Dal 7 Maggio all’11 Giugno alla Sala Di Martino di Catania I^ edizione della rassegna “Musicalmente in Primavera”

“Musicalmente in Primavera” nasce nell’ambito del Progetto di Alternanza scuola-lavoro previsto dalla L. 107/2015 al Liceo Musicale G. Turrisi Colonna di Catania. Il modulo di alternanza, ideato e gestito dall’Associazione Culturale Darshan, prevede che gli alunni delle quarte classi, giunti al secondo anno di attività, sperimentino un percorso curriculare triennale che li condurrà ad una…

A Sant’Agata Li Battiati concerto “Le Ultime Sette Parole di Cristo sulla Croce”

Nella Biblioteca comunale di Sant’Agata Li Battiati, organizzato dall’Amministrazione comunale, è stato eseguito il concerto “Le Ultime Sette Parole di Cristo sulla Croce”, diretto dal m° Fabio Raciti, docente di violino nell’I.S.S. “G. Turrisi Colonna”. Il primo movimento “Adagio” della Sinfonia n.49 “La Passione” di Joseph Haydn ha aperto la straordinaria serata musicale col concerto…

One Day Music Festival 2017, attese a Catania, per il 1° Maggio, più di 20mila persone da tutto il Sud Italia

One Day Music Festival è il festival diventato un punto di riferimento per la Sicilia e tutto il sud Italia. Per il nono anno consecutivo infatti il festival anche questo 1° Maggio infiammerà la spiaggia di Catania trasformandola in un dancefloor con live e dj set per migliaia di giovani, coinvolgendo artisti italiani ed internazionali…

Domani per gli incontri seminariali del Centro Magma di Catania, Davide Sciacca parla dei “nuovi linguaggi della chitarra in Sicilia”

Domani 29 aprile, con inizio alle ore 18,30, nella propria Sala di via Adua 3, il Centro Magma di Catania, per le attività dedicate alla musica, organizza il seminario dal titolo “I nuovi linguaggi della Chitarra contemporanea in Sicilia”; relatore sarà Davide Sciacca; parteciperanno i compositori Andrea Amici e Andrea Schiavo; introdurrà e coordinerà i…

Alla Sala Magma di Catania il 22 Aprile, per “Fuorischema 2017”, concerto dell’Accademia Instrumentale

Si prospetta ricco di fascino anche il quarto appuntamento, previsto dal progetto di Davide Sciacca per la stagione concertistica “Fuorischema 2017”, organizzata dal Centro Magma di Catania nella propria e omonima saletta di via Adua 3, sabato 22 Aprile, alle ore 21. Si tratta del concerto dell’“Accademia Instrumentale” che vedrà impegnati i due musicisti siciliani…

“FSK”, no lyrics e tanto rock nel nuovo album dei Forsqueak piccola orchestra palermitana

«“Parental advisory: absolutely no lyrics”, avvertivamo sulla copertina del nostro primo album. Sia all’ironia che alla lettera di questo motto siamo rimasti fedeli anche in questo nuovo album, FSK. Però un grande autore (anche) di lyrics, David Bowie, disse una volta: «Mi sento perfettamente a mio agio a impormi dei cambiamenti: è molto più divertente progredire che…

Settimana Santa al “Bellini” di Catania con “Messiah” di Händel, sul podio il Premio Pulitzer J. David Jackson

Un evento musicale eccezionale arricchisce la stagione concertistica del Teatro Massimo Bellini di Catania, che per la Settimana Santa propone un capolavoro assoluto della musica sacra, qual è l’imponente “Messiah” di Georg Friedrich Händel”. Oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra, fu composto nel 1741 da Händel, con un testo scritturale in lingua…

Tornano insieme in scena Massimo Lopez e Tullio Solenghi, in Sicilia il 26 e 27 Luglio

Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano insieme in scena e con la Jazz Company diretta dal Maestro Gabriele Coneglio daranno vita ad uno show fatto di musiche, parodie, imitazioni, sketch, gag, risate, improvvisazioni e tanto altro. Due ore di puro divertimento in uno spettacolo che sarà in Sicilia il 26 Luglio all’Anfiteatro Falcone e Borsellino…

“Cycles”, un colto ed emozionante viaggio nel pianoforte del compositore siciliano Marcello Bonanno

Almendra Music pubblica Cycles, il nuovo lavoro di Marcello Bonanno. Un nuovo ‘piano solo album’ dalla sempre più affermata label palermitana, che ancora una volta si conferma più laboratorio musicale che semplice etichetta discografica, attenta com’è a mettere a frutto le differenze tra i suoi musicisti in una proposta forte e coerente per i tempi d’oggi, una musica…