“Le streghe” di Robert Zemeckis, dal racconto di Roald Dahl, in digitale dal 28 ottobre

Preparatevi a festeggiare la notte di Halloween con “Le streghe“, il film fantasy diretto dal regista premio Oscar Robert Zemeckis (“Forrest Gump”, “Ritorno al futuro”) e tratto dall’amato racconto di Roald Dahl, in arrivo in Italia in esclusiva digitale da mercoledì 28 ottobre, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium su Amazon Prime Video, Apple…

A Catania le riprese del film “Leonora Addio” di Paolo Taviani

Il regista Paolo Taviani ha scelto Catania per girare alcune scene del suo ultimo film “Leonora Addio”, prodotto da  Stemal Entertainment con Rai Cinema, da Donatella Palermo, Serge Lalou, in coproduzione con Les Films d’Ici. Il set del lungometraggio, un dramma surreale ispirato ad una novella di Luigi Pirandello, è stato allestito all’interno del monastero…

Via Dei Corti: “Il Cambiamento” tematica della VI edizione del Festival Indipendente di Cinema Breve

Organizzato dalle associazioni Gravina Arte e No_Name econ il Patrocinio del Comune di Gravina di Catania ritorna per il sesto anno consecutivo il Festival Indipendente di Cinema Breve, Via dei Corti. L’edizione 2020 sarà diversa, proprio perché vuole continuare a essere un punto focale di cultura per la città di Gravina di Catania, ma senza…

“La tristezza ha il sonno leggero”, commedia d’esordio di Marco Mario De Notaris dal 12 novembre in sala

Esce in sala il 12 novembre 2020, distribuito da No.Mad Entertainment, ‘La tristezza ha il sonno leggero‘, commedia diretta e interpretata da Marco Mario De Notaris con Stefania Sandrelli, Serena Rossi, Ciro Priello, Eugenia Costantini, Gina Amarante, Roberto Caccioppoli, Gioia Spaziani, Tonino Taiuti e con la partecipazione straordinaria di Marzio Honorato. Il film, prodotto da Luciano Stella, Maria Carolina Terzi e Carlo Macchitella per Mad Entertainment e Madeleine con RAI Cinema è liberamente…

“Raffaello alle Scuderie del Quirinale”, evento speciale in sala 2, 3, 4 novembre

Esce, come Evento speciale, distribuito in sala da Adler Entertainment, il 2, 3 e 4 novembre 2020, “Raffaello alle Scuderie del Quirinale” (Raphael Revealed), diretto da Phil Grabsky, documentario sulla più grande mostra di sempre dedicata al genio Raffaello Sanzio da Urbino, nel Cinquecentenario dalla morte. La mostra, mostra Raffaello 1520-1483 che si è tenuta a Roma, alle Scuderie del Quirinale, ha chiuso ad appena quattro giorni…

I vincitori del XVI Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime

Si conclude con un grande e crescente successo la XVI edizione del Premio Cinema Giovane & Festival delle Opere Prime, il festival cinematografico organizzato dal Cinecircolo Romano, che quest’anno festeggia il 56°anno di attività. La sala cinematografica si conferma il luogo più salubre, come dimostrato dalla indagine Agis, che ha registrato dal 15 di giugno, data di riapertura…

Il personaggio – Lodovico Gallina, ancora sulla breccia a quasi 90 anni lo storico esercente cinematografico della Catania che non c’è più

Ad 88 anni suonati lo si ritrovava questa estate la sera seduto dinnanzi all’arena “Corsaro”, a due passi dalla centralissima via Etnea, ad accogliere gli spettatori tornati timidamente al cinema dopo il primo lockdown  dovuto alla terribile pandemia che ancora continua a sconvolgere il mondo intero, con il suo carico d’infetti e di decessi ormai…

Trailers FilmFest, ecco i premiati della diciottesima edizione

Sono stati assegnati i premi del Trailers FilmFest, diretto da Stefania Bianchi, giunto alla sua diciottesima edizione, che si è tenuto – a ingresso gratuito – per il quinto anno consecutivo a Milano dal 7 al 9 ottobre in streaming e presso il Nuovo Anteo Palazzo del Cinema. I trenta trailer (relativi alle uscite nelle sale italiane 2019-2020), divisi per le tre selezioni ITALIA, EUROPA e WORLD e scelti…

Select icona di venezianità nel film “Lasciami andare” di Stefano Mordini

In occasione del suo Centenario, Select – nato nel 1920 nel Sestiere di Castello a Venezia e ingrediente insostituibile dell’autentico Spritz Veneziano – si conferma come una delle icone della città, scelta per rappresentare la preparazione dello spritz in una scena del film “Lasciami andare”, ambientato proprio a Venezia. Lasciami Andare è un thriller psicologico…