“Crescere attraverso l’ascolto: le nuove formazioni da camera”, progetto per le scuole secondarie promosso dalla SCAM

Riparte il progetto per le scuole secondarie di primo e secondo grado ”Crescere attraverso l’ascolto: le nuove formazioni da camera” promosso dalla Società Catanese Amici della Musica sotto la direzione artistica di Anna Rita Fontana. La seconda edizione prevede anche quest’anno una stagione di concerti gratuiti  rivolti alla formazione degli studenti con l’obiettivo di favorirne…

Al Castello Ursino di Catania il 27 gennaio, per “Fuorischema 2024”, concerto per duo di chitarre “Ahmet Kanneci – Salvatore Daniele Pidone”

Sabato 27 gennaio 2024, alle ore 17.00, la Sala delle Scuderie del Castello Ursino di Catania ospiterà nell’ambito del primo appuntamento musicale di “Fuorischema 2024” del Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra, in coorganizzazione con l’Amministrazione comunale, il concerto per Duo di chitarre di Ahmet Kanneci – Salvatore Daniele Pidone.…

Alla Sala Futura di Catania le inevitabili intemperie in una vita di coppia con “In ogni vita la pioggia deve cadere” di Fabio Grossi

E’ uno spettacolo dolce amaro quello proposto in apertura della nuova stagione della Sala Futura dello “Stabile” di Catania ed in scena dal 16 al 21 gennaio 2024. Parliamo dell’atto unico, di circa settanta minuti,  “In ogni vita la pioggia deve cadere” scritto nel 2004 da Fabio Grossi ed interpretato con delicatezza ed estremo  garbo…

Dal 26 al 28 gennaio alla Sala Di Martino di Catania “Finis Terrae” a cura della compagnia Fabbricateatro, regia di Elio Gimbo

La Compagnia catanese Fabbricateatro debutterà con lo spettacolo dal titolo “Finis Terrae” – alla memoria di Walter Benjamin dei “senza nome” della Shoah – venerdì 26 gennaio alle ore 21 alla Sala Giuseppe Di Martino di Via Caronda, 82 a Catania. In calendario anche 2 repliche 27 e 28 gennaio. Sabato sempre alle 21 mentre domenica…

Al “Canovaccio”di Catania il 27 e 28 gennaio “L’analista” di Nicola Costa

“L’analista” è la nuova pièce scritta e diretta dal drammaturgo e regista Nicola Costa (nella foto), interpretata dallo stesso poliedrico artista catanese e da Rossana Bonafede. Il debutto è fissato per sabato 27 gennaio– doppio spettacolo con inizio alle ore 17:30 e ore 21:00 – in replica domenica 28 nei medesimi orari nello storico Teatro…

Il 26 e 27 gennaio a “Spazio Bis” di Catania, “Yerma” di Federico Garcia Lorca per “Classici Sguardi” della Compagnia Buio in Sala

La liricità della scrittura di Federico Garcia Lorca nel raccontare la disperazione del dramma di “Yerma” rivivrà venerdì 26 gennaio e sabato 27 gennaio, alle ore 21.00, sul palco di Spazio Bis per il cartellone “Classici Sguardi”, dedicato ai grandi autori del Teatro, per la Compagnia Buio in Sala fondata dagli attori e registi Massimo…

Teatri Riflessi: online il bando della nona edizione

Dal 18 al 20 luglio 2024 torna a Zafferana Etnea il concorso internazionale di corti performativi organizzato dall’associazione culturale IterCulture, in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea e con il patrocinio gratuito del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana e del DAMS dell’Università di Messina. Il concorso, inserito all’interno del festival Teatri Riflessi, vuole valorizzare…

“Romeo è Giulietta” di Giovanni Veronesi, saluti in sala in Sicilia 17 e 18 febbraio

Il grande regista teatrale Federico Landi Porrini (Sergio Castellitto) è alla ricerca dei suoi Romeo e Giulietta per l’opera che dovrebbe consacrare definitivamente il suo prestigio e concludere la sua carriera. Tra le candidate spicca Vittoria (Pilar Fogliati) che viene però esclusa a causa di un’ombra sul suo passato. Determinata a ottenere comunque un ruolo…

“Intermittenze”, Jazz, world music, classica contemporanea e del panorama siciliano al Tinni Tinni Arts Club di Catania

Plurale e innovativa.  Attraversa generi e linguaggi musicali del nostro tempo per esplorare dove va, cosa e come si esprime la musica contemporanea, a tutte le latitudini: incluse quelle siciliane. Si intitola “Intermittenze.  Rassegna di musiche trasversali” in programma a Catania, dal 26 gennaio al 17 maggio 2024 (ore 21.00), al Tinni Tinni Arts Club, spazio multifunzionale e particolarmente…

Dal 25 al 28 gennaio al “Piccolo” di Catania il nuovo episodio “Family day 2: tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati” di Nicola Alberto Orofino

Continua la serie Family Day ideata e diretta da Nicola Alberto Orofino che intende raccontare la famiglia italiana in 7 puntate. Dopo la prima puntata dedicata alla “Domenica in famiglia”, in questo nuovo episodio  “Family day – puntata 2: tu getterai in fondo al mare tutti i nostri peccati”. La “family” protagonista si ritroverà a vivere…