Alimentazione, ecco i sei errori comuni da evitare in una dieta ricca di proteine

Coloro che vogliono avere un fisico scolpito, oltre a passare ore ed ore in palestra, necessariamente seguono una dieta ad alto contenuto proteico. Questo perché mangiare una quantità elevata di proteine ​​consente ai muscoli di svilupparsi e rafforzarsi, mantenendo alto il tasso metabolico. Aumentare l’assunzione di proteine, però, necessita di dovute accortezze legate al proprio…

I nuovi stili alimentari degli italiani, meno tempo dedicato al cibo, migliore qualità

Nell’immaginario degli italiani il cibo è convivialità, relazione, passione, ma sempre più anche fonte di salute e benessere. Se, infatti, da un lato si accorcia il tempo dedicato dagli italiani a cucinare e a mangiare, si dilata la consapevolezza del legame tra cibo e salute. Questo è quanto emerge, tra l’altro, dall’ultimo Rapporto Ristorazione della…

Gratificare sé stessi è la chiave per vivere meglio. Studi scientifici, esperti e personaggi dello star-system hanno abbracciato questa nuova filosofia

In un’epoca in cui tutti dobbiamo per forza essere connessi per non sentirci tagliati fuori dal mondo ed affrontiamo la quotidianità programmando ogni cosa per sentirci padroni della nostra vita, si fa largo il “Reward and Indulge” un nuovo stile di vita che fa della gratificazione personale e della concessione di momenti per curare i…

I consigli su come affrontare la colazione durante le festività natalizie

Da un piatto di ravioli, verdi o di carne, al capitone, passando per cime di rapa, panettone o pandoro, struffoli e cassate: sono tante le pietanze preparate nel Belpaese in occasione delle festività natalizie, così come anche i chili di troppo che prendono gli italiani. Secondo una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine,…

Tumore alla prostata, 21 mila i malati: la Sicilia riconosciuta all’avanguardia

Sono 21 mila i siciliani con un tumore alla prostata, il terzo più diffuso tra i maschi con 2400 nuovi malati ogni anno: oggi in molti casi è guaribile e comunque è possibile mantenere una buona sopravvivenza e qualità di vita, soprattutto grazie a diagnosi precoce, approccio multidisciplinare e cure d’avanguardia come radioterapia e ormonoterapia che si…

Paleopatologia, tumore benigno delle ossa individuato e descritto per la prima volta in Sicilia

Un grande passo avanti nella conoscenza di alcune malattie del passato e della loro evoluzione. L’importante scoperta scientifica si deve all’Università di Catania in collaborazione con la Flinders University (Australia) e con il contributo della Casa di cura Santa Lucia di Siracusa. Per la prima volta in paleopatologia è stato scoperto e descritto un osteoma osteoide (diverso dall’osteoma “classico”), del…

Screening neonatale esteso, Famiglie Sma: «Ecco perché cambierà la vita dei nostri figli»

«La conquista dello screening neonatale esteso riguarda tutti – e sottolineiamo “tutti” – i neonati che nasceranno in Italia. Sappiamo bene che le notizie sulle malattie genetiche rare interessano un numero limitato di pazienti e medici, ma stavolta non è, e non può essere così. Il cambiamento è alla portata dell’intera società». Anche Famiglie Sma,…

“Il bello del benessere”, la terza puntata il 9 dicembre su 7Gold con Damiano Gallo

Domenica 9 dicembre alle ore 13:45 andrà in onda sul canale nazionale 7Gold la terza puntata del format IL BELLO DEL BENESSERE, ideato e condotto da Damiano Gallo, che affronta temi di grande attualità legati al mondo della salute, del fitness e della nutrizione per uno stile di vita migliore. Sullo sfondo dell’oasi Monticello Spa,…

A Catania l’eccellenza europea nella chirurgia maxillo-facciale con il dottor Maurizio Franco

“Ho scelto Catania 20 anni fa per mettermi a disposizione dei pazienti di questa città e della Sicilia in generale e portare una branca della medicina, che non era molto conosciuta. È stata una scommessa vincente, perché siamo riusciti ad offrire un servizio che oggi è diventato una comune realtà”. Sono queste le parole del…

Stress, “colpito” il 93% dei siciliani, difficoltà economiche (72%), lavoro (55%) e relazione col partner (26%) tra le principali cause

Il 93% dei siciliani dichiara di essere troppo stressato, sottoposto a un carico di pressioni, incombenze e preoccupazioni che riduce la qualità della vita e arriva molte volte a incidere negativamente sulla salute, il lavoro e le relazioni sociali. È quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio di Reale Mutua sul welfare1. Le principali fonti di stress…