Aqua Film Festival, la quinta edizione posticipata, nuova data dall’1 al 3 maggio

Slitta causa Coronavirus la data originaria del 2-4 aprile posticipata all’1-3 maggio a Roma, nella Casa del Cinema, per la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo. Direttore Artistico e…

Catania Film Fest rinviato a data da destinarsi, l’Organizzazione: “Siamo dispiaciuti, ma la situazione attuale ci costringe a questa decisione”

“Alla luce della situazione che ha coinvolto non soltanto le zone del nord, ma dell’Italia intera sulla trasmissione del COVID-19 – comunemente chiamato coronavirus – siamo costretti a rinviare il Catania Film Fest, in programma dal 31 marzo al 4 aprile prossimo, a data da destinarsi”. Lo ha dichiarato in una nota il fondatore e…

Catania Film Fest, le opere in concorso: 6 lungometraggi e 19 cortometraggi europei indipendenti

Si sono ufficialmente chiuse le selezioni dei lungometraggi e corti europei indipendenti per la IX edizione del Catania Film Fest – Gold Elephant World: 25 le opere in concorso, 6 lungometraggi e 19 cortometraggi. Il festival, in programma dal 31 marzo al 4 aprile, si propone di valorizzare il cinema europeo in lingua originale, opere…

Il commissario Montalbano sul grande schermo con “Salvo amato, Livia mia”, nelle sale il 24, 25 e 26 Febbraio

C’è grande attesa per la prima volta del commissario Montalbano sul grande schermo. Nelle sale italiane, il 24, 25 e 26 febbraio, si terrà, in anteprima il nuovo episodio della serie più seguita d’Italia dal titolo “Salvo amato, Livia mia”. Interpretato da Luca Zingaretti, l’attore ha firmato la regia con Alberto Sironi che è venuto…

“L’hotel degli amori smarriti” di Christophe Honoré, nelle sale dal 20 febbraio

“L’hotel degli amori smarriti” un film di Christophe Honoré con Chiara Mastroianni, Vincent Lacoste, Benjamin Biolay, Camille Cottin, Carole Bouquet dal 20 febbraio al cinema. In Sicilia CATANIAALFIERIPALERMOARISTONSIRACUSAAURORA Dopo vent’anni di matrimonio, Richard scopre che Maria lo tradisce. Lei decide di lasciare il domicilio coniugale e di trasferirsi nell’hotel di fronte, dal quale avrà una vista privilegiata sul suo…

“Il delitto Mattarella” diretto da Aurelio Grimaldi nelle sale dal 19 marzo

Uscirà il prossimo 19 marzo “Il delitto Mattarella” un film diretto da Aurelio Grimaldi con Antonio Alveario, Claudio Castrogiovanni, Nicasio Catanese, David Coco, Francesco Di Leva, Donatella Finocchiaro, Lollo Franco, Sergio Friscia, Ivan Giambirtone, Leo Gullotta, Guia Jelo, Francesco La Mantia, Tuccio Musumeci,Tony Sperandeo, Andrea Tidona, Vittorio Magazzù Il 6 gennaio 1980 il Presidente della Regione…

Aqua Film Festival iscrizioni gratuite entro il 20 febbraio per la quinta edizione in programma dal 2 al 4 aprile

Si terrà a Roma, il 2, 3, 4 aprile 2020 la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale che vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo, per scoprire nuovi talenti cinematografici e nel campo dell’audiovisivo. Direttore Artistico e fondatrice del Festival è Eleonora Vallone – pittrice,…

Un cartone da Oscar, le analogie tra il film francese di Jérémy Caplin “Dov’è il mio corpo” (2019) ed il film “Handy” (2013) del regista siciliano Vincenzo Cosentino

L’interrogativo iniziale è: “Dov’è il mio corpo”, film francese candidato all’Oscar2020 come miglior film d’animazione, può essere stato ispirato al poco conosciuto film italiano “Handy”? Immediato l’insorgere del dubbio per chiunque abbia visto e messo a confronto i due film.  Costato 5,5 milioni di euro, tratto dal libro “Happy Hand”  di Guillaume Laurant (2006, questa…

Parte da Catania la rassegna itinerante “Da Sempre più di Prima”

Parte da Catania, la prima edizione della Rassegna itinerante, di Cinema, Letteratura e Legalità, “DA SEMPRE PIU’ DI PRIMA”,  evento ideato dal Produttore Cinematografico “CinemaSet”, Antonio Chiaramonte e promosso dall’Avv. Enzo Guarnera, penalista del foro di Catania, membro dell’“Associazione Antimafia e Legalità”. Per l’occasione ha aderito la Fondazione “La Città Invisibile” di Alfia Milazzo, ente…