“InCastro Festival”: danza, musica e paesaggio dall’8 al 14 luglio a Castroreale
Dall’8 al 14 luglio il borgo di Castroreale (ME) diventa il palcoscenico di InCastro Festival, l’evento che unisce danza, musica e paesaggio.
Dall’8 al 14 luglio il borgo di Castroreale (ME) diventa il palcoscenico di InCastro Festival, l’evento che unisce danza, musica e paesaggio.
Un ricco programma di eventi di danza contemporanea che prevede spettacoli, performance, residenze creative, workshop ed incontri di approfondimento. Presenti importanti artisti nazionali, internazionali e del territorio.
Fratel Biagio è stato un sognatore ma che ha realizzato, grazie al buon Dio, tante opere importanti per gli ultimi; nel cuore aveva anche quello di dotare la Missione di un poliambulatorio solidale per prestare soccorso a chi rimane indietro. Grazie alla preziosa iniziativa del Teatro Massimo, la prova generale del balletto della Carmen, coreografie…
Una stagione di cambiamento della nuova Fondazione dettata da uno spirito di condivisione, positività e rispetto della cultura.
Tra gli ospiti eccellenti Harrison Ford con tutto il cast di Indiana Jones, Johnny Depp, il violinista Pinchas Zukerman e Eleonora Abbagnato.
Si svolgerà dall’8 al 14 luglio nel suggestivo comune di Castroreale (Messina), la quinta edizione di InCastro, il festival site specific che si fonda sulla fusione tra danza, musica e paesaggio, con la direzione artistica di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari e la direzione organizzativa di Danila Blasi, sostenuto dal Ministero della Cultura, Comune di Castroreale e Unione dei Comuni – Valle del…
Sabato 29 aprile 2023 ritornano, a Torino, le celebrazioni per la Giornata Internazionale della Danza, decretata dall’International Dance Council dell’UNESCO nel 1982 e celebrata in tutto il mondo per richiamare l’attenzione sull’arte della Danza, linguaggio universale che unisce i popoli al di là di confini e differenze di qualsiasi tipo. In questa giornata si attivano…
Sviluppare nel contesto del capoluogo etneo, e via via nell’intera Regione, una più incisiva linea artistica nell’ambito della danza contemporanea: è questo il concept del progetto “Be resident: nella città la danza”, ideato da Roberto Zappalà, che rinsalda e consolida la collaborazione tra il Teatro Massimo Bellini e Scenario Pubblico / Compagnia Zappalà Danza, riconosciuto…
A passi di danza da Floridia, nel Siracusano, ai più prestigiosi palcoscenici internazionali. Eccola, in sintesi, la storia di Raffaele Rudilosso, ballerino floridiano di 22 anni, da ben 7 mesi di scena, ogni giorno, al Teatre Apolo di Barcellona, con la versione spagnola di “Pretty woman el musical”. «Sono approdato a questo spettacolo, che vanta la…
Una stagione dedicata alle donne coreografe e premiata dal pubblico e dalla critica per l’eccellenza delle scelte. A Scenario Pubblico è tempo di bilanci e soprattutto di soddisfazione per il successo riservato al cartellone intitolato “W”, emblematica lettera-simbolo che sta appunto per Women e al contempo per “Viva”. È stato così concepito un tributo alle artiste più…
S’intitola Graces, in lingua inglese, ma traduce il nome della celeberrima scultura neoclassica di Canova: parliamo della pluripremiata creazione della coreografa Silvia Gribaudi, che con questo spettacolo, applaudito in tutto il mondo, si è aggiudicata il Premio Danza&Danza 2019 per la migliore produzione dell’anno. La performance approda ora a Scenario Pubblico nell’ambito del cartellone “W”…