Cinema indipendente per il secondo evento off del Mas – Modica Art System, il 25 febbraio al complesso di Santa Maria del Gesù a Modica Alta

I film d’animazione protagonisti del secondo evento “Off” all’interno del “Mas – Modica Art System”, con la direzione artistica di Francesco Lucifora e la collaborazione di Nomadica Sicilia, la rete di giovani filmmakers siciliani che si occupa di produzioni video cinematografiche indipendenti. Sabato, 25 febbraio, alle ore 19.00, a “Santa Maria del Gesù” a Modica Alta, appuntamento da…

“Gomorroide”, l’irriverente trio comico I Ditelo Voi, dal 9 marzo al cinema, prende in giro la spietata organizzazione criminale

Dallo straordinario successo di Gomorroidi, la parodia della celebre serie TV che ha conquistato il pubblico di Made in Sud, l’irriverente trio comico I Ditelo Voi arriva dal 9 marzo anche sul grande schermo con Gomorroide, grazie a Tunnel Produzioni. Il film sarà in programmazione a CATANIA (Odeon) e BELPASSO (The Space Cinema). La comicità firmata…

“150 Milligrammi”, di Emmanuelle Bercot racconta la coraggiosa battaglia di una donna per la verità

Ispirato alla storia vera di Irène Frachon e alla sua lotta coraggiosa contro il colosso farmaceutico produttore del Mediator, 150 milligrammi  (La fille de Brest), con la regia di Emmanuelle Bercot, sarà al cinema con Bim Distribuzione. A Catania il film è in programmazione al cinema King. Nell’ospedale di Brest dove lavora, la pneumologa Irène…

“La terra e il vento”, opera prima di Sebastian Maulucci, ritratto del conflitto multi generazionale vissuto dai giovani

Vincitore del Terra di Siena Film Festival 2014 (Gran Premio della Critica SNCCI), esce finalmente nelle sale l’opera prima di Sebastian Maulucci, LA TERRA E IL VENTO, produzione Ar.Pa. Film che dopo tre anni e mezzo di candidature e partecipazioni ad alcuni dei più rilevanti festival italiani, trova un circuito aperto al pubblico. Scritta e…

Catania omaggia la cinematografia italiana d’autore con il film “Figli del set”

Parte da Catania l’omaggio del docu-film “Figli del set” alla grande cinematografia d’autore italiana degli ultimi cinquanta anni. L’opera del regista Alfredo Lo Piero, ideata da Carlotta Bolognini, è  stata  presentata nel Palazzo degli Elefanti dall’assessore Angelo Villari, che ha portato i saluti del sindaco Enzo Bianco, insieme agli autori e agli attori Danny Quinn…

“Un Re allo sbando” di Peter Brosens & Jessica Woodworth, divertente road movie applaudito all’ultimo Festival di Venezia

“Un Re allo sbando” (King of the Belgians), regia di Peter Brosens & Jessica Woodworth, è un road movie che ha per protagonista un re apatico che, travolto da una serie di eventi inaspettati, si trova per la prima volta a fare i conti con il mondo reale. Lungamente applaudito all’ultimo Festival del cinema di Venezia, arriverà…

Prorogata sino al 31 Marzo la mostra Taormina Cinema

Ha riscosso grande successo la mostra Taormina Cinema allestita da Taormina Arte nel restaurato Palazzo antico patronale dell’ex pretura di Taormina. Il racconto fotografico del festival, dalle origini sino ad oggi, attraverso i suoi protagonisti, le locations, ha incantato i tanti visitatori, molti dei quali turisti italiani e stranieri presenti a Taormina per le festività…

Festival di Marzamemi, da Cuba agli Stati Uniti il “Cinema di Frontiera” conquista “le Americhe”

Cuba “apre” le frontiere del Festival di Marzamemi: l’evento siciliano stringerà legami culturali e di collaborazione con Panama, Uruguay, Canada e Usa. E’ un bilancio molto positivo quello tracciato dal direttore artistico Nello Correale, riguardo la partecipazione del Cinema di Frontiera al 38mo festival cine latino americano dell’Avana, che si è svolto dall’8 al 18…

“Il medico di campagna” di Thomas Lilti, emozionante film di Natale con François Cluzet, nelle sale dal 22 dicembre

IL MEDICO DI CAMPAGNA, il nuovo emozionate film di Natale, arriva al cinema dal 22 dicembre con Bim distribuzione, anche a PALERMO (Aurora) e CATANIA (King). Il film racconta la storia di Jean-Pierre Werner, un medico di campagna devoto al proprio lavoro e dotato di una straordinaria empatia nei confronti dei suoi pazienti.  È una storia di forte umanità, interpretata appunto da François…

“LoveCycle”, a Natale il corto Conai sul corretto riciclo dei rifiuti di imballaggio

A Natale debutta un cortometraggio che racconta il riciclo dei rifiuti di imballaggio in un modo del tutto nuovo ed emozionante, richiamando lo stile e lo storytelling di grandi classici dell’animazione come Toy Story, Nightmare before Christmas e Coraline e la porta magica. Promosso da CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e realizzato dallo studio Dadomani con…