Sondaggio mondiale Doxa-Win sul benessere dei cittadini di 40 Paesi

Doxa, in collaborazione con WIN, network internazionale di società di ricerca di mercato e di opinione pubblica  di cui è socio fondatore, rende noti i risultati del sondaggio mondiale sul benessere fisico dei cittadini di 40 Paesi di tutto il mondo. E certifica che il 76% degli intervistati si considera in salute: buona o, addirittura,…

Giornata Mondiale dello Sport, l’importanza di bere per un atleta

Il 6 aprile, data di apertura dei Giochi Olimpici moderni ad Atene nel 1896, le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale dello sport per promuovere il suo valore nella coesione sociale e nello sviluppo. Durante l’attività fisica, l’atleta è portato a perdere una consistente dose di liquidi del proprio corpo, da reintegrare il prima possibile…

Un mondo senza colori nella malattia di Alzheimer, lo studio di due ricercatori catanesi

In principio l’uomo impara a dare un nome alle cose. Inizia così la sua conoscenza del mondo, il suo cammino cognitivo e la sua memoria. Le parole non sono semplici suoni. Creano un ordine, organizzano il mondo e lo conservano in memoria. Quando la mente invecchia, non riuscire a richiamare il nome delle cose, perdere…

“Siu Live 2019”, innovativa chirurgia mininvasiva urologica in diretta dall’Ospedale San Carlo di Nancy

L’equipe di Urologia dell’Ospedale San Carlo di Nancy, guidata dal Professor Pierluigi Bove presenterà il 28 e 29 marzo i suoi innovativi interventi di chirurgia mininvasiva in diretta dalle sale operatorie per l’evento internazionale SIU LIVE 2019. L’evento è organizzato dalla Società Italiana di Urologia all’Auditorium del Massimo di Roma e trasmetterà in streaming oltre 100 interventi da circa 30 ospedali in tutto il mondo – tra cui l’ospedale…

World Water Day, dagli esperti i segreti per insegnare ai bambini a risparmiare l’acqua e ad idratarsi correttamente

Far capire che l’acqua è un bene prezioso da rispettare e utilizzare con parsimonia (25%), che la si può risparmiare seguendo semplici accorgimenti (23%), ma anche quanto sia importante bere tanto (28%). Sono queste, secondo gli esperti, alcune delle motivazioni per cui i genitori devono educare e sensibilizzare i bambini in merito alla gestione responsabile…

#Bimboday, il 16 marzo alla clinica Addendo di Catania giornata dedicata alla prevenzione odontoiatrica

Paura del dentista? Da oggi basterà un sorriso per superarlo. È così che la clinica Addendo di Catania, presenta la giornata del #Bimboday dedicata alla prevenzione odontoiatrica, che si terrà sabato 16 marzo, dalle 10 alle 13, all’interno della struttura in Corso delle Provincie, 218. Con diversi piccoli gesti si riuscirà a rendere la “visita…

8 Marzo, l’acqua una perfetta alleata per il benessere e la bellezza delle donne

Elemento tanto naturale quanto essenziale per la nostra vita: l’acqua rappresenta un alleato in particolare delle donne, sia dal punto di vista della salute sia come vera e propria fonte di bellezza. “Bere la giusta quantità d’acqua, circa 8 bicchieri, durante tutto l’arco della giornata ha un impatto positivo sulla nostra salute psico-fisica – spiega…

I benefici dell’acqua per il metabolismo confermati da studi scientifici

Ci sono alcune buone abitudini che favoriscono il metabolismo. Secondo un recente studio l’assunzione di acqua fredda favorirebbe il metabolismo, mentre un’altra ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism  ha dimostrato che bere 500 millilitri di acqua può aumentare il tasso metabolico del 30% per oltre un’ora. E’ quanto riporta In a Bottle…

Dormire poco aumenta il rischio disidratazione, i consigli degli esperti

Esiste una correlazione tra disidratazione, carenza di sonno e stanchezza. Uno studio dei ricercatori della Penn State University dimostra che gli adulti che dormono solo sei ore la notte, invece delle otto consigliate, possano avere maggiori probabilità di essere disidratati. E’ quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un focus sul rapporto tra salute e…

Le fake news sul consumo di latte tra gli adulti, non è vero che causa l’osteoporosi

Sin dall’Impero romano il latte ovino è stato utilizzato per produrre il pecorino romano. Un alimento che può essere assunto anche da chi è intollerante al lattosio come spiega il dott. Massimo Varenna, a capo della Struttura Semplice di S.S. Osteoporosi e Malattie Metaboliche dell’ASST Gaetano Pini-CTO e membro del consiglio direttivo della Società Italiana…