Alla 36^ edizione del “Torino Film Festival”, dal 23 Novembre all’1 Dicembre, due grandi retrospettive, un omaggio a Olmi e l’ultimo Moretti

Aprirà con il film “The front runner”, regia di Jason Reitman (uscita italiana il 21 febbraio 2019) – storia dello scandalo sessuale che nel 1988 travolse il senatore democratico Gary Hart, candidato alla presidenza, accusato d’intrattenere una relazione extraconiugale con una modella –  la 36^ edizione del “Torino Film Festival” (23 Novembre – 1 Dicembre…

Seeyousound 2018, festival internazionale del cinema musicale dal 22 al 24 novembre a Palazzo Belmonte Riso di Palermo

“Guarda il suono”. Perché una musica si può vedere e un film si può ascoltare. È questo lo spirito di Seeyousound International Music Film Festival, il primo festival in Italia dedicato al cinema internazionale a tematica musicale che, per la prima volta, sbarca a Palermo nel cuore del Cassaro. Da giovedì 22 a sabato 24…

XVII edizione di Magma Festival, kermesse siciliana dedicata all’universo del cortometraggio

Torna Magma – Mostra di Cinema Breve, la kermesse siciliana dedicata all’universo del cortometraggio. E lo fa con molte novità: il festival, diventato in 17 anni un punto di riferimento per il film breve a livello internazionale, sarà aperto per la prima volta con la proiezione di un lungometraggio (in sezione distinta dal concorso di corti).…

“CineMigrare”, successo per la settima tappa, i giovani protagonisti assoluti

Si è conclusa la settima tappa di “CineMigrare – Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere” che si è snodata con un doppio appuntamento nel cuore di Taormina. L’evento, che ha avuto due momenti, uno diurno presso l’II.SS. Pugliatti e uno pomeridiano nella splendida cornice del Palazzo dei Duchi di Santo Stefano,  ha avuto l’onore di…

“Detective per Caso”, una bella storia di amicizia nel segno dell’integrazione

“Detective per Caso”, del regista Giorgio Romano, sarà presentato ufficialmente alla Festa del Cinema di Roma, domenica 21 ottobre.  “Dove c’è il talento non esistono barriere”, è lo slogan dell’Accademia “L’Arte nel Cuore” che insieme ad Addictive Ideas srl, ha prodotto il primo film interpretato da attori protagonisti disabili e normodotati. Un evento fuori dal comune nato dal progetto di Daniela Alleruzzo,…

“Il complicato mondo di Nathalie” nelle sale dal 18 ottobre un toccante e ironico ritratto di donna

Un toccante e ironico ritratto di una donna sulla soglia dei cinquant’anni. In uscita sugli schermi italiani giovedì 18 ottobre. IL COMPLICATO MONDO DI NATHALIE, titolo originale: Jalouse, un film di DAVID & STÉPHANE FOENKINOS con KARIN VIARD, ANNE DORVAL, BRUNO TODESCHINI, ANAÏS DEMOUSTIER. Nathalie è una donna molto carismatica, professoressa di lettere divorziata e madre di una bellissima ragazza, che sta attraversando una…

CineMigrare – Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere”, il 19 ottobre a Taormina

L’orgogliosa organizzazione della macchina “CineMigrare – Festival Internazionale di Cinema senza Frontiere” è pronta per la sua settima tappa. Il 19 ottobre 2018, infatti, la manifestazione si sdoppierà in due appuntamenti ideati per coinvolgere il pubblico di ogni età. Luogo scelto, la città di Taormina, crocevia di incontri culturali nazionali e internazionali. La prima parte dell’evento…

“Erre11”, primo ciak a Roma per l’esordio da sceneggiatore e regista di Marco Bocci

Al via lunedì 8 ottobre le riprese di Erre11 (titolo provvisorio) la prima pellicola firmata nella regia e nella sceneggiatura dal noto interprete di cinema e tv, Marco Bocci. Il film, tratto da A Torbella monaca non piove mai esordio letterario dell’attore, pubblicato nel 2016 dalla De Agostini nella collana Book Me, sarà girato interamente nella Capitale e sarà una…

Incetta di riconoscimenti per “Il Professore e la Ballerina” il mediometraggio del catanese Piero Juvara, diretto da Michele Li Volsi

Continua a riscuotere consensi, a fare incetta di premi, il mediometraggio “Il Professore e la Ballerina”, tratto dal libro “Il pozzo delle tre lune” – Algra Editore, girato fra Trapani e Marsala, soggetto e sceneggiatura del catanese doc Piero Juvara, classe 1950, poeta, giornalista attento e diretto, regia di Michele Li Volsi, Direttore di fotografia il…

Il 5 e 6 Ottobre a Casa Sanfilippo di Agrigento “Nuove Visioni – Per un Festival del cinema della cooperazione sociale”

Il 5 e il 6 Ottobre 2018 si terrà ad Agrigento l’evento ideato e promosso da Legacoopsociali “Nuove Visioni – Per un Festival del Cinema della cooperazione sociale”. Il festival, che si svolgerà all’interno dello scenario del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, a Casa Sanfilippo, sarà aperto al pubblico con dibattiti e…