L’11 Marzo alla Sala Magma di Catania incontro-seminario con Antonino Cicero e Luciano Troja

Se un fagotto incontra un pianoforte ed entrambi gli strumenti si insinuano fra le note di Giovanni D’Anzi cosa può accadere? Sabato 11 Marzo, alle ore 21, alla Sala Magma di Catania (via Adua n. 3) daranno le loro personali risposte due musicisti siciliani – messinesi, per la precisione – Antonino Cicero (fagotto) e Luciano…

“An Italian Tale”, il duo fagotto e pianoforte Cicero e Troja a Catania l’11 marzo presentano il nuovo album al Fuorischema 2017

Nuovo appuntamento per An Italian Tale di Antonino Cicero e Luciano Troja!  Dopo i concerti a Palermo, Messina e Cosenza sabato 11 marzo, per la rassegna Fuorischema 2017, a Catania i due musicisti messinesi porteranno dal vivo questo eccezionale album pubblicato da Almendra Music.  An Italian Tale sta raccogliendo svariati apprezzamenti dalla stampa come TV Sorrisi e Canzoni, L’Isola della Musica Italiana, Alias – il Manifesto e molte altre; proprio per la sua riconosciuta qualità…

Associazione musicale “Alkantàra”, consensi per il concerto dell’Orchestra infantile e giovanile e del Coro

A Catania la pinacoteca del Museo diocesano ha ospitato un significativo evento musicale: un concerto dell’Orchestra infantile e giovanile e del Coro dell’Associazione musicale “Alkantàra” piccole note sulle orme di Abreu, diretti rispettivamente dai maestri, Miguel Bravo e Antonella Guida. Sono stati eseguiti brani del repertorio infantile del “Sistema” nonché un breve momento musicale eseguito…

Al Museo REBA di Catania il 24 Febbraio si presenta il videoclip “Particolare” del cantautore Antonio Bruno

Il linguaggio universale esiste ed è un plurilinguismo visivo, uditivo ed emozionale che trova vita all’interno del progetto “Particolare”, il nuovo singolo del cantautore Antonio Bruno che riesce a concentrare l’attenzione su uno dei quartieri più affascinanti di Catania, San Berillo. Venerdì 24 Febbraio, alle ore 20:00, in occasione dell’evento Bi Fest che si terrà…

“Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij nella versione classica del Balletto dell’Opera Nazionale di Odessa al “Bellini” di Catania dal 17 al 23 Febbraio

Una perfetta fusione tra pentagramma e drammaturgia coreutica, per ricreare sulla scena il miracolo di una fiaba che parla alla sensibilità di piccini e adulti, descrivendo lo stupore del passaggio dall’infanzia all’adolescenza. È la magia che rende unico “Lo Schiaccianoci”, celeberrimo capolavoro del balletto tardoromantico, che affida la musica immortale di Čajkovskij alla magistrale coppia…

“Vussia Cuscenza”, il nuovo album della catanese Gabriella Lucia Grasso in uscita il 3 marzo per Narciso Records/Believe

La Narciso Records, etichetta indipendente e tutta al femminile fondata nel 2002 da Carmen Consoli, è lieta di annunciare l’uscita il 3 marzo di “Vussia Cuscenza” terzo album di Gabriella Lucia Grasso, una delle voci più importanti della world music catanese. Voce e chitarra dell’ensemble Malmaritate, con cui ha condiviso il palco e gli ultimi…

Kasabian, i nuovi brani in Italia per la prima volta dal vivo il 19 luglio al Teatro Antico di Taormina

Cresce l’attesa per la data siciliana dei Kasabian in programma al Teatro Antico di Taormina il 19 luglio. Il tour italiano, organizzato da D’Alessandro e Galli sarà l’occasione per ascoltare dal vivo i brani dell’attesissimo nuovo album e farà tappa anche all’Ippodromo delle Capannelle di Roma il 21 luglio (PostePay Sound Rock’in Roma), al Postepay…

HJO Jazz Orchestra, passione, sentimento e professionalità per un concerto unico in un Sangiorgi sold out

Dimenticare la kermesse social popolare di Sanremo questa volta è stato più semplice grazie al rassicurante tempo di swing, di jazz ed all’atmosfera ovattata anni trenta e quaranta ricreata, per l’occasione, al teatro Sangiorgi di Catania grazie alla magnifica esibizione proposta dall’HJO Jazz Orchestra. Un’appuntamento musicale, di autentico spessore internazionale, promosso nell’ambito della rassegna “Un…

67esimo Festival della canzone italiana, ricerca inedita Doxa sul ruolo della kermesse canora e sulla classifica di vendite dei dischi

Alla vigilia del 67esimo Festival della canzone italiana, in programma dal 7 all’11 febbraio al Teatro Ariston, Doxa gioca la carta della storia e lo fa recuperando una ricerca inedita sul ruolo della kermesse canora più importante d’Italia sulla classifica di vendite dei dischi a 45 giri. Correva l’anno 1971. Ad aggiudicarsi il “Leone di…