“Festival dei Circoli del Cinema”, al Lux di Messina

E’ tutto pronto al Cinema Lux di Messina per l’avvio del Festival dei Circoli del Cinema, in programma da venerdì 22 a domenica 24 novembre L’evento, promosso dal Cineforum Orione di Messina, è realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana dei Circoli del Cinema e la sua diramazione regionale FICC – Sicilia. Il Festival sarà inaugurato venerdì 22 novembre alle 18.30 con la premiazione…

Catania Film Fest – XIII Edizione, ecco l’elenco dei premiati

 L’immagine che racchiude meglio di ogni altra la Cerimonia di chiusura del Catania Film Fest – XIII Edizione sono le lacrime finali della madrina Nicol Angelozzi, giovane attrice catanese che nel ricevere un Premio Speciale che la Direzione del CFF ha deciso di tributarle prorompe in un pianto liberatorio con cui dà sfogo alle sue emozioni ma sottolinea pure il legame con…

100 anni dalla nascita di Goliarda Sapienza, al Centro Zo di Catania domani contributo video “Io ho fatto tutto questo”

Domenica 17 novembre, alle ore 18.30, in occasione dell’Omaggio a Goliarda Sapienza, a 100 anni dalla nascita (9 maggio 1924), sarà proiettato il contributo video Io ho fatto tutto questo, spettacolo intermediale dedicato all’artista catanese. Io ho fatto tutto questo, trame performative della memoria tra letteratura, video e scena, è una riduzione dello spettacolo presentato…

Catania Film Fest, il 17 novembre cerimonia di premiazione

A partire dalle ore 8.30 di sabato 16 novembre, nella Sala Verde di Zō Centro Culture Contemporanee, passano in rassegna gli ultimi titoli in concorso della sezione Catania Film Italiana: Lux Santa di Matteo Russo, Lisca bianca di Giorgia Sciabbica e Giuseppe Galante e Girasoli di Catrinel Marlon. Contemporaneamente in Sala Grigia si conclude la presentazione della sezione Catania Corto Euromediterranea, con la proiezione degli ultimi 12 corti…

“Una Madre” di Stefano Chiantini, in sala dal 19 novembre

Arriva in sala Martedì 19 novembre “Una Madre”, il nuovo film di Stefano Chiantini con Aurora Giovinazzo, Micaela Ramazzotti, Angela Finocchiaro, Francesco Salvi ed il piccolo Leonardo Donati. Il film prodotto da Andrea Petrozzi per World Video Production con Rai Cinema, e da Riccardo Marchegiani per Bling Flamingo (Francia),  con il sostegno di Lazio Cinema International e MIC, è distribuito da World Video Production. La direzione della fotografia è affidata a Claudio Cofrancesco, mentre il montaggio…

XIII Catania Film Fest, apertura il 13 novembre a Palazzo della Cultura

Mercoledì 13 novembre 2024, presso l’Auditorium “Concetto Marchesi” – Palazzo della Cultura, in via Vittorio Emanuele II a Catania, si apre, a partire dalle ore 16.00, la XIII edizione del Catania Film Fest, il festival del cinema indipendente Europeo e del Mediterraneo. Dopo una Lezione sul cinema di Pietro Germi tenuta in occasione del 50° anniversario della sua morte dal critico Emanuele Rauco, il Festival…

Via dei Corti 2024: 10 anni di cinema da festeggiare

La X edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve “Via dei Corti” sta per iniziare e dal 28 novembre all’1 dicembre si riaccenderanno le luci del cinema alle pendici dell’Etna. L’Auditorium Angelo Musco di Gravina di Catania rappresenterà il cuore pulsante delle giornate del festival, ma non solo, poiché come ogni anno alcuni incontri si…

“I Lumière di Sicilia – ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano”

Si intitola “I Lumière di Sicilia” e come sottotitolo “ascesa e tramonto dei Pionieri del Cinematografo Siciliano” il libro di esordio del regista e sceneggiatore palermitano Sergio Ruffino, autore di lavori e progetti aventi in comune il recupero e la valorizzazione della memoria storica, in particolare della Sicilia. L’opera, edita dalla casa editrice palermitana “40due”…