“Occhi da bambina”, il nuovo singolo del siciliano Sergio Gelsomino

Da venerdì 17 febbraio 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Occhi da bambina”, il nuovo singolo di Sergio Gelsomino, estratto dall’album “Fiore di nuvola”. “Occhi da bambina” è un brano rock che racconta delle dolorose esperienze personali dell’artista: cuori spezzati e la perdita della speranza in seguito a scelte sbagliate, che sicuramente ognuno di noi ha…

Dopo lo stop per l’allerta meteo presentazione, il 15 febbraio alla Sala Magma di Catania, del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”

Rinviata lo scorso 10 febbraio 2023 per l’allerta meteo la presentazione del Corso di recitazione “Le forme dell’acqua”, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, si svolgerà mercoledì 15 febbraio dalle ore 17.30 alle 21.00. Il corso, ideato e diretto da Antonio Caruso e Donatella Marù, è indirizzato a tutti, attori e attrici…

A “Spazio Bis” di Catania, per la rassegna Sguardi, il fenomeno dell’Hikikomori con “Cartoline da casa mia” di Antonio Mocciola

Nudo in una scena nuda come nudo è il dolore di Fosco, interpretato da un ottimo Bruno Petrosino, che sul palco di Spazio Bis, per la rassegna “Sguardi” della Compagnia “Buio in Sala“, diretta da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, racconta il fenomeno dell’ “Hikikomori” o dell’isolamento volontario nelle proprie stanze. Per la prima volta…

Al “Verga” di Catania, per lo “Stabile” etneo, dal 14 al 19 febbraio in scena “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, con Nello Mascia

Da martedì 14, alle ore 20,45, a domenica 19 febbraio, alla Sala Verga di Catania, per la stagione di prosa 2022/2023 dello “Stabile” etneo, va in scena lo spettacolo “A che servono questi quattrini” di Armando Curcio, regia di Andrea Renzi con Nello Mascia, Valerio Santoro, Salvatore Caruso, Loredana Giordano, Fabrizio La Marca, Ivano Schiavi.…

Dal 23 marzo “2028: La Ragazza Trovata nella Spazzatura” di Michal Krzywicki

Esce in sala il 23 marzo, distribuito da P.F.A. Films e Cooperativa Cinema Mundi, 2028: La Ragazza Trovata Nella Spazzatura di Michal KrzywickiconMichal Krzywicki e Dagmara Brodziak, film polacco vincitore dell’ultimo Fantafestival. Il film co-finanziato dall’Istituto Cinematografico Polacco è una miscela di fantascienza e romanticismo.  L’AMORE ALLA FINE DELL’EUROPAL’ex attivista sociale Simon Hertz annuncia online che vuole suicidarsi e…

Film da leggere: il 13 febbraio “Le Notti Bianche” di Luchino Visconti al King di Catania

Lunedì 13 febbraio al Cinema King (via De Curtis, Catania) al via l’edizione 2023 della rassegna FILM DA LEGGERE promossa dal Circolo Città Futura e dal KinEst Fest.Una formula conviviale per chi vuole godersi un bel film tratto da un capolavoro della letteratura europea e poi conversare, assaporando infuso e dolcetti. Il ciclo si apre…

Al “Brancati” di Catania, dal 16 febbraio, in scena “Funerale d’inverno” di Hanoch Levin, regia di Armando Pugliese, produzione Teatro della Città

Un testo ricco di paradossi che dalla prima all’ultima scena è un susseguirsi di azioni grottesche, sorprendenti, esilaranti e che dal realismo tipico delle commedie va incontro al teatro dell’assurdo. E’ “Funerale d’inverno” dell’autore israeliano Hanoch Levin che, diretto dal maestro Armando Pugliese, debutta in prima nazionale al Teatro Brancati di Catania giovedì 16 febbraio…

Al “Piccolo” di Catania il dramma, i fallimenti di Willy Loman e del sogno americano con “Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller, regia di Nicola Alberto Orofino

Una esistenza votata al lavoro, alla famiglia, all’affermazione a tutti i costi delle proprie capacità, al sogno del successo tipico americano e che poi si rivela come un incubo, un fallimento, uno sbattere contro un muro buio di rimpianti, di stanchezza, di delusioni. Contro uno stato di consapevole debolezza del proprio essere, con un senso…

Il 10 febbraio, con “RetroScena”, via al ciclo di incontri su spettacoli in cartellone al “Brancati” e al “Piccolo” di Catania

Il teatro raccontato da chi lo fa. Il Teatro della Città, da sempre consapevole dell’importanza dell’apertura del palcoscenico alla città e soprattutto agli studenti universitari propone RetroScena, ciclo di approfondimenti e incontri sugli spettacoli in cartellone al Teatro Brancati e al Piccolo Teatro della Città. Gli appuntamenti, in collaborazione con l’Università di Catania, sono sempre a…

“Masquerade Mask” della compagnia Fraternal al Roots di Catania il 10 e 11 febbraio

Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 10 e sabato 11 febbraio, alle ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo ‘Masquerade Mask’ della compagnia bolognese Fraternal, scritto da Massimo Macchiavelli, per la regia Luca Comastri. Questa pièce teatrale fa parte della rassegna di teatro contemporaneo “Rigenerazioni”. Questa rappresentazione traccia la…