“Ensemble/Encore”, esperienza d’ascolto libera e metamorfica per il nuovo volume Almendra Live Series

Un nuovo inizio, una ripartenza, una rinascita. Il 6 novembre  Almendra Music ha pubblicato Ensemble/Encore, il nuovo album di Giovanni Di Giandomenico, Luca Rinaudo a.k.a. Naiupoche e Marco Betta, il ritorno del trio di compositori a un anno di distanza dall’EP Ecuba/Ifigenia. Tre personalità diversissime per estrazione ed orizzonti si ritrovano accomunate nel laboratorio sonoro del collettivo Almendra,…

Al “Machiavelli” di Catania il 7 Novembre, per il Festival Magie Barocche, “Suoni di festa” con il duo Cassone e Frigè

Due eccelsi virtuosi saranno i protagonisti dell’ottavo concerto dell’VIII Festival Internazionale del Val di Noto Magie Barocche, presidente e direttore artistico il musicologo Antonio Marcellino, che nel mese di ottobre ha già presentato una serie di appuntamenti di altissima qualità, con interpreti e musiche di eccezionale valore, e prosegue con altre perle musicali preziose e…

Premio “Bellini d’Oro”: l’edizione del cinquantenario incorona Renato Bruson e Desirée Rancatore il 9 novembre al Massimo Bellini di Catania

Cinquant’anni fa nasceva a Catania il Premio “Bellini d’oro”, tra i più prestigiosi e antichi del panorama musicale internazionale, riservato ad interpreti belliniani di straordinaria levatura, la cui presenza richiama ogni volta una vasta platea e costituisce un autentico evento. Nel cinquantenario saranno premiati due cantanti lirici che hanno diffuso ad altissimi livelli nel mondo il belcanto…

Al “Bellini” di Catania da stasera al 7 Novembre “Andrea Chénier” di Umberto Giordano

Attesa al Teatro Massimo Bellini per “Andrea Chénier”, dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordano, su libretto di Luigi Illica. Fastoso affresco storico dedicato al poeta e giornalista francese, vittima del Terrore, il capolavoro di Umberto Giordano ritorna dal 30 Ottobre al 7 Novembre in un allestimento dell’ente lirico catanese, oltre undici anni dopo l’ultima ripresa…

La rivoluzione di “Andrea Chénier”: l’opera di Giordano sulle scene del Teatro Bellini dal 30 ottobre al 7 novembre

Fervono al Teatro Massimo Bellini di Catania le prove di “Andrea Chénier”, dramma storico in quattro quadri di Umberto Giordani, su libretto di Luigi Illica. Fastoso affresco storico dedicato al poeta e giornalista francese, vittima del Terrore, il capolavoro di Umberto Giordano ritorna dal 30 ottobre al 7 novembre in un allestimento dell’ente lirico catanese, oltre undici anni…

“Classica & Dintorni”, la fisarmonica contemporanea di Carmine Ioanna il 27 ottobre al Castello Ursino di Catania

Talento puro della fisarmonica jazz contemporanea, Carmine Ioanna, 33 anni, partito dall’Irpinia con in braccio il suo strumento ha stregato pubblico, critica musicale e prestigiose giurie internazionali, fra cui quella di Umbria Jazz che gli è valsa una borsa di studio al “Berklee College of Music” di Boston, storico istituto universitario statunitense ambitissimo da chi…

I solisti dell’Orchestra da Camera di Messina il 26 ottobre all’Odeon di Taormina

La Fondazione Taormina Arte Sicilia venerdì 26 ottobre propone nel rinato Odeon romano spazio aperto al pubblico non solo per le visite ma anche per delle performances che hanno riscosso plauso dai tanti turisti presenti: I solisti dell’Orchestra da Camera di Messina. I solisti dell’Orchestra da Camera di Messina, composti da Antero Arena e Joseph Arena…

A Catania concerto sacro da Camera nella Giornata Internazionale dell’Unesco

In occasione della giornata internazionale dell’UNESCO, nella chiesa ex monastica benedettina “San Giuliano” di via Crociferi, capitolare della sezione catanese “Cardinale Salvatore Pappalardo” della Luogotenenza Italia-Sicilia dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, l’Orchestra da Camera Catanese e la Corale Polifonica “San Giorgio” dirette per l’occasione dal m° Fabio Raciti hanno offerto un concerto di…

“Il Massimo della Musica”, il Teatro Bellini presenta la stagione lirica e la stagione concertistica 2019

“Il Massimo della Musica”, un unico messaggio per due cartelloni: lirica e concertistica. Perché nel 2019 a comandare sarà l’anno solare. E per la prima volta nella storia del Teatro Massimo Bellini, sia la Stagione sinfonica e di musica da camera, sia la Stagione di opere e balletti apriranno a Gennaio e si concluderanno a…