Alla Sala Magma di Catania Nicola Malagugini per un’importante tappa verso la riscoperta del musicista trapanese Antonio Scontrino

Davide Sciacca, nell’intenso percorso di collaborazione artistica con il Centro Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, estrae dal metaforico cilindro un’altra perla di sicura valenza musicologica. Stasera, venerdì 22 Febbraio, alle ore 18,30 nella sala del Centro (via Adua n. 3), infatti, convoglia gli esiti dell’intenso lavoro filologico che il musicista, veneto radicato a…

“Il Galempio, ovvero fauna e flora del teatro lirico” di Piero Rattalino il 23 febbraio al Bellini di Catania

A Piero Rattalino è legata una delle più felici stagioni artistiche del Teatro Massimo Bellini di Catania, segnata dal Premio Abbiati della Critica, da prime esecuzioni, dall’integrale Ring wagneriano e dalle tournée in Russia e Giappone. Cresce perciò l’attesa per il musicologo piemontese, che torna nel teatro da lui diretto per ben dodici anni, dal…

La cantautrice palermitana Sara Romano in concerto il 24 febbraio al Ridotto dello Spasimo Blue Brass di Palermo

Esce oggi su Youtube il videoclip del brano “Saudagorìa”, brano che dà il titolo al nuovo album Sara Romano. La cantautrice palermitana presenterà ufficialmente il nuovo album con un concerto domenica 24 febbraio al Ridotto dello Spasimo Blue Brass di Palermo (Via dello Spasimo, 15 – ore 21.30 – biglietto in prevendita su BLuetickets.it: intero…

I Vorianova presentano il nuovo album “Pàrtiri” a Palermo il 24 febbraio

I Vorianova presentano live, nella loro Palermo, il loro ultimo album dal titolo “Pàrtiri” (Isola Tobia Label), all’Auditorium Rai di Viale Strasburgo, 19 . L’appuntamento è per domenica 24 febbraio alle ore 18, l’ingresso è gratuito. Sul palco: Biagio Di Gesaro (voce), Luca Di Martino (chitarre), Alessandra Macellaro La Franca (pianoforte e synth), Romina Denaro (basso elettrico e…

Al Massimo Bellini di Catania omaggio a Beethoven con la Settima Sinfonia e il Terzo Concerto per pianoforte

Il presente e il futuro, la tradizione e l’innovazione. Saranno fianco a fianco, sullo stesso palcoscenico, per il concerto sinfonico monografico che l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania dedica a due celeberrime pagine di Ludwig van Beethoven, sontuoso preludio alle celebrazioni del 2020 per il 250° anniversario della nascita del compositore. L’appuntamento è per…

Festival di Sanremo, i testi “analizzati” dal vescovo di Noto, Antonio Staglianò

Anche quest’anno mons. Antonio Staglianò, vescovo della Diocesi di Noto non manca all’appuntamento sull’analisi delle canzoni che partecipano al Festival di Sanremo. Eccellente analisi testuale e guida educativa per gli studenti per una lettura intelligente del linguaggio giovanile. I docenti ne possano trarre utili esempi per trasmettere valori educativi che restano impressi. (giad) “La poesia…

Alla Sala Magma di Catania il 9 Febbraio le chitarre di Vittorio Verdi e Davide Sciacca

Giunge a Catania – sabato 9 Febbraio, alle ore 20 – arricchendo ulteriormente l’attività concertistica “Fuorischema” che il Centro Magma di Catania svolge nella propria sala di via Adua n. 3, il concerto “Due chitarre all’Opera”. Le due chitarre sono quelle de “Le Permute”, duo ri-composto dai catanesi Vittorio Verdi e Davide Sciacca, i quali…

GOØD FALAFEL, l’8 febbraio al Borderline di Palermo, il 3 marzo al Mono di Catania

Venerdì 8 febbraio parte il tour dei GOØD FALAFEL dal Borderline di Palermo – Piazzetta Tarzanà – dalle ore 22:00 (ingresso gratuito). “You On The Other Hand” (YOTOH) (etichetta Pistacho Records e Qanat Records distribuzione Good Fellas) è il titolo del primo Lp dei GOØD FALAFEL (dopo l’omonimo Ep uscito nel 2014), uscito il 4…