Belliniana 2024: “La musica strumentale dei coevi del Cigno” con il Quartetto di Catania

Approda a Belliniana, la rassegna che omaggia il “Cigno di Catania”, il compositore Vincenzo Bellini, il Quartetto di Catania, formato da Augusto Vismara e Marcello Spina ai violini, Gaetano Adorno alla viola e Alessandro Longo al violoncello. Il gruppo di esperti musicisti, costituitosi in occasione della collana “Quartetti d’Archi in 3P” prodotta e pubblicata dalla TRP…

MDE, strepitosamente 1’EP

Si chiamano “mde” e sono catanesi. Francesco Scarcipino e Gianmarco Licciardello, il corpo e l’anima di uno straordinario progetto artistico declinato ne “1’ep”. Un microfono, una tastiera anni Novanta e dei pezzi che faranno strada. Una chimica scattata sui banchi di scuola nel 2014, tuttavia la decisione di pubblicare i primi lavori, con l’acronimo “mde”, arriva solo…

Per “Open Jazz”, da Zō, il 12 settembre, a Catania, il nuovo “Orizzonte” jazzistico di Carmelo Venuto

Giovedì 12 settembre, alle 21, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZo, un nuovo appuntamento live per Open Jazz, la rassegna dedicata da Zo Centro culture contemporanee di Catania alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione. Sul palco il quartetto del musicista catanese Carmelo Venuto, già noto per essere bassista e contrabbassista tra i più noti…

Il Belcanto di scena il 21 e 22 settembre nel “Teatro nero” di Catania per il Festival Lirico dei Teatri di Pietra

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra si accinge a concludere l’edizione 2024, dedicata alla meraviglia, nel cuore barocco e vitale della città etnea, il Teatro greco romano di Catania, con un imperdibile dittico musicale: il capolavoro in un atto di Pietro Mascagni, Cavalleria Rusticana e con il recital di Diana Damrau. Il 21 Settembre…

MiC Expo: Catania al centro di un network musicale europeo

Si svolgerà a Catania Mic Expo, dall’11 al 15 settembre 2024, l’evento conclusivo del progetto MiC-Music in the Circle, che ha l’obiettivo di creare una rete internazionale di musicisti, operatori culturali e professionisti della musica per uno scambio proficuo di competenze e buone pratiche. MiC Expo è l’edizione conclusiva di incontri di formazione e networking musicali internazionali che si sono svolti nel corso…

Domani a “SpiazZo” di Catania, per “Raizes”, concerto de “I Beddi”

Sabato 7 settembre, alle 21, sul palcoscenico open air di SpiazZo, la rassegna di folk e world music Raizes, condivisa tra Zo Centro culture contemporanee di Catania e l’associazione Darshan, prosegue con il concerto de I Beddi. La formazione: Mimì Sterrantino voce, chitarra acustica e 12 corde, armonica; Davide Urso voce, voce recitante, tamburi a…

Stasera a “Zo” di Catania, per “Open Jazz”, il nuovo jazz del Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto Quartet

Oggi, giovedì 5 settembre, alle 21, sul palcoscenico all’aperto di SpiazZo, torna Open Jazz, la rassegna dedicata da Zo Centro culture contemporanee di Catania alle sonorità di ricerca della musica di improvvisazione. Sul palco il Giovanna Magro e Carlo Alberto Proto Quartet – ovvero Giovanna Magro (voce, testi, composizioni), Carlo Alberto Proto (chitarra, composizioni), Tommaso…

Il 7 settembre nella parrocchia San Michele Arcangelo, a “San Nullo”, per “Palcoscenico Catania”, concerto “Luz De Luna” con il duo di chitarre Virginia Sassaroli e Massimo Martines

Anche il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, è presente con due concerti ed uno spettacolo teatrale all’interno del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura. Primo appuntamento per il Centro Magma – nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2024”, progetto musicale del…