Storie di mare in tre concerti, con l’Orchestra a Fiati del Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina

Il mare è il leitmotiv dei tre concerti organizzati da Taormina Arte  per Anfiteatro Sicilia, la manifestazione culturale promossa dall’assessorato regionale al Turismo. I protagonisti, i maestri dell’Orchestra a fiati del Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina, diretti magistralmente da Lorenzo Della Fonte, considerato un’autorità indiscussa nel mondo fiatistico mondiale. Tre appuntamenti da non perdere: 28…

“Estate in città”, l’HJO Jazz Orchestra in concerto il 3 agosto al Palazzo della Cultura di Catania

A Catania, giovedì 3 agosto, ore 21.00, dopo il sold out al Teatro Sangiorgi e nelle più prestigiose location italiane, ritorna in concerto nell’elegante cornice del Palazzo della Cultura, nell’ambito della programmazione “Estate in città”, l’HJO Jazz Orchestra diretta da Sebastiano Benvenuto Ramaci con la direzione artistica di Liliana Nigro in coproduzione con la “CAMERATA…

“Ibla Grand Prize” fino al 25 luglio grande musica internazionale e giovani talenti

Le emozioni della grande musica internazionale hanno invaso Ragusa Ibla, riempiendo l’aria di freschezza, gioia, armonia e sentimento. Inaugurata la 26^ edizione di “Ibla Grand Prize”, l’evento che celebra la grande musica, classica, ma anche jazz, sacra e contemporanea, e il talento di artisti provenienti da tutto il mondo. Organizzato dalla Ibla Foundation, con la direzione…

Domani nella Chiesa della Rocca di Montese (Mo) il live della formazione di Marianatalia Ruscica e Davide Sciacca

Evento di rilevanza mondiale, l’XI edizione del Claxica, festival internazionale ideato e diretto dal celebrato chitarrista Giordano Passini, in corso dall’11 al 17 luglio, ospiterà domani, domenica 16 Luglio, l’ultimo live “italiano” del Ten Strings Duo. Con inizio alle 17, la location prescelta è la preziosa Chiesa della Rocca di Montese (MO). Poi per il…

“I concerti dell’Istituto 2017”, il 13 luglio a Catania, Palazzo Platamone, Ensemble di clarinetti Calamus

A Catania, giovedì 13, alle 21 nel cortile Platamone, palazzo della Cultura ex monastero San Placido via V. Emanuele, concerto Ensemble di clarinetti Calamus, direttore Salvatore Torrisi. Nell’ambito della stagione estiva “I concerti dell’Istituto 2017”: Carmelo Dell’Acqua, Adalgisa Poidomani, Leandro Spitale, Calogero La Mattina, Raffaele Vacirca, Roberto Piluso, Marco Privitera, Simone Americi, Maurizio Mignosa, Gianluigi…

Il videoclip del brano “Long Shadows” di Fabrizio Cammarata anticipa l’uscita del nuovo album prevista per novembre

È disponibile da oggi su YouTube il videoclip di “LONG SHADOWS”di Fabrizio Cammarata, lanciato ieri sui siti internazionali Clash Music e Intro. Il brano anticipa il nuovo album che sarà pubblicato a novembre in Italia dalla 800A, in Austria Germania e Svizzera dalla prestigiosa etichetta Haldern Pop e distribuito in tutto il mondo da Kartel Music Il brano,…

Il rapper Gué Pequeno sabato 15 luglio ad Etnapolis per incontrare i fan siciliani e presentare il suo disco “Gentleman”

Gué Pequeno è uno dei rapper più amati e popolari del momento, e sabato 15 luglio, dalle ore 17, sarà ospite di Etnapolis per incontrare i fan siciliani, lasciarsi fotografare con loro e firmare le copie di “Gentleman”, il suo nuovo disco uscito il 30 giugno per Universal Music Italia e Def Jam Recordings. “Gentleman” è un nuovo sguardo del rapper…

“Visioni di sogno della Sicilia contemporanea” del duo Ten String per il Centro Magma il 9 Luglio al Castello Ursino di Catania

È veramente elevato lo spessore qualitativo di tutti i concerti che il Centro Magma sta proponendo anche al Castello Ursino, nell’ambito della rassegna “Estate in città” organizzata dal Comune di Catania; ciascuno ha delle particolarità che lo rendono unico. Per quest’assenza di confini rigidi, la direzione di Salvo Nicotra (fattivamente collaborato da Salvatore Daniele Pidone…

“Luce del Sud”, a Milo, 31 luglio 1 e 2 agosto, concerti con i grandi nomi della canzone italiana d’autore

Una luce sonora che punta su un ridente borgo millenario alle pendici dell’Etna e moltiplica le emozioni in musica con la complicità del pubblico, riunito in un pittoresco anfiteatro sotto le stelle.  A Milo, il 31 luglio, l’1 e il 2 agosto si svolgerà una grande festa della musica italiana d’autore pensata e organizzata da Franco Battiato e…

Dal 12 al 15 Luglio a Noto nuova edizione di “Folk Barock”, festival della musica popolare diretto da Carlo Muratori

Da bambini ci insegnano il rumore dell’orologio, quel ticchettio costante che inesorabile porta con sé i minuti, le ore, gli anni. Il tempo avanza, impariamo da giovani. A volte lento, a volte rapido, ma spietatamente verso un unico senso: il futuro. Una volta grandi però ecco che ci accorgiamo della magia che si cela dietro…