L’8 febbraio nella Chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti di Catania “La passione di Agata” con i pupi della compagnia Fratelli Napoli

Sabato 8 Febbraio, alle ore 20:30 nella Chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti, in via Etnea 85 Catania verrà rappresentata “La passione di Agata”, sacra rappresentazione con i pupi siciliani della Compagnia Arte Pupi F.lli Napoli di Catania. Copione di Alessandro e Fiorenzo Napoli, elaborato sulla base degli Atti latini di S. Agata e…

Coordinamento Festival Cinematografici in Sicilia per la prima volta alla BIT di Milano dal 9 all’11 febbraio

Quest’anno, per la prima volta, FCS, il Coordinamento dei Festival Cinematografici in Sicilia sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, dal 9 all’11 febbraio 2025, grazie all’invito dell’Assessorato Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione Siciliana. In Sicilia, i festival cinematografici più importanti ad essersi associati al Coordinamento…

Una Storia per il Cinema, iscrizioni entro il 31 marzo

Nell’ambito della sua missione di promuovere e diffondere l’arte, in particolare quella del cinema e dell’audiovisivo in tutte le sue forme espressive, la romana associazione culturale CineHeart ets è lieta di annunciare la sesta edizione del Premio UNA STORIA PER IL CINEMA. Il primo concorso letterario che trasforma storie edite e inedite (opere narrative, sceneggiature,…

“SUD, Viaggio in Musica e Prosa attraverso la tradizione siciliana e partenopea” al Macherione di Fiumefreddo

Per l’ottavo appuntamento della stagione teatrale ”E palcoscenico sia!” 2024/2025, nonché quarto della rassegna professionisti, il Multisala Macherione farà da cornice allo spettacolo “SUD –  Viaggio in Musica e Prosa attraverso la tradizione siciliana e partenopea”. SUD è l’acronimo di Suoni, Umorismo e Dintorni e scaturisce dall’idea del tenore Francesco La Spada e del pianista…

“Storie di noi” di Beatrice Monroy al Zo Centro Culturale di Catania

Palco Off presenta ‘Storie di Noi’, quarto spettacolo della XII Stagione Teatrale. Dopo il successo di “Virginedda Addurata 2.0”, “Perdifiato” e “Ludopazza”, la stagione teatrale di Palco Off punta ancora i riflettori su importanti temi sociali. Nello spettacolo in programmazione nessuna cronaca, nessuna inchiesta, nessuna (ennesima) interpretazione dei due grandi giudici, Falcone e Borsellino, ma…

“Parlami d’amore” con Mario Incudine e Antonio Vasta al Val d’Agrò di Santa Teresa Riva

 Reduce da una fortunata tournèe in tutta Italia – col pubblico che esce dalle sale teatrali fischiettando le più belle canzoni italiane degli anni in cui nasceva la radio – “Parlami d’amore” con Mario Incudine e Antonio Vasta raddoppia le recite al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa Riva, dove è atteso domenica 9…

Al Centro Zo di Catania, per “AltreScene”, l’8 febbraio “Tiger dad” di Rosario Palazzolo

A 11 anni dal debutto del fortunato “Letizia forever” Rosario Palazzolo torna ad affidare un suo testo all’interpretazione di Salvatore Nocera, rinnovando un sodalizio risultato vincente e dando vita a un nuovo personaggio ai margini. Debutta in prima regionale sabato 8 febbraio, alle ore 21, da Zo Centro culture contemporanee di Catania per “AltreScene”, la…

Dal 7 al 9 febbraio alla Sala Futura di Catania in scena “Fratellina” di Spiro Scimone

Tornano a Catania Spiro Scimone e Francesco Sframeli. La Sala Futura del Teatro Stabile di Catania ospiterà infatti, da venerdì 7 a domenica 9 febbraio, “Fratellina” di Spiro Scimone e la regia di Francesco Sframeli. Lo spettacolo si è aggiudicato il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano 2023” come migliore novità italiana. Protagonisti di una…