Scenario Pubblico e Centro Universitario Teatrale presentano a Catania “ScenarioDanza al CUT- La danza contemporanea tra sapere e immaginazione”

Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza, prosegue con la sua missione di valorizzazione del territorio e di promozione della danza contemporanea con una nuova iniziativa in collaborazione con l’Università di Catania / Dipartimento di Scienze Umanistiche e il CUT, Centro Universitario Teatrale – Unict. In questo contesto, nasce ScenarioDanza al CUT,…

Concluso il “Premio Città di Catania”, concorso internazionale di danza classica e contemporanea

Arte, talento e competizione: è questa la formula vincente che ha decretato anche quest’anno il successo del “Premio Città di Catania”, prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea che si è svolto nella splendida cornice del Teatro Stabile. Dieci i premi speciali assegnati per musicalità, eleganza scenica ed espressività ed oltre trenta le borse…

“Premio Città di Catania”, torna il 29 e 30 marzo l’appuntamento con i giovani talenti della danza

Torna il “Premio Città di Catania”. L’edizione 2025 del prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea si svolgerà presso la Sala Verga del Teatro Stabile il 29 e 30 marzo. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi da tutto il mondo della danza italiana e internazionale che ha permesso, sin dalla sua nascita…

“Finger food” il balletto contemporaneo al Val d’Agrò di S. Teresa Riva

Arriva per la prima volta in provincia di Messina “Finger food” l’ultima creazione dei coreografi Marco Laudani e Claudio Scalia in scena domenica 30 marzo, ore 18.30, al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa Riva nel cartellone diretto da Cettina Sciacca che, ai linguaggi della prosa e del musical, accosta con grande attenzione anche le novità di spessore nel campo della danza contemporanea.…

Scenario Pubblico, l’1 e 2 marzo, chiude a Catania la stagione “Hi” con “Full Moon” del coreografo ungherese Josef Nadj

Sarà il celebre coreografo Josef Nadj il  protagonista del gran finale della stagione di Scenario Pubblico, impaginata dal direttore artistico Roberto Zappalà. L’appuntamento è  per sabato 1 marzo (alle ore 21:00) e domenica 2 marzo (alle ore 19.00), a suggello della Stagione “Hi”, impaginata dal direttore artistico Roberto Zappalà per mettere in rilievo il valore…

Il 22 febbraio a “Scenario Pubblico” di Catania, per “Hi!”, lo spettacolo “The End The End”

Rivedere la luce dopo il tunnel, elaborare l’accettazione della perdita. “Anche la fine graduale, e perciò non necessariamente violenta, può inizialmente essere spiacevole. Ma poi arriverà il sollievo. Lo intuisco. Lo so. Lo sento”. La citazione è tratta dal romanzo di Peter Macsovszky “Tantalópolis”, principale fonte di ispirazione dello spettacolo di danza, parole e immagini…

A Scenario Pubblico di Catania, per la stagione “Hi”, l’8 e 9 febbraio “A Late Summer Night’s Dream” del coreografo Helge Letonja

Un’esperienza emotivamente intensa che affronta il tema della connessione e della ricerca di sé attraverso la danza: è  questo il concept dello spettacolo “A Late Summer Night’s Dream”, creazione del rinomato coreografo austriaco Helge Letonja, in scena a Scenario Pubblico sabato 8 febbraio alle 21 e domenica 9 febbraio alle 19, per la Stagione di…

Al “Sangiorgi” di Catania, il 25 e 26 gennaio, “Melting Pot 01.16” di Roberto Zappalà, per “Hi!”

Da oltre un trentennio Roberto Zappalà racconta attraverso la danza un Sud vivo e vibrante. Assieme alla sua compagnia, fondata a Catania nel 1990, ha firmato oltre ottanta creazioni, alcune delle quali entrate nella storia della danza italiana e internazionale. Ed è proprio in questo vasto repertorio che il coreografo ha pescato per dar vita a “Melting Pot…

A “Scenario Pubblico” di Catania, per “Hi!”, l’11 e 12 gennaio “Finger food” con la compagnia per ocram dance movement

Con l’avvento del 2025, l’attività di Scenario Pubblico riprende sotto i migliori auspici con gli attesi appuntamenti di “Hi!”, la stagione di danza contemporanea impaginata dal direttore artistico Roberto Zappalà. L’anno nuovo si apre infatti con il debutto in prima siciliana dello spettacolo “Finger food”, la nuova creazione dei coreografi catanesi Marco Laudani e Claudio…