Alkantara Fest, domenica 2 agosto a Pisano (Zafferana Etnea) gran finale con Alfio Antico, Maura Guerrera e Malik Ziad

Poteva mai mancare madre Etna nel programma di Alkantara Fest? La giornata conclusiva del festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto da Mario Gulisano, prenderà il via proprio con una escursione organizzata da Anima Munti (prenotazioni al n. 3495636915) per conoscere più da vicino il vulcano, tra i più…

Il 2 agosto a Zafferana Etnea, Mario Incudine e Salvo La Rosa in “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia”

Echeggia ancora nella memoria di un recente passato la voce antica della serenata. Un format classico e tradizionale che viene rivisitato in una visione moderna nello spettacolo “Affaccia bedda – La serenata nella musica e nella poesia” di Mario Incudine (info allo 095530153). Lo spettacolo, prodotto dal Teatro della Città– Centro di Produzione Teatrale, in…

A Pisano (Zafferana Etnea) la seconda giornata di Alkantara Fest, programma fino al 2 agosto

Dopo l’apertura in grande stile all’Anfiteatro comunale di Zafferana Etnea, la XVI edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano si sposta nella frazione di Pisano (Zafferana Etnea), da alcuni anni eletta a centro nevralgico del Festival.  Giovedì 30 luglio alle…

Il 29 luglio si inaugura a Zafferana Etnea “Alkantara Fest 202”, il festival internazionale di folk e world music

Mercoledì 29 luglio alle ore 21 prende il via dall’Anfiteatro Falcone Borsellino di Zafferana Etnea la XVI edizione di Alkantara Fest, il festival internazionale di folk e world music organizzato dall’Associazione culturale Darshan e diretto artisticamente da Mario Gulisano. Più che una serata inaugurale, quella di mercoledì 29 luglio sarà una serata di gala che…

Il 31 luglio ad Aci Bonaccorsi “Al chiar di luna – Notturno napoletano”, per “Teatro in Corte”, con Angelo Tosto, Gionni Allegra, Puccio Castrogiovanni e Marco Corbino

Ci sono canzoni, storie e musiche che rappresentano un patrimonio collettivo. È il caso della canzone autorale napoletana che evoca emozioni universali. Da questo immenso patrimonio trae origine lo spettacolo “Al chiar di luna  – Notturno napoletano“, con l’attore Angelo Tosto e i musicisti Gionni Allegra, Puccio Castrogiovanni, Marco Corbino. Lo spettacolo, prodotto da Associazione…

Valle dei Templi: dal 31 luglio Arcosoli Jazz 2020, il 2 agosto Diodoros Food Experience

Visitare, scoprire e anche assaggiare, degustare, assaporare. Perché naso e bocca sono vicini agli occhi e, tutti insieme, mirano al cuore: l’innamoramento da sempre, parte da qui. E passa dalla riscoperta di sapori antichi, che possono diventare uno dei tanti mezzi per rilanciare il territorio, attirare i turisti, proporre esperienze diverse. Come il progetto Diodoros,…

Al Museo del Sax a Maccarese, Fiumicino, chiude l’1 agosto la rassegna di concerti estiva con “The Music of Virgilio Fraternali”

Ultima settimana di programmazione della rassegna dei concerti estivi FAI BEI SUONI al Museo del Saxofono di Fiumicino. Sabato 1 agosto a Maccarese, Fiumicino (Roma), alle ore 21:30 è di scena THE MUSIC OF VIRGILIO FRATERNALI, un progetto dalle origini lontane, nel tempo e nei luoghi, ispirato al grande compositore e ricercatore ungherese Bela Bartok.…

“Torpi”, il video del nuovo singolo del siciliano Marco Castello per 42 Records

E’ online “Torpi”, il video del nuovo singolo di Marco Castello uscito venerdì 17 luglio per 42 Records in Italia Bubble Records nel resto d’Europa.  Ideato disegnato e montato da Sugo Finto, “Torpi” è la personalissima risposta di Marco e ai tormentoni estivi, a base di funk, cassa dritta (acustica!) e Wurlitzer. Una canzone che sa di…

Contaminazioni tra Pop e Lirica con il Coro Lirico Siciliano e la partecipazione di Mario Venuti

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, promosso dal Coro Lirico Siciliano, ritorna il prossimo 9 Agosto, alle ore 21, dopo il successo della prima edizione, presso il magico Teatro Greco di Siracusa con uno spettacolo unico: ITALIAN LOVE SONGS, contaminazioni tra pop e lirica con la straordinaria partecipazione di MARIO VENUTI. Mario Venuti è, senza dubbio, uno dei più…