Alla Sala Futura di Catania, dall’11 al 14 maggio, “Un caso di coscienza” per il “Progetto Sciascia”, regia di Francesco Randazzo

Dall’11 al 14 maggio, alle ore 20.45, in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania  “Un caso di coscienza”, quarto e ultimo spettacolo del progetto Sciascia. A firmare la regia è Francesco Randazzo, in scena Filippo Brazzaventre, Marta Limoli, Franco Mirabella, costumi Riccardo Cappello, luci Gaetano La Mela, assistente alla regia Valeria La…

“La Sonnambula” di Bellini a Parigi e Compiegne con il Coro Lirico Siciliano

Vincenzo Bellini è stato, sin dalla costituzione dell’ente lirico siciliano, il vero e proprio “nume tutelare” del complesso diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa che, il prossimo 12 Maggio, debutterà nell’opera lirica “La Sonnambula” all’Opéra de Massy, Paris Sud. L’opera in due atti su libretto di Felice Romani, considerata insieme a…

“Il rasoio di Occam” al Contoli – Di Dio di Calascibetta l’11 maggio

Prosegue a Calascibetta (Enna), la rassegna Sulla Vetta, organizzata da Rete Latitudini, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Associazione Contoli – Di Dio. Giovedì 11 maggio alle ore 20.30 al Teatro Comunale Contoli – Di Dio, andrà in scena “Il rasoio di Occam” (Produzione Clan Degli Attori) di Giusi Arimatea e Giovanni Maria Currò. Protagonisti in scena gli attori Mauro Failla, Tino Calabrò, e Alessio Bonaffini, con la regia di Giovanni Maria Currò. In un tipico salone da…

“ASCinema -Archivio Siciliano del Cinema” digitalizza patrimonio audiovisivo e cartaceo

Ha preso il via la complessa attività di recupero e conversione in digitale di una quota dei materiali cinematografici custoditi presso “ASCinema-Archivio Siciliano del Cinema”. Si tratta, nello specifico, di pellicole, cinefumetti, cineromanzi e libri di critica cinematografica. Un’azione di salvaguardia che la Cineteca sta realizzando nell’ambito di “Archeologia del Cinema 2023”, un progetto di…

Chiusura di stagione al Teatro Mario Re di Mascalucia con “Le Allegre Comari” di Shakespeare

Si conclude l’applaudita stagione del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re con “Le Allegre Comari “, un adattamento del testo teatrale di William Shakespeare, che andrà in scena nella splendida cornice del rinnovato Stabile di Mascalucia sabato 13 maggio, ore 17.30 e 21 e domenica 14, ore 17.30, con repliche sabato 27 maggio, ore 17.30 e…

I divorzi sanguinosi protagonisti della rassegna Palco Off con “Esperanto”, il 13 e 14 maggio al Piccolo Teatro di Catania

Il divorzio è a volte una necessità condivisa, a volte una svolta evolutiva, ma a volte l’inizio di infinite battaglie, come avviene nella storia di Chicco e Chicca, una promettente coppia di successo. È questo il tema di “Esperanto”, commedia semiseria sui divorzi sanguinosi, prossimo spettacolo della rassegna di aut-attori Palco Off, scritto da Francesca…

Con SiciliAmbiente e Arpa Sicilia il cinema d’autore entra nelle scuole

Il progetto SiciliAmbiente e Arpa a scuola insieme! cha ha avuto inizio il 7 Novembre 2022, si concluderà il 30 Maggio 2023. L’iniziativa nasce dall’esperienza maturata nei 14 anni di edizioni del  festival e dall’ormai decennale collaborazione tra Arpa Sicilia e SiciliAmbiente film festival capitanato da Antonio Bellia, con la direzione organizzativa di Sheila Melosu.  Il progetto “SiciliAmbiente e…

Una ventata di passione giovanile e tanta musica coinvolgente al Centro Zo di Catania con l’Orchestra Jacarànda ed il suo secondo cd

Una serata davvero carica di emozioni e di tanta musica, ma soprattutto all’insegna della “bella gioventù”. Sono infatti i giovani, le nuove promesse musicali della nostra terra, i protagonisti del concerto tenutosi lo scorso martedì 2 maggio al Centro Zo di Catania, organizzato dall’Associazione Musicale Etnea e che ha voluto presentare il secondo CD (Jacarànda…