news economiche sulle aziende e offerte dal mondo del lavoro

Pubblica Amministrazione, solita Italia a due facce, Sud sempre penalizzato

È una classifica impietosa quella delineata dall’Ufficio Studi della CGIA che ha esaminato gli ultimi risultati derivanti dalla più grande indagine europea condotta dall’Ue sulla qualità della Pubblica Amministrazione (PA) a livello territoriale. Rispetto ai 206 territori interessati dallo studio, le regioni del Sud d’Italia compaiono per 7 volte nel rank dei peggiori 30, con…

Spese scolastiche, detrazione nel 730 per le mense con tetto di 400 euro esclusi testi e cancelleria

Un piccolo aiuto arriva per le famiglie italiane con figli in età scolare, nella dichiarazione dei redditi 2016 sarà possibile detrarre nel modello 730 le spese sostenute per la mensa della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria entro un tetto massimo annuale di 400 euro. A fare chiarezza è arrivata la circolare numero 3/E del 2…

La verità sul debito pubblico italiano svelata dall’Aduc: “e’ al 57% non al 132%!”

Il segretario nazionale dell’Aduc, associazione per i diritti degli utenti e consumatori, Primo Mastrantoni, propone una significativa documentazione sul reale livello del debito pubblico italiano che riteniamo valga la pena di leggere. “Cambia completamente la percentuale del nostro debito pubblico: non al 132% ma al 57%. Non lo diciamo noi di Aduc, – precisa Mastrantoni, – ma un…

Acquisti on line della Pubblica amministrazione in aumento, nel 2015 superati i 2 miliardi

Sono sempre più on-line gli acquisti della Pubblica Amministrazione. Nel 2015, il valore degli acquisti sul Mercato elettronico della P.A. (Mepa), gestito dalla Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha superato i 2 miliardi di euro, facendo segnare un incremento del +39% rispetto al 2014. Di questi, il 25% è relativo ad acquisti effettuati da…

L’Italia guarda all’Europa sperando in un 2016 di crescita

L’andamento dell’inflazione rappresenta un elemento di criticità del quadro macroeconomico italiano e dell’area euro. Per quanto i timori di una deflazione siano in via di attenuazione, l’attuale fase di prolungata debolezza della dinamica dei prezzi non trova riscontro nel recente passato, costituendo un elemento di preoccupazione per il radicarsi di aspettative in grado di minare…