Al Centro Zo di Catania il 26 Aprile i Fratelli Mancuso con il concerto “Un Canto essenziale” per la rassegna Raizes

Giovedì 26 Aprile alle ore 21, al Centro Zo di Catania, per la rassegna Raizes, concerto “Un Canto essenziale” con i Fratelli Mancuso. Il concerto affida alla nudità della voce e a una scelta attenta degli strumenti il compito di guidare il pubblico attraverso le tappe più significative del percorso umano e musicale dei Fratelli…

“Begin Again”, album d’esordio degli ABC, 11 brani e mondi sonori variegati

Si intitola BEGIN AGAIN, l’album d’esordio della band musicale ABC  uscito il 20 aprile per l’etichetta AlfaMusic (Egea distribution) Concentrato di ritmo ed energia, il disco, frutto di un lungo e ricercato lavoro, si è liberato da ogni convenzione di genere per andare alla ricerca accurata del suono giusto e dell’incastro perfetto, spaziando fra varie sonorità,…

“Strumenta Live”, a Siracusa il 21 aprile “I Numeri Primi in concerto

Sarà un evento all’insegna della buona musica quello proposto a Siracusa dall’associazione “Dueppiù per la città che vorrei”, sabato 21 aprile alle 18,30, al Parco delle Suore di Gesù Redentore in via Italia 101. Dove “I numeri primi”, ovvero Giuseppe Cultrera alla tastiera, Giuseppe Pitarresi alla chitarra e Santino Fidone alle percussioni saranno protagonisti di “Strumenta…

Il 22 Aprile al Katane Palace hotel concerto della pianista Silvia Vaglica

Riprende la programmazione  concertistica della Scam 2017-2018,  avviatasi a novembre sotto la direzione artistica di Daniele Petralia. Toccherà questa volta alla ventitreenne  pianista di Monreale, Silvia Vaglica, che si esibirà domenica 22 Aprile al Katane Palace Hotel di Catania alle 18.30. Nata a Palermo, la giovane  ha intrapreso i suoi studi musicali sin da piccola,…

Ten Strings Duo, un successo alla Queens Library di New York, anticipazione dei prossimi impegni internazionali

Approda negli Stati Uniti il talento del Ten Strings Duo, formazione musicale dal crescente successo internazionale composta da Marianatalia Ruscica (violino) e Davide Sciacca (chitarra). Nell’ambito della stagione musicale “Culture Connections”, curata da Daniel Zaleski, il 26 Marzo scorso il duo siciliano si è esibito nella prestigiosa Queens Library di New York: fondata nel 1896,…

La violoncellista Teresa Raffaella Suriano ed il pianista Sergio Leone domani alla Sala Magma di Catania per “Fuorischema 2018”

Accanto alle attività organizzate in collaborazione con il Comune di Catania al Palazzo della Cultura e al Castello Ursino, la pluridecennale attività concertistica del Centro Magma, denominata “Fuorischema”, si sviluppa nella propria sede, la storica saletta di Catania, via Adua n. 3. Per giovedì 19 Aprile (inizio alle ore 20,30) il progetto del Maestro Davide…

“Fire Fall”, nuovo singolo estratto da “The Comfort Zone”, il primo disco di Makai negli store digitali il 20 aprile

Un incendio, figurato o reale, che fa tabula rasa di ogni cosa, che costringe e consente di ricominciare da zero. Questo è lo spirito che brucia dentro “Fire Fall”, il nuovo singolo estratto da “The Comfort Zone”, il primo disco di Makai in uscita per INRI/METATRON negli store digitali il 20 aprile e dall’11 maggio…

Il tango argentino di Piazzolla nell’omaggio del “Divertango Quintet” il14 aprile al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

La passione argentina infiamma il Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla in un concerto di sola musica con il coinvolgente “Divertango Quintet”. Sabato 14 aprile, alle ore 18.00, un emozionante tributo al compositore Astor Piazzolla, immenso riformatore del tango argentino nonché uno dei più apprezzati musicisti del XX secolo, all’interno della straordinaria stagione di Ibla Classica…

Il maestro Giovanni Allevi a Catania e Palermo con “Equilibrium Tour” il 20 e il 21 aprile

Ha scelto di tornare a suonare dal vivo in Sicilia il maestro Giovanni Allevi, che porterà anche sulla nostra isola il mastodontico spettacolo ‘Equilibrium Tour’ per due tappe che si annunciano già scoppiettanti. I concerti siciliani, che fanno parte della lunga tournée sinfonica carica di emozioni, che prende il nome dall’ultimo progetto discografico del maestro…

Società Catanese Amici della Musica, incontro del musicologo Aldo Mattina su “Verismo o giovane scuola? Un equivoco da chiarire”

Si è svolta  al Katane  Palace Hotel una conferenza promossa dalla Società Catanese Amici della Musica per la stagione concertistica 2017-2018, avviatasi lo scorso novembre, sotto la direzione artistica di Daniele Petralia. Relatore dell’incontro è stato il professore Aldo Mattina, giornalista, musicologo e critico musicale, che ha dissertato ampiamente e con ricchezza di indicazioni storico-estetiche…