“Lost & Found” di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe vince il Festival Internazionale del Cortometraggio

Vincono i sentimenti alla XII edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale del Cortometraggio che ieri sera ha proclamato il miglior corto 2020, conferendo la statuetta all’australiano film d’animazione Lost & Found di Andrew Goldsmith e Bradley Slabe, la tenera storia di un goffo dinosauro fatto all’uncinetto che dovrà sbrogliarsi completamente per riuscire a…

Premio SIC@SIC al Miglior Contributo Tecnico a “Gas Station” della giovane ed esordiente regista e interprete casertana Olga Torrico

GAS STATION della giovane ed esordiente regista e interprete casertana Olga Torrico si è aggiudicato il Premio SIC@SIC al Miglior Contributo Tecnico “Per la ricerca accurata e l’intelligente utilizzo del materiale di repertorio.” Questa la motivazione scritta dalla giuria composta da Nicola Giuliano, Donatella Palermo e Giovanni Pompili per la sezione Short Italian Cinema, nell’ambito della 35. Settimana  Internazionale della Critica di Venezia, che ha…

“Libero Cinema in Libera Terra”, festival promosso da Cinemovel e Libera, dal 14 settembre sei nuove tappe

Al via la seconda fase della 15° edizione di Libero Cinema in Libera Terra, festival promosso da Cinemovel e Libera, che da lunedì 14 settembre offrirà la possibilità di partecipare a un viaggio composto da sei ulteriori tappe. Un cammino no-stop ricco di incontri e approfondimenti, che si concluderà domenica 20 settembre, dopo che sullo schermo di MYmovies.it ─ media partner del festival, già…

“Polvere”, il terremoto ad Amatrice nel documentario di Simone Aleandri presentato a Venezia

Presentato oggi, lunedì 7 settembre, alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia come Evento speciale, presso il Venice Production Bridge all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, e in diretta streaming su VPB Channel, il documentario ‘Polvere’ (Dust, Italia, B/N, 61’) diretto da Simone Aleandri (Mater Matera; Sono Cosa Nostra; Grand’Italia; As time goes by), prodotto da Sandro Bartolozzi per Clipper Media con la produzione esecutiva di Barbara Meleleo, in collaborazione con Aregoladarte, progetto Arte per Rinascere,…

XII Festival Internazionale del Cortometraggio, dall’11 al 13 settembre a Catania

Distanziati eppure vicini: la dodicesima edizione di Corti in Cortile, il Festival Internazionale del Cortometraggio, torna a Catania, al Palazzo della Cultura, dall’11 al 13 settembre e, nel pieno rispetto delle norme anticovid, è pronta ad accogliere il suo affezionato pubblico. Ideato dall’Associazione Visione Arte – in coorganizzazione con il Comune di Catania Assessorato alla Cultura e in collaborazione con la Regione…

La modella e attrice Ketty D’Agosta tra i protagonisti della sit com per il web “Fratelli Noir”

“Dopo circa dieci anni ritorno al mio grande amore: “la recitazione”. Così l’attrice e modella italo tedesca Ketty D’Agosta racconta della sua nuova avventura artistica, che la vede tra i volti femminili della sit com, nata per il web, “Fratelli Noir”, del regista Daniele Gangemi. “Da Velbert cittadina della Renania Settentrionale della Germania che mi…

Video concorso “Corea in Camera”, 20mila euro per i progetti e le idee più originali

L’Ambasciata della Repubblica di Corea e l’Istituto Culturale Coreano lanciano, per la prima volta, il concorso Corea in Camera, il video concorso, aperto a tutti, che premia i migliori e originali progetti per presentare i diversi aspetti della Corea, come cucina, turismo, cultura, cosmesi e sport, e la loro relazione con l’Italia. L’iniziativa si avvarrà…

Codex Festival 2020, i nuovi linguaggi dell’arte a Noto il 12 e 13 settembre

 I nuovi linguaggi dell’arte – teatro contemporaneo, musica, cinema e danza – per due giorni invadono il centro storico di Noto, tra il Convitto delle arti e il Teatro Noto d’estate, passando per la Sala degli Specchi, la Ex Chiesa di Santa Caterina e la Sala Gagliardi. E’ Codex Festival vol. 8, l’evento in programma nella città barocca sabato 12…

Cinema di Frontiera, i numeri della XX edizione: 4 giorni, 3 schermi, 40 film

Sarà inaugurata mercoledì 16 settembre con un recital di Mario Incudine e Moni Ovadia la XX edizione del Festival internazionale del Cinema di Frontiera. La manifestazione, dopo un anno di transizione e dislocazione a Vittoria, nel Ragusano, torna nel cuore del borgo marinaro di Marzamemi. Incudine e Ovadia proporranno un recital di musica e poesia…

35^ Settimana Internazionale della Critica di Venezia, il 4 settembre prima mondiale del 1° corto di Olga Torrico “Gas Station”

Sarà in concorso alla 35^ Settimana  Internazionale della Critica di Venezia, nella sezione SIC@SIC Short Italian Cinema, nata da una sinergia tra il Sindacato Nazionale Critici  Cinematografici Italiani e Istituto Luce-Cinecittà, il primo cortometraggio di Olga Torrico: “Gas Station”. L’opera verrà proiettata in anteprima per la stampa, giovedì 3 settembre, alle ore 8.45 in Sala…