Lutto nel mondo della musica, è scomparso lo studioso catanese Domenico De Meo

Grave lutto per il mondo della musica, è infatti scomparso l’insigne studioso catanese Domenico De Meo, tra i maggiori esegeti in ambito internazionale della produzione belliniana. Musicologo, pianista, didatta, Domenico De Meo, nato a Catania nel 1928, ha svolto intensa attività filologica rivolta principalmente al repertorio protoromantico e romantico, e in particolare all’analisi delle partiture…

Giovanni Sollima inaugura a Catania “InterSezioni”, festival di musica contemporanea, otto concerti fino al 16 dicembre

Otto concerti dedicati alla musica contemporanea, dal 900 ai giorni nostri, riuniti all’interno di un unico festival. Nasce a Catania sotto una buona stella InterSezioni, primo festival dedicato alla musica contemporanea, che grazie al finanziamento del Ministero della Cultura sarà proposto per i prossimi tre anni. Peculiarità del Festival InterSezioni è la novità: in ciascuno…

Da “I Briganti”, a Librino, per “Palcoscenico Catania”, il 14 ottobre workshop e concerto “Di Folk in folk” de “I Beddi”, per “Il Tamburo di Aci”

Nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, l’associazione culturale Il Tamburo di Aci, proporrà – in collaborazione con “Terre forti” ed il Centro Magma – venerdì 14 ottobre, nell’auditorium dell’associazione i Briganti, a Librino, alle 18, il workshop “Gli strumenti della tradizione popolare:…

Bing Bing Wang a Catania il 13 ottobre con il concerto “Vaga Luna” alla Badia di Sant’Agata

La XIV edizione del Bellini Festival entra nel vivo della sua programmazione per il mese di Ottobre e dopo il grande successo di pubblico della prima parte dei concerti dello scorso mese di Settembre, il prossimo giovedì 13 ottobre arriva a Catania Bing Bing Wang, una delle più popolari e giovani cantanti liriche cinesi, per il Concerto “Vaga…

“Assolo” della pianista Anna Dari, il suono potente della vita

Pianista per scelta, compositrice per caso, scrittrice per passione. La sensibile artista astigiana combatte il male oscuro della depressione con l’arma della propria musica e vince. Nel 2020 il primo premio al Concorso internazionale “Salvatore Quasimodo” sezione Musica al prestigioso CET di Mogol e nell’agosto 2021 pubblica Oltre la nebbia. Un progetto discografico nuovo, diverso, metaforico. Con…

A Catania si celebra il vate del verismo con le melodie di Cavalleria Rusticana

In occasione del 100mo anniversario della morte di Giovanni Verga si vuole celebrare, il 4 Ottobre alle 20.30 presso il monumentale Castello Ursino di Catania, il sommo scrittore siciliano con una delle opere di forte impatto emozionale e intrise di misticismo spirituale composte da Pietro Mascagni, compositore legato indissolubilmente all’autore etneo: CAVALLERIA RUSTICANA. La celebrazione…

Bellini melodico e struggente l’1 ottobre alla Chiesa di San Camillo dei Mercedari a Catania

Sabato 1° Ottobre, alle 20.30, alla Chiesa di San Camillo dei Mercedari a Via Crociferi, Catania, la XIV edizione del Bellini Festival offrirà un altro appuntamento prezioso ed imperdibile dedicato alla musica di Vincenzo Bellini, sempre più riscoperto e valorizzato anche nel suo repertorio di minore frequentazione, con l’esecuzione di ben dieci arie da camera di raro ascolto interpretate…

“Battiato & Dalla Tribute” al “Placido Mandanici” di Barcellona P. G. l’1 ottobre

Salutata da un vero trionfo per l’inaugurazione dell’edizione 2022 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, arriva anche al Mandanici, sabato 1 Ottobre, alle 21, questa suggestiva opera di contaminazione tra pop e lirica dedicata a Franco Battiato e Lucio Dalla. Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra prosegue in questa vera e propria opera…

“Classica & Dintorni” al Castello Ursino di Catania dal 30 settembre al 9 ottobre

Dalle musiche per il cinema e il teatro – che con contributi di grandi compositori contemporanei hanno scritto un nuovo capitolo nella letteratura musicale del Novecento – alle geografie sonore di lontani paesi orientali; dai canti della tradizione lettone, alle partiture dei classici europei. Tra ricerca e tradizione, anche quest’anno, alle soglie dell’autunno e del…

Il 30 settembre nella Biblioteca Navarria Crifò di Catania concerto “Canzoni” del “Paolo Anile e Ciccio Sciotto jazz duo” con ospite Paolo Sciacca

Standard jazz e bossa nova per “Canzoni”, il concerto che venerdì 30 settembre 2022 alle ore 20 andrà in scena in zona Castello Ursino, a Catania, nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), con il “Paolo Anile e Ciccio Sciotto jazz duo”. La serata vedrà anche la partecipazione del m° Paolo Sciacca,…