“La Gazza Ladra”, il nuovo film di Robert Guédiguian

“LA GAZZA LADRA”, il nuovo film del maestro del cinema francese ROBERT GUÉDIGUIAN. AL CINEMA DAL 17 APRILE Presentato in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Grand Public alla Festa del cinema di Roma, LA GAZZA LADRA riunisce sotto il sole Marsiglia il regista Robert Guédiguian e i suoi attori prediletti, che ne hanno caratterizzato l’intera filmografia: Ariane Ascaride,…

“Partiture”, da Zō a Catania l’elettroacustica site specific di Maria W Horn

È sempre più attenta alle nuove sfumature sonore dell’elettronica Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zo Centro culture contemporanee di Catania. Giovedì 17 aprile, alle 21, arriva la musicista svedese Maria W Horn che presenta l’ultimo progetto musicale “Panoptikon” uscito a inizio 2024.…

All'”Ambasciatori” di Catania “Buio in Sala” riscrive “La Locandiera” di Goldoni, simbolo di forza e femminilità

Sul palco del Teatro Ambasciatori la nuova versione de “La Locandiera”, celebre capolavoro di Carlo Goldoni, riadattata e diretta da Massimo Giustolisi con un linguaggio moderno che permette agli spettatori di avvicinarsi ai grandi classici del nostro teatro, ponendo l’attenzione su temi come l’ingegno e l’intelligenza femminile, conquista grandi applausi e consensi in tutti i…

Dal 26 aprile a “Fabbricateatro” di Catania “Una relazione accademica” di Franz Kafka, regia Elio Gimbo

Dopo “Il processo” (2018) e “Il castello” (2023), Elio Gimbo conclude la sua intensa trilogia dedicata all’universo kafkiano con “Una relazione accademica”, nuovo allestimento teatrale ispirato al racconto di Franz Kafka. Lo spettacolo debutterà venerdì 26 aprile alle ore 21 al Centro Teatrale Fabbricateatro di Catania, in via Caronda 82. Seguiranno repliche sabato 27 aprile…

Spring 2025, la nuova stagione dei Mercati Generali, il 17 aprile la presentazione a Catania

Torna la programmazione dei Mercati Generali, storico circolo culturale di Catania che da oltre  25 anni è punto di riferimento per la musica dal vivo e la club culture contemporanea. Con Spring 2025, i Mercati rilanciano la loro visione: una proposta musicale ricca, trasversale e internazionale, capace di connettere suoni emergenti e nomi più conosciuti della scena italiana…

Teatri Riflessi 2025, al via le attività con “Innesti”

Si aprono ufficialmente le attività di Teatri Riflessi Festival 2025, il progetto, curato da IterCulture – Centro Siciliano per le Arti Performative Contemporanee, dedicato alla promozione e diffusione dello spettacolo dal vivo, attraverso momenti di incontro, dialogo e scoperta. Nato con l’obiettivo di avvicinare il pubblico ai linguaggi contemporanei della scena performativa, Teatri Riflessi incoraggia, ormai da 10 edizioni, forme di…

Al Teatro Antico di Taormina il 25 luglio i “Kraftwerk”, pionieri della musica elettronica

È già stato definito ‘l’appuntamento per eccellenza’ dell’estate siciliana per la forza e l’intensità che riserverà al pubblico. C’è grande attesa per il concerto che i Kraftwerk faranno venerdì 25 Luglio alle ore 21 al Teatro Antico di Taormina. Il progetto che riguarda la storica band di Düsseldorf pioniera della musica elettronica è un’iniziata Booking…

“Corale – voci sommerse, storie negate”, primo disco del progetto CURÚ

Esce martedì 22 aprile il primo disco del progetto Curù a firma delle cantautrici Giana Guaiana e Bruna Perraro. Si intitola “Corale – voci sommerse, storie negate” in pubblicazione per la RadiciMusic Records. Sono storie di resistenza, di lotta politica e soprattutto umana. “Corale” è la parola-manifesto di questo album: un invito a unire le differenze,…