Dal dolce al salato con le proposte di pasticceri e chef, il tutto inebriato dalla produzione enologica regionale e nazionale, di liquori, cocktails, acquaviti e birre artigianali
Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady di individuare un proprio,…
Un gesto d’amore verso i bar e le caffetterie che stanno affrontando enormi difficoltà in questa fase di ripartenza, un sostegno simbolico per tornare a vivere il rituale del caffè al bar con un auspicabile ripresa dei consumi, questo l’appello di Morettino, storica torrefazione di Palermo che quest’anno celebra il centenario, con l’iniziativa “We Love…
Agli italiani la birra piace e anche tanto. Negli ultimi anni il consumo pro-capite è cresciuto per tanti motivi: cultura birraria più diffusa, destagionalizzazione del prodotto e successo del modello dei microbirrifici artigianali. «Per noi produrre birra artigianale significa offrire alle persone molto di più di un prodotto genuino e buono. Noi offriamo un’esperienza a…
Il ristorante Charleston, storico ristorante di Palermo con 53 anni di vita sulle spalle, riapre i battenti dopo la lunga chiusura del lockdown. E lo fa in una veste nuova, adottando le migliori tecnologie per una riapertura in tutta sicurezza ma anche con un’innovativa proposta culinaria firmata dal giovane chef Santino Corso. Tre differenti percorsi…
Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady di individuare un proprio,…
Terra Madre Salone del Gusto si terrà nel 2020, proponendo un evento rivoluzionato in risposta alle nuove esigenze imposte dal Covid-19 e, a partire dall’8 ottobre e per sei mesi, coinvolgerà tutti i Paesi della galassia Slow Food, mettendo in campo tecnologie digitali, eventi fisici diffusi e nuovi format. La più importante manifestazione dedicata al cibo buono,…
Giovedì 18 giugno, alle ore 11.00, saranno proclamati, in diretta streaming, i vincitori della 28esima edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle migliori produzioni olivicole italiane. La proclamazione verrà trasmessa nei canali social del Premio Nazionale Ercole Olivario You tube https://www.youtube.com/channel/UCtO6UkqpMr__XRarQ2xm5Ww/featured, Facebook https://www.facebook.com/premioercoleolivario/?ref=bookmarks, Instagram https://www.instagram.com/ercoleolivario/ dando così l’opportunità, per la prima…
Eccellenza della gastronomia italiana, il Montasio Dop è un piacere per tutte le occasioni. Genuino, nutriente e poliedrico, il tipico formaggio a pasta semidura prodotto in Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto, oltre a essere ideale in qualsiasi momento della giornata, è perfetto sia a tavola che in cucina. Ottimo a tutte le età…
Continua il viaggio alla scoperta della creatività nel mondo dei drink capace di travalicare qualsiasi confine geografico, mentale e tematico. Drink ispirati a un amore, a una emozione, ma anche a un oggetto, ai luoghi del cuore e a un film amato. Abbiamo chiesto ad alcuni dei migliori barman e barlady di individuare un proprio,…
Ripartiamo dalla terra, l’appello lanciato da Slow Food al Governo italiano affinché si faccia promotore di interventi a favore dell’agricoltura locale, rispettosa dell’ambiente e della salute delle persone, sta raccogliendo un crescendo di adesioni e di consensi a dimostrazione di quanto il tema di una filiera agroalimentare sostenibile e trasparente, a partire dai campi per…