news economiche sulle aziende e offerte dal mondo del lavoro

Nubia e Suning, quando il marketing per lo sport attira investimenti strategici di aziende leader

Nubia, produttore leader cinese di smartphone, insieme al proprio azionista Suning Rundong, hanno preparato strategie congiunte di marketing per potersi espandere a livello globale. Entrambe le società ritengono che il marketing mirato allo sport possa essere un elemento chiavo per sostenere la conoscenza internazionale del marchio. Oggi, in occasione di una conferenza stampa che si è…

SOS Brexit, come difendere i nostri soldi? Mantenere la calma!! I consigli del direttore di Segretibancari.com

Come un’amante mediterranea che scopre il suo uomo in flagrante tradimento, i mercati hanno reagito alla delusione per l’esito del referendum tenutosi ieri in Gran Bretagna con ribassi molto violenti. In serata gli indici della borsa americana erano in guadagno, scommettendo sul fatto che il Regno Unito sarebbe rimasto in Europa, mentre nelle prime ore…

“Pensioni integrative”, istruzioni per l’uso! Segreti, strategie, opzioni, per non cadere in trappole senza uscita

L’arrivo della busta arancione INPS è stata come una doccia fredda che ha svegliato dal torpore milioni di lavoratori italiani, mettendoli di fronte un fatto evidente: con il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo le pensioni future saranno molto più basse di quelle cui eravamo abituati. Ecco come muoversi.   Fondi pensione: chiusi o…

Orange1 Holding, una storia di successo dell’imprenditoria italiana grazie a “The Panther” Armando Donazzan

“The Panther” la Pantera, è così che viene spesso definito Armando Donazzan dalla stampa straniera per il suo fiuto negli affari e la sua velocità nel renderli concreti. Chi è l’imprenditore italiano da 140 milioni di Euro di fatturato che crede nei giovani, ha la passione per i motori e investe molto nello sport? Si…

Imprese turistico alberghiere in difficoltà con i pagamenti, puntuale solo una su tre, meglio tour operator e agenzie viaggi

Segnali di difficoltà per le circa 70.000 imprese italiane che operano nel settore turistico, dagli alberghi ai tour operator, alle agenzie di viaggio. Solo una su tre infatti, il 30,3%, ha saldato alla scadenza le fatture ai fornitori, mentre quasi il doppio, il 58,7%, ha pagato entro un mese e  l’11% ha regolato i conti…

Affitti, il canone concordato finalmente “regola” in molte città, dal 37,1% del 2014 al 53,5% del 2015

Con percentuali vicine al 100% sono Grosseto, Bolzano, Asti e Forlì le città italiane dove si ricorre maggiormente ai contratti di locazione con canone concordato*. Secondo un’analisi di Solo Affitti, franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con 350 agenzie (di cui 40 in Spagna), il canone concordato, nel 2015, è stato quello più utilizzato…

Acquisti abitazioni, detrazione al 50% dall’Irpef dovuta con la Legge di Stabilità 2016

L’IVA corrisposta in relazione ad acquisti di abitazioni effettuati entro il 31 dicembre 2016 si detrae al 50% dall’Irpef dovuta: è quanto ricorda la nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate (Ag. Entrate, circolare n. 20/E del 18.05.16), il documento chiarisce la nuova misura introdotta dalla Legge di Stabilità 2016. La nuova detrazione dall’Irpef del 50% dell’importo dell’Iva pagata…

Mercato immobiliare, migliora la capacità delle famiglie di accedere all’acquisto dell’abitazione

Gli italiani tornano a investire sulla casa. Riparte, infatti, il mercato delle abitazioni che, dopo il +3,5% registrato nel 2014, accelera la ripresa segnando nel 2015 un +6,5% rispetto all’anno precedente, per un totale di circa 449mila unità compravendute. A fare da traino sono soprattutto le compravendite nei comuni capoluogo e nelle aree del nord,…

Dichiarazione dei redditi, 730 precompilato, dal 2 maggio il “fai da te” sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Dichiarazione precompilata, parte la fase due. A partire dal primo pomeriggio di oggi 2 maggio 2016 e fino al 7 luglio, i contribuenti possono accettare, integrare o modificare il proprio 730, già compilato in tutto o in parte dal Fisco, e trasmetterlo all’Agenzia direttamente dal proprio Pc. Da quest’anno meno campi da riempire grazie al…

Attenzione alle e-mail truffa su avvisi di pagamento di Equitalia

Attenzione alle e-mail truffa su avvisi di pagamento di Equitalia. La società  ha sottolineato attraverso un comunicato stampa diffuso nei giorni scorsi l’annoso problema mettendo in guardia i cittadini da comunicazioni false che mirano al furto di informazioni riservate, lo proponiamo anche ai lettori di CronacaOggiQuotidiano: “Continuano ad arrivare segnalazioni di messaggi di posta elettronica…