“Amare Amaro” di Julien Paolini, su Prime Video l’Antigone di Sofocle nella Sicilia di oggi

Esce su Prime Video, il 14 febbraio 2021, distribuito da 102 Distribution, ‘Amare Amaro’, diretto da Julien Paolini e interpretato da: Celeste Casciaro, Syrus Shahidi, Tony Sperandeo, Ciro Petrone, Gabriele Arena, Paolo Brancati, Virginia Perroni e Francesco Caltabiano. Il film, sceneggiato dallo stesso regista con Samy Barroun, di produzione franco-italiana, vanta la partecipazione al Taormina FilmFest e la vittoria del Grand Prix come miglior film poliziesco al Festival Polar de Cognac.…

David di Donatello, “Welcome Palermo” dei Masbedo tra i documentari in gara

La Fondazione In Between Art Film è lieta di condividere che il lungometraggio Welcome Palermo dei MASBEDO è stato inserito tra i 10 documentari in gara per il David di Donatello 2021. La Commissione selezionatrice, composta da Guido Albonetti, Pedro Armocida, Osvaldo Bargero, Raffaella Giancristofaro, Stefania Ippoliti, Paola Jacobbi e Giacomo Ravesi, ha scelto Welcome…

Giornata della Memoria, “Questo è un uomo” di Marco Turco il 30 gennaio Rai1

“Questo è un uomo” ricostruisce i momenti salienti della vita di Primo Levi, dalla deportazione fino agli ultimi anni della sua vita, toccando i temi fondamentali che hanno caratterizzato la sua biografia e la sua opera. Il racconto dà vita al ritratto inedito di uno scrittore e intellettuale che ha profondamente segnato la cultura italiana del dopoguerra.…

Nasce il Sicily Hollywood Film Festival

In arrivo il Sicily Hollywood Film Festival, il primo evento ufficiale che vedrà protagonista la Sicilia. L’evento annunciato in questo mese sarà realizzato quest’estate e sarà un nuovo approccio alla cinematografia internazionale. Il progetto promosso dal regista Lorenzo Muscoso e organizzato dalla Dreamworld Pictures, punterà alla valorizzazione del territorio isolano in una visione globale direttamente connessa con il mondo statunitense…

Giornata della Memoria, “Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma” di Giulio Base in esclusiva su RaiPlay e il 6 febbraio su Rai1

Segreti, un  passato nascosto e una misteriosa lettera. Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma di Giulio Base racconta la storia della Shoah attraverso  la ricerca della verità da parte di un gruppo di ragazzi. Una strada innovativa di racconto che vuole coinvolgere proprio le nuove generazioni, trasferendo alle loro coscienze e riflessioni la più tragica lezione della storia…

Il compositore Dario Vero firma la colonna sonora del nuovo Sushi Spaghetti Western “The Inglorious Serf”

Esce l’11 gennaio 2021 la colonna sonora di The Inglorious Serf, film di Roman Perfilyev prodotto da Star Media e Krist Film per oltre un milione di euro di budget, esempio del nuovo Sushi Spaghetti Western: un melting pot cinematografico e musicale, ispirato alla grande tradizione italiana, realizzato tra Est Europa, Giappone, Medio Oriente e…

“Il Delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi, il 6 gennaio su SKY Cinema Due

Il 6 gennaio, a quarantuno anni dall’omicidio, in prima visione su SKY CINEMA DUE, distribuito da Cine1 Italia, “Il Delitto Mattarella” per la regia di Aurelio Grimaldi, co-prodotto da Cine 1 Italia e  Arancia Cinema e in qualità d’investitore esterno dalla società Edilizia Acrobatica SpA, con il supporto della Sicilia Film Commission e Sensi Contemporanei. Il film si avvale di un ricco cast siciliano, composto da Antonio…

Via Dei Corti 2020: tutti i vincitori della VI edizione e del Premio CineMigrare

La direzione organizzativa di Via dei Corti ha voluto concludere l’anno con il sorriso e la speranza che il 2021 possa aprire nuovamente le porte di cinema e teatri, perché la cultura in tutte le sue espressioni non può essere spenta. Cirino Cristaldi, direttore artistico e Marcella Messina presidentessa dell’Associazione Gravina Arte, giovedì 31 dicembre…

Catania Film Fest 2020, ecco tutti i premiati della IX edizione

Si è conclusa ieri – dopo quattro giorni di proiezioni e incontri, con 6 lungometraggi e 19 cortometraggi europei, 3 cortometraggi siciliani in concorso, 1 lungometraggio e 4 cortometraggi fuori concorso – la nona edizione del Catania Film Fest – diretta da Cateno Piazza, Laura Luchetti e Emanuele Rauco e prodotta dall’Associazione Culturale “Alfiere Productions”…

“Roubaix, una luce” miglior film dell’anno per il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici

Anche nel 2021, come ormai tradizione, si rinnova la collaborazione tra il Trieste Film Festival (dal 21 al 30 gennaio la 32. edizione) e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), che ancora una volta ha scelto la cerimonia d’apertura del festival – stavolta in streaming sulla piattaforma MYmovies – per premiare all’inizio dell’anno nuovo i migliori titoli…