L’ 1 marzo a Sant’Agata Li Battiati Carla Restivo con il “Paula Project”, terzo appuntamento per “Note in Teatro 2025”

Un adamantino talento “Made in Sicily” del sassofono: è Carla Restivo, che sabato 1 marzo alle 21, porterà sulle assi del Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, il suo “Paula Project” come terzo appuntamento della rassegna “Note in Teatro 2025”. Un premiato quartetto di virtuosi che…

L’1 marzo al “Sacro Cuore” di Catania Recital di chitarra dei maestri Ahmet Kanneci e Salvatore Daniele Pidone

Ritorna a Catania il maestro di chitarra turco Ahmet Kanneci, considerato il più grande chitarrista turco allievo di Alirio Diaz. Il maestro Kanneci è una voce di spicco nella musica accademica, un acclamato musicista ed attualmente è docente e decano di chitarra ad Ankara presso l’università della musica nazionale. Da anni il maestro Ahmet Kanneci…

Da “Zō”, a Catania, il 23 febbraio la chitarra “orchestra” di Francesco Buzzurro con “One Man Band”

Lo scorso 15 febbraio in Portogallo ha avuto il piacere e l’onore di condividere il palco con Tommy Emmanuel, una nuova medaglia da appendere al petto per il chitarrista Francesco Buzzurro il quale si fregia del commento d’entusiasmo del celebre chitarrista australiano: “Francesco Buzzurro è incredibile ed io sono orgoglioso di condividere il palco con…

“L’invenzioni”, nuovo singolo del duo siciliano Vorianova

Un brano dalle tessiture elettroniche, dove innovazione, creatività e sperimentazione si muovono in un orizzonte ibrido che mescola elementi della musica alternative, hip-hop, elettronica e rock con i suoni graffianti di un quartetto d’archi. Uno stile sperimentale e senza confini, quello dei Vorianova, in questo nuovo lavoro frutto della collaborazione con il music producer Leonardo Bruno.  …

Il 22 e 22 febbraio Pino Ninfa e Umberto Petrin al Monk Jazz Club di Catania, vita e opere di Cesare Pavese in parole, immagini e musica

Un viaggio musicale e fotografico per incontrare, oltre all’opera dello scrittore, l’uomo con le vicissitudini e le avventure che la vita gli ha offerto. E’ questo “Vivere: un mestiere secondo Cesare Pavese”, la performance multimediale ideata da Pino Ninfa e accompagnata da Umberto Petrin al pianoforte, in cui la vita artistica di un fotografo e…

Il 20 febbraio, per “Partiture”, da Zō, a Catania, il live di Grand River & Abul Mogard

Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, di Zo Centro culture contemporanee di Catania, giovedì 20 febbraio, alle 21, presenta il live di Grand River & Abul Mogard. A giugno dello scorso anno la collaborazione tra i due artisti ha dato vita all’album “In uno…

La violoncellista Julia Bilat il 22 febbraio al Tinni Tinni di Catania

 Violoncellista, cantante, improvvisatrice, performer. Julia Bilat è tutto questo e molto altro. Compositrice polacca di formazione classica, e da alcuni anni con base a Berlino, sarà a Catania, sabato 22 febbraio, ospite della terza edizione di “Intermittenze 45². Rassegna di musiche trasversali” in programma fino al 3 maggio al Tinni Tinni Arts Club (via Scuto 19, zona Castello Ursino). Un progetto di respiro…

“Le mille bolle blu”, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista al “Di Lorenzo” di Noto

 Prosegue la programmazione degli eventi organizzati dall’Associazione Concerti Città di Noto, presieduta da Rina Rossitto, per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita. Il prossimo appuntamento che si svolgerà sul palco del Teatro Tina Di Lorenzo è in programma domenica 13 aprile alle 20.30 con il concerto “Le Mille Bolle blu”: protagonisti l’inconfondibile voce di Nicky Nicolai e l’estro creativo del sax di Stefano Di…