XVIII Stagione concertistica della Associazione Floridiana Amici della Musica, il 10 novembre Opus Ludere in concerto

Domenica 10 novembre a Floridia (Associazione Floridiana Amici della Musica) il duo Opus Ludere torna dal vivo con un concerto incentrato sul nuovo disco El Tango. E’ un appuntamento importante nel cartellone della XVIII Stagione concertistica della Associazione Floridiana Amici della Musica, stavolta aperto al tango d’autore, una peculiarità assai cara al flautista Domenico Testaì e al chitarrista Davide Sciacca.  “Il Tango nacque con flauto e chitarra…

All’Ambasciatori di Catania il 10 Novembre il musical “Il principe ranocchio”, dai Fratelli Grimm, regia di Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, produzione “Buio in Sala”

Sul palco del teatro Ambasciatori si accendono i riflettori per l’atteso spettacolo “Il principe ranocchio”, musical ispirato al racconto dei fratelli Grimm, riadattato per le scene da Giuseppe Bisicchia, autore della regia insieme a Massimo Giustolisi, che domenica 10 Novembre, alle ore 16.15 e alle 18.15, in anteprima nazionale inaugurerà la stagione “Ridi che ti…

I Modà raddoppiano gli appuntamenti di Acireale, il “Testa o croce Tour” al Palasport il 6 e 7 marzo 2020

Da venerdì 8 novembre sarà in radio il nuovo singolo dei Modà “…puoi leggerlo solo di sera”, estratto dall’ultimo album “Testa o croce”. “…puoi leggerlo solo di sera” è l’unica canzone d’amore autobiografica del disco. Il brano è nato il 15 febbraio dello scorso anno: Kekko tornando a casa tardi si era reso conto di…

Il 9 Novembre tornano a Gravina di Catania i “Pomeriggi musicali” del Centro Magma con il recital pianistico di Dario Candela, progetto artistico Tania Cardillo

Dopo il debutto, lo scorso 6 Ottobre, con il “Pietro Calvagna Trio”, tornano con il secondo appuntamento, sabato 9 Novembre, alle ore 18.30, alla Sala delle Arti “Emilio Greco”(Parco Comunale, via Roma 27)  i “Pomeriggi musicali a Gravina”, curati artisticamente dalla pianista Tania Cardillo ed organizzati dal Centro culturale e teatrale Magma diretto da Salvo…

Il 5 Novembre al “Bellini” di Catania concerto in onore del maestro Marcello Giordani ad un mese dalla sua scomparsa

Ad un mese dalla precoce dipartita del Maestro Marcello Giordani  il Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania offrirà un concerto gratuito in suo onore. Martedì 5 Novembre alle 20.30 l’orchestra e il coro del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania diretti dal M° Carmen Failla e le voci soliste: Maria Luisa Lattante (soprano), Sabrina Messina (mezzosoprano), Enrico Terrone (tenore), Angelo Sapienza (basso)…

XI edizione del Festival Belliniano, gli eventi degli ultimi due giorni

lI Festival Belliniano presenta nella sua penultima giornata un’offerta vasta e diversificata: alle 17.30 nella Chiesa Badia di S.Agata si tiene il Concerto “SE TU NON M’AMI PIU’”, con il mezzosoprano Sonia Fortunato a cantare alcune delle arie più belle di Bellini accompagnata al pianoforte da Stefano Sanfilippo. In programma arie come “Ma rendi pur…

Il chitarrista catanese Davide Sciacca nominato dal Consolato onorario di Liverpool responsabile eventi e cultura

Soddisfazione per lo storico Centro teatrale e culturale Magma, nato nel 1981 e diretto da Salvo Nicotra, che gestisce in via Adua 3 l’omonima sala, sede permanente di stagioni teatrali, concertistiche, laboratori ed eventi legati alla letteratura e soprattutto alla poesia. Lo scorso 14 Ottobre il chitarrista catanese Davide Sciacca, assiduo e prezioso collaboratore artistico…

All’Hospice “G. Fanales” di Caltagirone il concerto del maestro Gabriele Denaro

Sabato 26 ottobre, alle ore 10.30, all’Hospice “G. Fanales”,  il maestro compositore Gabriele Denaro, accompagnato da un terzetto, eseguirà un concerto per i pazienti ricoverati presso la struttura. Prevista la partecipazione del direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza; del sindaco di Caltagirone, on. avv. Gino Ioppolo; del vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri.…

“Classica&Dintorni”: a Catania il 26 ottobre, ArmoniEnsemble con “Historia de un amor” e la pizzica del Salento

Finale in bellezza per Classica & Dintorni 2019. Al Castello Ursino, sabato 26 ottobre, ore 19.30, il trio ArmoniEnsemble dalla Puglia proporrà un programma che, da Rossini e fino a Rota, con le sue celebri colonne sonore cinematografiche, toccherà molti stili musicali. Incluso il bolero languido e dolorante di Almaran, tratto dal film omonimo l’“Historia…