Festival Mediterrartè, stasera al Palazzo della Cultura di Catania “Tutta un’altra storia – Metamorfosi di Angelo D’Arrigo” di Nino Bellia con la Compagnia Fratelli Napoli e i Lautari

Nello scintillante universo dei Paladini e dei Pupi Siciliani fa il suo ingresso un nuovo, straordinario personaggio: Angelo D’Arrigo. Succede nell’opera teatrale per attori e pupi Tutta un’altra storia – Metamorfosi di Angelo D’Arrigo che arriva in scena, stasera martedì 26 settembre (ore 21) al Palazzo della Cultura (Corte Mariella Lo Giudice) di Catania, nell’ambito di Mediterrartè-Classico Contemporaneo, festival internazionale delle realtà…

Il Teatro Stabile di Catania a Tunisi con lo spettacolo “L’Albatros” per il progetto “Accademia”

Ha debuttato nei giorni scorsi, presso la Citè de la Culture di Tunisi, lo spettacolo L’Albatros, esito del progetto internazionale di collaborazione transfrontaliera Italia-Tunisia “Accademia”, coprodotto dal Teatro Stabile di Catania e dal Théâtre de l’Opéra di Tunisi. Alla presenza di molti rappresentanti del mondo culturale e istituzionale tunisino e di una qualificata delegazione italiana, lo spettacolo…

Festival Mediterrartè, il 27 e 28 settembre alla Cappella Bonajuto di Catania “Io sono donna” ed “Emigranti” di Hafedh Khalifa

Hafedh Khalifa sarà l’ultimo artista internazionale ospite del festival MediterrArté. Il regista proporrà “Io sono donna” di e con Nadia Talish ed  “Emigranti”, spettacolo di prosa prodotto in Tunisia nel 2022 dal testo polacco del 1975 di Slawomir Mrozek, tradotto e adattato in arabo da Lassad Ben Hsin. L’appuntamento è per mercoledì 27 e giovedì 28 settembre…

Sala Magma di Catania, domani concerto dei chitarristi Fabio Squillaci e Chiara Cantore

Ritornano i concerti nell’accogliente Sala Magma di Catania. Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro di Santa Maria di Licodia, nell’ambito dell’attività concertistica “Fuorischema 2023” (progetto artistico del maestro Salvatore Daniele Pidone), terrà domani martedì 26 settembre, alle ore 19.30, alla Sala…

“Dreamaturgy Zone” di Retablo, a Catania dal 26 settembre all’1 ottobre

Inizia la settimana conclusiva di “Dreamaturgy Zone: D.e-Mo 2023 (Democracy & Electronic Movement) – Esperienze Immersive di Civiltà Aumentata”, il progetto artistico-culturale ideato dalla compagnia Retablo, che rientra nella programmazione di “Palcoscenico Catania. La Bellezza senza confini” del Comune di Catania. Questa iniziativa, che promuove la ricerca di forme avanzate di partecipazione democratica attraverso l’utilizzo creativo delle tecnologie digitali e…

Centro Magma, stasera a Santa Maria di Licodia concerto della chitarrista Chiara Cantore

Il Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, nell’ambito delle attività concertistiche “Fuorischema 2023” ha organizzato, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro, stasera 23 settembre 2023, alle ore 19.30, nel Teatro San Giuseppe, in via Regina Margherita, a Santa Maria di Licodia, il concerto della chitarrista Chiara Cantore. Chiara…

A Pordenone dal 7 al 14 ottobre la 42^ edizione del Cinema muto

Quarantadue. Tante sono le edizioni delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, che tornano al Teatro Verdi dal 7 al 14 ottobre 2023 con eventi speciali, retrospettive, i seminari del Collegium, presentazioni di libri e dvd, conferenze e incontri. Non mancherà una selezione di film e presentazioni on line. Il programma preparato dal direttore del festival Jay Weissberg di cui…

Sonicwonder, il rivoluzionario talento di HIROMI a Catania il 6 novembre

La virtuosistica capacità di intrecciare melodie intricate fondendo i generi in un abbagliante stile personale la rende impareggiabile. L’artista internazionale HIROMI sbarca in Italia con il suo prestigioso tour. Il rivoluzionario talento della musicista giapponese sarà di scena per l’unica tappa siciliana al teatro Metropolitan di Catania. L’appuntamento con HIROMI’S SONICWONDER è lunedì 6 novembre alle ore 21.30. Uno spettacolo organizzato e…

Etnamusa Festival: a Bronte il folk dei Lautari e la comicità di Gino Astorina

Tutto pronto a Bronte per il gran finale dell’Etnamusa, Festival multidisciplinare organizzato dall’Associazione Musa e giunto alla quarta edizione. In Contrada Difesa, presso l’Azienda Musa, domenica 24 settembre alle ore 20.00, uno spettacolo che spazierà dalla musica al teatro, con la presenza del gruppo catanese di world music “I Lautari” con il live tour “Fora tempo” e la comicità di Gino Astorina che porterà in scena “Fragile…maneggiare con cura…

“Un’estate al mare”, il nuovo singolo della cantautrice siciliana Manutsa

Dal 22 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Un’estate al mare”, il nuovo singolo di Manutsa disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 14 settembre. Manutsa ripropone in una nuova veste il celebre brano scritto da Franco Battiato con Giusto Pio e portato al successo da Giuni Russo, il motivo dipinge con ironia un quadretto…