Domani 9 settembre a Catania, alla Biblioteca Navarria Crifò, il monologo del “cuntautore” Alessio Di Modica “20 ANNI – Cronache di inizio millennio dal G8 di Genova”

Andrà in scena domani, venerdì 9 settembre dalle ore 21nel giardino della Biblioteca Navarria Crifò (via Naumachia 18/a, Catania), il monologo “20 ANNI – Cronache di inizio millennio dal G8 di Genova” di e con Alessio Di Modica. Qualcosa di significativo accadde nei giorni di luglio del duemilauno: una marea di persone di diversa età,…

“Cavalleria Rusticana” con la regia di Alfonso Signorini a Vizzini il 10 settembre

Una messinscena assolutamente straordinaria, sabato 10 settembre alle ore 21, che vedrà il cuore di Vizzini diventare il palcoscenico su cui ambientare un’inedita “Cavalleria Rusticana” con la regia di Alfonso Signorini e la produzione del Teatro Massimo Bellini di Catania. Ma anche un atteso momento formativo, nel pomeriggio, con la presenza degli artisti, dedicato alla fortuna della novella verghiana che,…

Dal 17 settembre al 15 ottobre, per “Palcoscenico Catania”, dodici appuntamenti in periferia per “Terre forti”, Centro Magma e Il Tamburo di Aci

Sono 12 gli appuntamenti di spettacolo, workshop e laboratori, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura, che vedono impegnati come tante altre realtà associative locali l’associazione culturale Terre forti di Alfio Guzzetta, il Centro teatrale e culturale Magma di Salvo Nicotra e l’associazione culturale Il Tamburo di Aci.…

Al Castello Ursino di Catania stasera “Sogno di Aiace”, da Sofocle e da Ghiannis Ritzos, con Viola Graziosi, regia di Graziano Piazza

Una donna, forse una proiezione, un miraggio, e un uomo, Aiace, evocato attraverso la voce di lei, ripercorrono insieme la storia del valoroso eroe greco. Sono questi gli ingredienti dello spettacolo “Sogno di Aiace” che, organizzato dall’Associazione Città Teatro, nell’ambito della programmazione di Catania Summer Fest, va in scena stasera, giovedì 8 settembre, alle ore…

“Ricci Weekender” a Catania il festival della musica, cucina e vini siciliani

Ritorna dal 9 all’11 settembre a Catania, nel cuore della Sicilia orientale Ricci Weekender, il festival internazionale che tra musica, cucina e vini siciliani, offre in un unico cartellone il meglio per un week end di fine estate sull’isola. Nato dalla collaborazione tra il circolo Mercati Generali, la radio britannica con base a Londra Worldwide FM…

Zecchino d’Oro Channel intrattenimento per i più piccoli su Prime Video

È online su Prime Video Channels “Zecchino d’Oro Channel” il nuovo canale on demand, primo canale ufficiale dello Zecchino d’Oro su questa piattaforma, dedicato all’intrattenimento per i più piccoli, in particolare i bambini delle fasce d’età dai tre agli otto anni, ma anche per tutta la famiglia. Uno spazio virtuale protetto, ideale per trascorrere del…

“Dodici Note Solo Bis”, Claudio Baglioni a novembre torna in Sicilia con cinque date

Dopo il grandissimo successo di “DODICI NOTE SOLO”, CLAUDIO BAGLIONI da novembre tornerà dal vivo con nuove date live nei maggiori teatri lirici e di tradizione d’Italia. “DODICI NOTE SOLO BIS” vedrà nuovamente Baglioni – voce, pianoforte e altri strumenti – con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria…

“Falcone e Borsellino” opera lirica di Antonio Fortunato il 15 settembre a Catania

Il prossimo 15 Settembre, alle 21, in Piazza Dante, a Catania, si concluderà il Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2022 con la rappresentazione dell’opera lirica “Falcone e Borsellino, ovvero il Muro dei Martiri” di Antonio Fortunato, su libretto di Gaspare Miraglia, in occasione del trentennale della morte. Una edizione, quella che si sta per…

 “A bridge to the past” il 9 settembre a Siracusa con Dario Chillemi e Elodie Blume

A Siracusa un concerto per chitarra e voci, all’ex convento del Ritiro, nell’ambito della mostra “Limitrofi – Solo lo spazio ricorda” degli artisti Stefania Pennacchio e Vassilis Vassiliades. L’appuntamento è per venerdì 9 settembre alle 21 con “A bridge to the past” – Un ponte sul passato, questo il titolo dell’evento musicale, a ingresso gratuito, promosso dall’associazione culturale Leucò, e che vedrà protagonisti il chitarrista…

“Sponde Sonore” a Palermo dal 6 al 10 settembre concerti, laboratori di musica, coro e danze popolari

La rassegna Sponde Sonore si trasforma in Festival con cinque giorni di concerti e stage di musica, canto e danza dal 6 al 10 settembre. Ogni pomeriggio al circolo Arci Tavola Tonda i workshop e ogni sera all’Averna Spazio Open, i concerti. Si inizia con due appuntamenti d’eccezione: martedì 6 settembre il cantautore Mario Incudine e mercoledì 7 e giovedì…