Il 14 Giugno si inaugura “SpiazZō”, il nuovo spazio all’aperto di Zō Centro Culture Contemporanee Catania

Giovedì 14 Giugno, alle ore 19, con ingresso libero, si inaugura “SpiazZō”, il nuovo spazio all’aperto di Zō Centro Culture Contemporanee di Catania. L’inaugurazione di SpiazZō sarà l’occasione per presentare la programmazione estiva del centro culturale. Sono previsti piccoli interventi performativi a cura di Francesco Fazio (La luce azzura- Festival per bambini), Emanuela Pistone (I…

Le Cardamomò in Sicilia dal 23 al 28 giugno al Festival del Teatro Ecologico di Stromboli

Dopo aver lanciato con successo il nuovo album Vive la Vie, uscito il 6 aprile per l’etichetta Bassa Fedeltà, Le Cardamomò hanno iniziato il tour promozionale, portando in scena in diverse città italiane un live-show magico e incantevole. “Vive la vie” ripercorre il format originale già sperimentato con successo con il precedente lavoro “Valse du Meduse”, in cui…

A Catania il magico violino di Uto Ughi inaugura il 15 giugno la stagione estiva del Bellini

Non un violinista, ma un’autentica leggenda vivente: sarà Uto Ughi, uno tra i più rinomati protagonisti della scena musicale internazionale, ad assicurare la sontuosa inaugurazione del cartellone estivo del Teatro Massimo Bellini, prevista venerdì, 15 giugno alle ore 21, nella suggestiva cornice del Teatro Antico: proprio alle spalle della casa natale di Vincenzo Bellini, culla della musica etnea. A causa delle incerte…

“Note al Baglio 2018”, jazz, fusion, folk e musica classica per una rassegna estiva da vivere negli spazi esterni del Teatro del Baglio di Villafrati

Dalla musica classica a quella folk, passando per il jazz e la fusion. Una miscela esplosiva, pensata per andare incontro al giusto di un pubblico quanto più eterogeneo possibile. È la filosofia che anima la quarta edizione di “Note al Baglio”, rassegna musicale proposta dal Teatro del Baglio di Villafrati con la direzione artistica di…

Il Centro Magma dedica oggi al “Don Bosco” di Catania il primo Memorial al chitarrista Alberto Riggi

Sono trascorsi tre anni da quando il musicista Alberto Riggi se n’è andato. Eppure la sua memoria è ancora molto viva se è vero che amici, colleghi e quanti l’hanno conosciuto e apprezzato si sono sentiti di sollecitare la moglie, Claudia Platania (peraltro musicista anch’essa; flautista in ispecie), a organizzare un momento d’incontro in memoria…

Il 26 Maggio all’Hotel Nettuno di Catania, per la SCAM, conferenza del prof. Riccardo Viagrande

Si svolgerà domani, 26 Maggio, per la Società Catanese Amici della Musica, all’Hotel Nettuno di viale Ruggero di Lauria, alle 18.30, nella Sala Minerva,  la conferenza  sul tema  belliniano “Dopo l’oscuro nembo”. La prima versione dell’Adelson e Salvini tra questioni filologiche e prefigurazioni della futura arte del cigno di Catania. Relatore il prof. Riccardo Viagrande,…

Esce il 5 Giugno, prodotto da Patridà Records, “Andata e Ritorno”, il concept album dei Tre Terzi, band palermitana

Il viaggio, la Sicilia, il suo mare e la sua storia, sono i temi di “Andata e Ritorno”, il secondo disco in studio dei Tre Terzi, in uscita nei negozi tradizionali (distribuzione IRD) a partire dal 5 Giugno (già disponibile in tutte le piattaforme digitali, distribuzione Tunecore) e prodotto da Patridà Records con la produzione…

Al Katane Palace Hotel di Catania il recital della pianista catanese Tania Cardillo per la Società Catanese Amici della musica

Ha  chiuso il suo recital  con tre bis, a grande richiesta del pubblico, la pianista catanese Tania Cardillo, esibitasi nella Sala Archi del Katane Palace Hotel, per la Società Catanese Amici della musica. Si è ampliato così felicemente il cartellone musicale  2017-2018,  avviatosi   lo scorso novembre sotto la  direzione artistica di Daniele Petralìa. Docente di…

Al “Garibaldi” di Modica sold out per “La Boheme” di Giacomo Puccini con la regia di Antonino Interisano

Tripudio e sold out per la messa in scena, al Teatro Garibaldi di Modica, dell’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, con la regia di Antonino Interisano. Un grande appuntamento della stagione musicale diretta da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, con cui la Fondazione Teatro Garibaldi ha registrato ancora una volta l’alto gradimento da parte…

“Ri(e)voluzione-Musica Ribelle”, curva minore contemporarysounds, a Palermo sino al 27 maggio

Seconda settimana per la nuova stagione di CURVA MINORE che ha scelto come titolo proprio RI(E)VOLUZIONE – MUSICA RIBELLE, ed è in programma fino al 27 maggio allo Spazio Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4). Giovedì (17 maggio) alle 21,15, un gradito ritorno: quello di Matteo Ramon Arevalos con il suo pianoforte video-preparato ovvero uno strumento il cui suono viene modificato inserendo vari oggetti…