news economiche sulle aziende e offerte dal mondo del lavoro
“La “famiglia di detrazioni edilizie” dal punto di vista del bilancio dello Stato vale ormai un impegno di spesa annuale di ben 10 miliardi di euro. Data questa importanza il Consiglio nazionale dei commercialisti ritiene che sia necessario un completo riordino delle norme che la governano, visto che derivano da una stratificazione non ordinata di…
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Covid-19: International update n. 17“, nell’ambito dell’area di delega Attività internazionale del consigliere Alessandro Solidoro, che analizza le misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale in risposta alla crisi epidemiologica. I temi al centro del documento sono: erogazione della prima tranche di sostegno finanziario agli…
Al giorno d’oggi la sicurezza delle informazioni riveste un ruolo chiave all’interno degli scenari di qualsiasi business e pubblica amministrazione. Il GDPR tramite l’Art.32 “Sicurezza del Trattamento” ha introdotto per la accountability requisiti prima noti essenzialmente in ambiti specialistici vocati allo standard ISO 27001. I supporti cartacei, spesso legati alla tradizione e a modus operandi…
Si avvia alla conclusione l’edizione 2020 della Start Cup Catania, la business plan competition promossa dall’Area della Terza Missione dell’Università di Catania (Ripartizione “Valorizzazione Economica del Sapere Scientifico”) in collaborazione con Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catania, Farmitalia, Creval, Free Mind Foundry e Seasoft. Il contest finale si terrà venerdì 23 ottobre alle 9.30…
I tempi che stiamo vivendo, oltre ad essere assai pericolosi, hanno stravolto tutto l’approccio degli investitori al mercato finanziario: essi hanno necessariamente dovuto cambiare le loro strategie per fare in modo che si adeguassero a questa nuova cornice mondiale.I rendimenti del mercato obbligazionario continuano a rimanere bassissimi, così da rendere l’azionariato sempre più attraente e…
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale in risposta alla crisi Covid-19. In primo piano un approfondimento delle attività della Commissione europea che ha deciso di prorogare per altri sei mesi, fino al 30 giugno 2021, le disposizioni del quadro temporaneo…
Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indietro di quattro anni. Ma al netto del sommerso e dell’economia illegale, pari al 12% del Pil, ovvero 215 miliardi di euro, raggiunge il 48,2% (+5,8% rispetto a quella ufficiale), la posizione più alta fra i paesi europei. I dati emergono…
Oggi Facebook annuncia un programma di sovvenzioni del valore di 2 milioni di euro rivolto a oltre 580 piccole imprese con sede a Milano e Roma (e zone limitrofe), dove Facebook ha un ufficio. Il sostegno è una combinazione di contributi economici e crediti pubblicitari per aiutare le piccole imprese a riavviare, ristrutturare e risanare…
Corrado Passera ha ipotizzato l’esistenza di una bolla speculativa sugli ETF. Ci sono davvero motivi di preoccupazione o l’esperto parla perché deve difendere gli interessi del sistema bancario di cui fa parte? Cos’è una bolla speculativa I mercati finanziari sono fatti di persone. E le persone agiscono in modo irrazionale. In modo particolare, quando si…
Hanno raccolto 1,68 miliardi di €, mentre nel solo mese di gennaio 2020 hanno registrato scambi per 555.719 contratti. Gli ETF stanno acquistando una importanza sempre maggiore nei portafogli dei risparmiatori, ma le banche li osteggiano dicendo che si tratta di una bufala. Cosa sono gli ETF Gli Exchange Traded Funds sono fondi di investimento…