I “Neri per Caso” a Bronte il 28 agosto per l’Etnamusa Festival 

Una serata all’insegna della musica, con degustazioni di prodotti tipici locali al pistacchio e vini DOC etnei. Dopo il rinvio causa Covid, domenica 28 agosto con il Festival Etnamusa, organizzato presso l’azienda Musa a Bronte, grande attesa per il concerto dei Neri per Caso (ore 20:00). Finalmente in Sicilia il gruppo a cappella più amato del panorama italiano, diventato noto al pubblico nel 1995 vincendo…

Il 26 agosto al Castello Ursino di Catania, per “Catania Summer Fest”, in scena “I am Dracula” (Io sono Dracula) di e con Alessandro Ferrari

Fenomenologia-Freak di BELA LUGOSI, il Primo ‘Vamp-Attore’ ” è un progetto-ricerca che si svilupperà in due momenti teatrali distinti. Il primo consiste in una rappresentazione inedita di un “DRACULA SOLO”: un dialogo con l’assenza in Teatro, il luogo ideale e reale – par excellence – della “trascendenza apparente” del Soggetto. Venerdì 26 agosto nella Corte…

“Anima mundi” e il corto “Andrei bene per il cinema muto” a Taormina il 27 agosto

Teatro e cinema insieme a Taormina Arte. Nella stessa serata, al Palazzo dei Congressi, il 27 agosto l’associazione culturale Nèon di Catania presenterà uno spettacolo e un cortometraggio diretti da Monica Felloni. Dalle 21.30 “Anima mundi”, intreccio di suoni, parole e corpi fluttuanti, che dopo “Ciatu” e “Invasioni” conclude il “Trittico della felicità umana”, progetto…

Il pianista siciliano Gianfranco Pappalardo Fiumara su Raiuno il 26 agosto per celebrare Lucio Dalla ed Enrico Caruso

Il pianista siciliano Gianfranco Pappalardo Fiumara sarà protagonista della serata dedicata a Lucio Dalla ed Enrico Caruso venerdì 26 agosto su RaiUno: insieme con Katya Ricciarelli, Ambrogio Sparagna, Pierdavide Carone, Raffaele Lauro, Adriano Pennino, Michele Sarno, Francesca Maresca, Dan e Valeria Meo, renderà omaggio al grande cantautore bolognese e al più grande tenore di tutti i tempi, rispettivamente a 10 e 101 anni dalla scomparsa. Un tributo…

“Odissea un racconto mediterraneo” a Bronte spettacolo annullato causa maltempo

Etnamusa Festival, a malincuore, comunica l’annullamento dello spettacolo previsto per sabato 27 agosto “L’ultima Odissea. I patti di pace”, a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste e per l’impossibilità di garantire il regolare svolgimento all’aperto dello spettacolo.Ci scusiamo per l’inconveniente e ricordiamo che è possibile consultare nel sito www.progettomusa.com gli eventi in programma della kermesse.…

Stasera ad Aci Bonaccorsi il Gatto Blu con “Srl – Spettacolo a responsabilità limitata” per la rassegna Teatro in Corte

Uno spettacolo che è figlio di una comicità al passo con i tempi e che, con i tempi, deve fare i conti ogni volta che si propone al pubblico, perché il politicamente corretto ha rivelato nuovi limiti e potenzialità della satira. C’è tutto questo in Srl – Spettacolo a responsabilità limitata che va in scena stasera, sabato…

Per la prima volta a Catania il 7 settembre, al Teatro Massimo Vincenzo Bellini, l’edizione 2022 de “Le Maschere del Teatro Italiano”: vincitori Nicola Piovani e Filippo Fonsatti

Premi speciali dell’edizione 2022 de Le Maschere del Teatro Italiano: andrà a Nicola Piovani celebre pianista, compositore e direttore d’orchestra, vincitore nel 1999 del Premio Oscar per le musiche del film La vita è bella, il Premio del Presidente, un premio dato direttamente dal Presidente della Giuria, Gianni Letta. Mentre a Filippo Fonsatti, dal 2015…

Il 21 agosto al Castello Ursino di Catania in scena “La spiaggia”, testo di Luca De Bei, regia di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi

Irene è sola, sull’arenile, protetta da grandi occhiali da sole, seduta davanti al mare su una sdraio, con una borsa di paglia al fianco. È essenziale e al tempo stesso efficacissima la scenografia di Riccardo Cappello per La spiaggia, spettacolo, diretto da Giovanni Anfuso e interpretato da Liliana Randi, che andrà in scena domenica 21…