L’1 marzo alla Sala Magma di Catania, per “Fuorischema 2024”, recital di chitarra jazz di Vincenzo Di Vita

Venerdì 1 marzo, alle ore 20.45, per l’attività concertistica “Fuorischema 2024” – progetto artistico del maestro Salvatore Daniele Pidone – la storica Sala Magma, diretta da Salvo Nicotra, in via Adua 3, a Catania, ospiterà il Recital di chitarra jazz di Vincenzo Di Vita. L’artista è uno dei nomi più presenti nella più che quarantennale…

“Pray for me” secondo singolo della band siciliana QuintaEssenza

“Pray for me” è il secondo singolo della band siciliana QuintaEssenza, disponibile in digitale e in radio a partire da oggi. Il brano sarà accompagnato dal videoclip, disponibile online da lunedì 26 febbraio. “Pray for me” è una preghiera, un messaggio di speranza che viene rilanciato, dopo il primo singolo “Mission to planet earth” (ascolta qui), con un coro di bambini…

A Catania il 23 febbraio il jazz del sassofonista Carlo Cattano al Tinni Tinni

Venerdì 23 febbraio è tempo di jazz al Tinni Tinni Arts Club di Catania, nuovo spazio dedicato alla musica d’autore dove il cartellone di “Intermittenze. Rassegna di musiche trasversali” prosegue con il sax di Carlo Cattano in trio con Alessandro Nobile (contrabbasso) e Antonio Moncada (batteria e percussioni). Si inizia alle ore 21. Tema della serata sarà Lines_3, ultimo progetto discografico del sassofonista con…

Monk Jazz Club, il 22 e 23 febbraio a Catania “Lights in the shadow”, il quartetto di Marco Sinopoli tra jazz moderno e crosser

Ancora un grande protagonista jazz italiano per il quarto appuntamento della stagione 2024 del Monk Jazz Club di Catania, il palcoscenico più prestigioso della musica afro-americana nella Sicilia orientale. Venerdì 22 e sabato 23 febbraio il jazz club catanese ospiterà tre concerti del quartetto del chitarrista e pianista romano Marco Sinopoli il quale suonerà affiancato…

Ripensare l’amore per combattere la violenza di genere: il canto rap dei ragazzi e delle ragazze dell’IPM di Acireale

“L’amore per me, è una cosa bella”, questa la frase d’apertura di Amore Amaro, pronunciata dalla prima di una serie di giovani voci: sono i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Penitenziario Minorile di Acireale. Qui, come in altre 8 realtà italiane, due volte alla settimana si concretizza il Presidio Culturale Permanente – un progetto nazionale…

A Nicolosi il 21 febbraio, per “Crescere attraverso l’ascolto: le nuove formazioni da camera”, concerto dell’Ensemble Melodyus

Mercoledì 21 febbraio  alle 11.40 all’istituto Rocco Chinnici di Nicolosi, in collaborazione col Comune della cittadina etnea, secondo appuntamento del Progetto di Musica ”Crescere attraverso l’ascolto: le nuove formazioni da camera”, giunto alla seconda edizione e avviato l’anno scorso dalla Società Catanese Amici della Musica, sotto la presidenza e direzione artistica di Anna Rita Fontana.…

A Catania, per Intermittenze la violinista Viola Eva Okos e il sound popolare ungherese

Esplora e rivisita la musica popolare ungherese in chiave “crossover” – ossia attraversando i generi – il prossimo concerto di Intermittenze, rassegna di musiche trasversali in corso fino a maggio negli spazi del Tinni Tinni Arts Club (via Scuto 19, zona Castello Ursino). L’appuntamento è per sabato 17 febbraio (ore 21) e l’ospite sarà Viola Èva Okos (nella foto) violinista e polistrumentista…

Teatro Massimo Bellini di Catania, riconferma del Sovrintendente Giovanni Cultrera di Montesano per il quadriennio 2024-2028

Il mondo culturale esprime in queste ore plauso e vivo consenso per la riconferma di Giovanni Cultrera di Montesano a Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini di Catania. Una scelta in continuità per premiare l’eccellente attività svolta nel quadriennio che dal dicembre 2019 ha visto il maestro Cultrera alla guida dell’ente lirico, dove opererà per un…