“Liggenni” di Mimì Sterrantino e Marco Corrao “un luminoso disco blues dai colori siciliani”

Principesse, mostri, diavoli, licantropi, sirene e elefantini bianchi. Questo è “Liggenni” il nuovo disco di Mimì Sterrantino e Marco Corrao, musicisti e cantautori del messinese, uno dell’area jonica e l’altro di quella tirrenica. I due artisti saranno a Roma, accompagnati anche da Davide Campisi, per uno spettacolo da ascoltare e ballare. L’appuntamento è per giovedì 6 giugno a Casale…

Nasce Ethno Sicily, il campus di Alkantara Fest che porterà sull’Etna 30 giovani musicisti da tutto il mondo

Viaggiare al seguito della musica per imparare nuove lingue, conoscere nuovi luoghi e culture diverse, socializzare con i coetanei e migliorare anche le proprie conoscenze musicali, condividendole e divertendosi. È questo il sogno di tanti giovani appassionati di musica che quest’anno troveranno in Sicilia, proprio ai piedi dell’Etna, un’opportunità che fino ad oggi hanno sperimentato…

A Catania applaudito concerto del giovanissimo pianista Roberto Adamov

L’impegnativo ciclo culturale dell’anno sociale 2018-2019 dell’Associazione Ex Allieve del Collegio Sacro Cuore di Gesù delle suore domenicane di via Milano si è concluso alla grande con uno straordinario concerto pianistico di musica classica, la cui splendida esecuzione è stata affidata ad un <prodigioso> artista ragazzino di appena 12 anni, Roberto Adamov, già molto apprezzato…

Etna in scena 2019, a Zafferana Etnea ricco programma estivo dal 14 luglio

La nuova edizione di Etna in scena annuncia i primi spettacoli del ricco parterre di eventi che accenderà i riflettori sull’Anfiteatro Falcone Borsellino, divenuto negli anni punto di riferimento per il turismo culturale e per gli amanti dello spettacolo dal vivo, che scelgono Zafferana per la suggestiva posizione geografica e per la qualità della programmazione. Il programma…

Coro Lirico Siciliano Per Porte Aperte 2019, “Canzoni italiane d’amore” il 18 giugno a Catania

Martedì 18 giugno, alle 21, nel chiostro dell’Abbazia Benedettina di San Nicola L’Arena, il sestetto vocale del Coro Lirico Siciliano (composto da Lella Arrigo, soprano; Antonella Arena, mezzosoprano; Rosario Cristaldi e Fabio Distefano, tenori; Alberto Munafò Siragusa, baritenore; Riccardo Bosco, basso) renderà omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica…

Il premio Oscar Nicola Piovani e la sua orchestra ospiti il 9 Giugno del festival “3drammi3” con i “Viaggi di Ulisse” al Distretto di Ragusa Ibla

Un racconto di musica, strumenti e parole, per un viaggio di fascino e meraviglia in compagnia di Ulisse, eroe moderno dell’antichità. Sono state le emozioni che i racconti storici hanno suscitato nel premio Oscar Nicola Piovani a guidarlo nella scrittura della partitura di uno spettacolo sublime, il concerto mitologico dedicato ai “Viaggi di Ulisse”, che…

Il 31 Maggio al Centro Zo di Catania presentazione del Libro “Fioriranno i Mandorli sulla Luna” e spettacolo musicale di Vincenzo Spampinato

Venerdì 31 Maggio alle ore 20.30 nell’accogliente location di Zō –  Centro Culture Contemporanee – la Carthago Edizioni presenta uno show, a metà tra un poetico incontro con l’autore e un emozionante live “Rock” di altri tempi. Dopo il successo della presentazione in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, l’eclettico cantautore Vincenzo Spampinato…

Al Castello a Mare di Palermo la maratona musicale “May-Day”, dalla musica ai fatti, il ricavato alla Mare Jonio

Una carica di 5mila persone dal Castello a Mare di Palermo ha detto “no” alle politiche migratorie dell’attuale governo e “sì” all’accoglienza, all’umanità, alla solidarietà. Sono stati tantissimi i giovani che in occasione del May-Day, la maratona musicale pensata per sostenere le missioni umanitarie di Mediterranea, hanno sfidato la pioggia per partecipare all’evento che ha…