anni celebra i vini, le cantine, le aziende della parte orientale del vulcano Etna. Un’avventura nata sotto il segno dell’amicizia tra gli imprenditori del territorio e che riparte proprio da un party pop, inclusivo, glamour…

Dulcis in Sicily: il contest che premia i giovani pasticceri

E’ ora di dolcezza, è ora Dulcis in Sicily. Il nuovo contest dedicato alla tradizione dolciaria siciliana. Organizzato dal giornale online Cronache di Gusto, si terrà a Palermo domenica 1 e lunedì 2 dicembre prossimi all’Hotel La Torre di Mondello nell’ambito di Taormina Gourmet on Tour. La Sicilia è da sempre fucina di grandi professionalità nel settore dolciario, culla…

Indagine Vinarius, Associazione Enoteche Italiane, sulle vendite

Vinarius, l’Associazione delle Enoteche Italiane, torna a tracciare un bilancio dell’anno appena trascorso e a presentare i risultati della sua indagine sugli andamenti delle vendite, mettendo a confronto il 2024 con il 2023 e analizzando i trend emersi nell’ultimo periodo. L’indagine, frutto della costante attività di studio dell’Associazione, vuole anticipare le preferenze degli italiani per…

Nero Ossidiana, uno dei vini emblematici di Tenuta di Castellaro

Una varietà autoctona antichissima, il chiaro intento di perpetuare la tradizione vitivinicola millenaria dell’isola di Lipari, l’idea di dare vita al primo vero “classico Rosso delle Eolie”: nasce così Nero Ossidiana, uno dei vini simbolo di Tenuta di Castellaro, che prende il nome dall’ossidiana, la roccia vulcanica di colore nero intenso che caratterizza i paesaggi delle Eolie.…